Marzo 2022

UE, Diritto alla riparazione proposta legislativa

Il Comitato per il mercato interno e la protezione dei consumatori UE ha approvato una risoluzione sul “diritto alla riparazione” che deve comprendere la progettazione di prodotti che durino più a lungo e possono essere riparati, nonché l’etichettatura per informare meglio i consumatori e l’estensione dei diritti di garanzia, nel quadro del Green Deal UE. […]

UE, Diritto alla riparazione proposta legislativa Read More »

UE, Batterie sostenibili adottato orientamento

Il Consiglio UE ha adottato un orientamento generale su una proposta di regolamento per rafforzare la legislazione dell’UE sulle pile e sui rifiuti di pile con nuove norme per lo sviluppo di catene di produzione di batterie sostenibili e sicure durante tutto il loro ciclo di vita, prevedendo l’impronta di carbonio. La posizione negoziale del

UE, Batterie sostenibili adottato orientamento Read More »

Enit, Comunicazione digitale e attrattività Sistema Paese

È stato pubblicato sul sito web dell’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo – l’Avviso pubblico che prevede la concessione di contributi per valorizzare la capacità di adattamento al mercato turistico attraverso il sostegno a progetti integrati, mirati al miglioramento della comunicazione digitale e all’attrattività del Sistema Paese, in attuazione del Piano di Promozione 2020. L’obiettivo

Enit, Comunicazione digitale e attrattività Sistema Paese Read More »

Mipaaf, Pubblicato Decreto per Contratti di filiera

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che destina ai Contratti di filiera e di distretto 1,2 miliardi di euro, previsti dal fondo complementare al PNRR, destinati alle aziende agricole e della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, per la partecipazione ai regimi di qualità, promozione dei prodotti,

Mipaaf, Pubblicato Decreto per Contratti di filiera Read More »

MiSE, Bando progetti innovativi 5G audiovisivo

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un nuovo Bando per promuovere l’avvio di nuovi progetti di ricerca basati su tecnologie 5G nel settore della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi rivolto ad imprese del settore, comprese le Start-up operanti nel settore audiovisivo. Il nuovo bando del MiSE mette a disposizione 5 milioni di euro

MiSE, Bando progetti innovativi 5G audiovisivo Read More »

Mud 2022, chiarimenti Ispra sulla compilazione

L’Istituto superiore per la protezione ambientale (Ispra) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale alcuni chiarimenti sulle modalità di compilazione del Modello unico di dichiarazione ambientale 2022 (MUD 2022). In particolare, le risposte date da Ispra nelle FAQ riguardano: Rifiuti da pulizia manutentiva disciplinati dall’articolo 230 comma 5 (spurghista, quale produttore del rifiuto e trasportatore professionale).

Mud 2022, chiarimenti Ispra sulla compilazione Read More »

Emilia-Romagna, Riaprono i Fondi Energia e Starter

La Regione Emilia-Romagna ha definito nuove date per ottenere i finanziamenti dei Fondi rotativi Energia e Starter, i due strumenti finanziari che rientrano tra le azioni del Por Fesr 2014-2020 a sostegno della green economy e low carbon economy e dell’avvio di nuove imprese nel sistema produttivo. Come accedere ai Fondi Energia e Starter I

Emilia-Romagna, Riaprono i Fondi Energia e Starter Read More »

MiTE, Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti

Sul sito del Ministero della Transizione Ecologica è stata pubblicata la proposta di Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (PNGR), che è lo strumento di indirizzo per le Regioni e le Province autonome nella pianificazione della gestione dei rifiuti. Il PNGR, previsto dall’articolo 198bis del d.lgs 152/2006 – introdotto con il recepimento del pacchetto

MiTE, Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti Read More »

AIA, controlli attività competenza statale 2022

Il MiTE ha pubblicato sul proprio sito la programmazione 2022 dei controlli di competenza statale delle attività soggette Aia, ai sensi del Decreto Legislativo n. 152/06, art.29-decies. La pianificazione, pubblicata oggi 17 marzo, è stata concordata con le Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente interessate. Per approfondimenti: https://va.minambiente.it/it-IT/Comunicazione/DettaglioDirezione/3062

AIA, controlli attività competenza statale 2022 Read More »

Lombardia, al via Bando BioClima

La Regione Lombardia ha avviato il Bando interventi di conservazione della biodiversità, adattamento al cambiamento climatico e valorizzazione dei servizi ecosistemici delle foreste e aree protette lombarde, attraverso il coinvolgimento del settore privato. Chi può partecipare Enti gestori dei siti Natura 2000 (ad eccezione degli enti gestori privati e di ERSAF) Enti gestori delle aree

Lombardia, al via Bando BioClima Read More »

Torna in alto