Aee

AEE, recepite direttive esenzione uso piombo

Con decreto 16 gennaio 2023, il Mase ha recepito le direttive 2022/1631/Ue 2022/1632/Ue sul divieto di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettroniche (Aee), che introducono nuove deroghe al divieto d’uso del piombo. Il Dm attua le citate direttive delegate (UE) 2022/1631 e (UE) 2022/1632 provvedendo, a tal fine, a modificare l’allegato IV al decreto legislativo n. …

AEE, recepite direttive esenzione uso piombo Leggi tutto »

Aee, deroga uso Cromo VI pompe di calore

La Commissione Ue, con la direttiva delegata 2023/171 del 28 ottobre 2022, ha approvato la deroga al divieto dell’uso del cromo esavalente come agente anticorrosivo nelle pompe di calore ad assorbimento a gas. In particolare la direttiva 2023/171 ha modificato l’allegato III alla direttiva 2011/65/Ue – sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature …

Aee, deroga uso Cromo VI pompe di calore Leggi tutto »

AEE, esenzioni UE al divieto dell’uso del piombo

La Commissione europea, con le direttive 2022/1631/Ue 2022/1632/Ue, ha aggiornato l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE sul divieto di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettroniche (Aee) introducendo nuove deroghe al divieto d’uso del piombo. In particolare, la modifica dell’allegato IV alla direttiva 2011/65/Ue (esenzioni dal divieto di uso di sostanze pericolose) riguarda: Le direttive sono state pubblicate …

AEE, esenzioni UE al divieto dell’uso del piombo Leggi tutto »

AEE, recepite diverse direttive Ue

Il decreto 4 agosto 2022 del Ministero della Transizione Ecologica modifica una serie di punti all’allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27 (sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche), in attuazione di diverse direttive Ue. In particolare – attraverso la modifica dell’allegato III (Applicazioni esentate dalle restrizioni …

AEE, recepite diverse direttive Ue Leggi tutto »

UE, Diritto alla riparazione proposta legislativa

Il Comitato per il mercato interno e la protezione dei consumatori UE ha approvato una risoluzione sul “diritto alla riparazione” che deve comprendere la progettazione di prodotti che durino più a lungo e possono essere riparati, nonché l’etichettatura per informare meglio i consumatori e l’estensione dei diritti di garanzia, nel quadro del Green Deal UE. …

UE, Diritto alla riparazione proposta legislativa Leggi tutto »

UE, Revisione uso sostanze pericolose AEE

La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione delle norme dell’UE che limitano l’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche nel percorso del Green Deal. La direttiva in questione limita l’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, in particolare per affrontare le sfide poste dalla gestione dei …

UE, Revisione uso sostanze pericolose AEE Leggi tutto »

UE, Nuove regole per batterie sostenibili ed etiche 

Il mercato delle batterie sta assumendo una dimensione strategica, per questo il Parlamento europeo è al lavoro su nuove norme per affrontare le questioni ambientali, etiche e sociali e sull’aggiornamento della Direttiva 2006/66/CE sulle batterie. La finalità, è quella di garantire che al termine del loro ciclo di vita, le batterie possano essere riutilizzate o …

UE, Nuove regole per batterie sostenibili ed etiche  Leggi tutto »

AEE, direttive UE su proroghe uso mercurio

Sulla GUUE del 24 febbraio 2022 sono state pubblicate dodici direttive delegate della Commissione europea che modificano la direttiva 2011/65/UE, sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio in diversi tipi di lampade. In particolare, le direttive delegate, undici del 13 dicembre 2021, …

AEE, direttive UE su proroghe uso mercurio Leggi tutto »

Scroll to Top