Marzo 2022

MiTE, linee guida etichettatura imballaggi

Il MiTE ha pubblicato le “Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi ai sensi dell’art. 219 comma 5 del D.Lgs. 152/2006”, con l’obiettivo di supportare le imprese mettendo a disposizione linee guida operative e gestionali per rispondere all’obbligo di legge. Il testo, tenuto conto delle linee Guida proposte dal Consorzio nazionale Imballaggi (CONAI), è stato redatto ai […]

MiTE, linee guida etichettatura imballaggi Read More »

MiSE, Incentivi imprenditoria femminile

Prende il via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi, intervento cardine dell’azione di governo, inserito tra le priorità del PNRR, a cui il MiSE ha destinato complessivamente 200 milioni di euro. Il Fondo dispone di 160 milioni di euro

MiSE, Incentivi imprenditoria femminile Read More »

MiTE, PNRR progetti forestazione Città metropolitane

Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nelle città metropolitane per contrastare l’inquinamento atmosferico, i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità da finanziare nell’ambito del PNRR. Obiettivo dei progetti L’obiettivo è piantare 6,6 milioni di alberi entro il 2024

MiTE, PNRR progetti forestazione Città metropolitane Read More »

Consiglio di Stato, pulizia delle spiagge e iscrizione Albo

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 2060 del 22 marzo 2022, si è pronunciato in merito ad un appalto per l’attività di pulizia delle spiagge da rifiuti abbandonati, con conferimento ai punti di raccolta a bordo arenile, affermando che non richiede l’iscrizione all’Albo gestori ambientali per attività di trasporto. Il T.a.r., aveva già

Consiglio di Stato, pulizia delle spiagge e iscrizione Albo Read More »

Dichiarazione PRTR 2022, indicazioni da Ispra

L’Ispra sul proprio sito fornisce, ai Gestori degli stabilimenti obbligati, le indicazioni operative per la “Dichiarazione PRTR 2022“ relative alla trasmissione dei dati per l’anno di riferimento 2021. Vai alla “Dichiarazione PRTR 2023“ (dati 2022) La dichiarazione PRTR deve essere trasmessa entro il 30 aprile di ogni anno: la comunicazione dei dati 2021 avverrà mediante

Dichiarazione PRTR 2022, indicazioni da Ispra Read More »

SNPA, linee guida controlli installazioni AIA

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha pubblicato le linee guida sui “Controlli su installazioni AIA di competenza regionale“. Le Linea Guida n. 39/2022, approvate con Delibera del Consiglio SNPA nella Seduta del 18.05.2021, hanno lo scopo di supportare gli ispettori, nel contesto delle attività di controllo svolte presso installazioni AIA regionali nella

SNPA, linee guida controlli installazioni AIA Read More »

Conversione Dl Sostegni-ter, introdotte misure ambientali

La legge 28 marzo 2022, n. 25, di conversione del decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4 (c.d. Sostegni ter), recante tra l’altro misure urgenti di sostegno alle imprese per emergenza da Covid-19, nonché contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico, introduce misure ambientali in materia di Commissione Via-Vas e raccolta e

Conversione Dl Sostegni-ter, introdotte misure ambientali Read More »

MiTE, PNRR Direttiva digitalizzazione aree protette

Il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato con Decreto la Direttiva per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette nell’ambito delle misure previste dal PNRR con una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro. Il provvedimento è previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con l’Investimento M2C4-3.2 “Digitalizzazione dei parchi

MiTE, PNRR Direttiva digitalizzazione aree protette Read More »

Cassazione penale, combustione sfalci e potature

La Corte di Cassazione, con la Sentenza 9759/2022, si è pronunciata in materia di sfalci e potature ribadendo che in mancanza dei presupposti di deroga previsti dall’art. 185 del d.lgs. 152/2006 integra il reato di gestione di rifiuti non autorizzata (art. 256) e, quindi, la loro combustione la fattispecie di reato ex art. 256-bis. In

Cassazione penale, combustione sfalci e potature Read More »

Emas, Premio per migliori organizzazioni registrate

Il Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e ISPRA premieranno le organizzazioni che hanno meglio interpretato e applicato i principi ispiratori dell’Emas “Sistema Comunitario di Ecogestione e Audit” secondo il Regolamento CE n.1221/2009. Possono candidarsi tutte le organizzazioni in possesso della registrazione Emas, in corso di validità, appartenenti al settore industriale, dei servizi e al settore

Emas, Premio per migliori organizzazioni registrate Read More »

Torna in alto