Giugno 2022

PNRR, Strategia Economia Circolare e Programma rifiuti

Il Ministro della Transizione Ecologica ha firmato i decreti per la “Strategia nazionale per l’Economia Circolare” e il “Programma nazionale per la gestione dei rifiuti”, conseguendo due degli undici traguardi PNRR del MiTE nei tempi previsti (giugno 2022). I due Decreti rientrano nella MISSIONE 2 (M2) Rivoluzione verde e transizione ecologica» Componente 1 (M2C1) – […]

PNRR, Strategia Economia Circolare e Programma rifiuti Read More »

Legge conversione decreto PNRR 2 in gazzetta

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2022 la Legge 29 giugno 2022, n. 79, che converte il Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36 (c.d. PNRR 2), che al Capo III contiene misure in materia di ambiente ed energia, tra cui idrogeno verde, biomasse, programma nazionale di gestione dei rifiuti, imballaggi, reati ambientali. Tra

Legge conversione decreto PNRR 2 in gazzetta Read More »

MiTE, Linee guida Impianti Agrivoltaici

Il MiTE ha pubblicato sul proprio sito le “Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici“, che hanno lo scopo di chiarire quali sono le caratteristiche minime e i requisiti che un impianto fotovoltaico dovrebbe possedere per essere definito agrivoltaico. Impianto agrivoltaico (o agrovoltaico, o agro-fotovoltaico): impianto fotovoltaico che adotta soluzioni volte a preservare la continuità

MiTE, Linee guida Impianti Agrivoltaici Read More »

Lazio, disciplina garanzie finanziarie discariche

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 456 del 21 giugno 2022, ha modificato la disciplina relativa alle garanzie finanziarie per le attività di discarica ridefinendo la norma regolamentare in materia di gestione di impianti di discarica. In particolare, la Dgr 456/2022, alla luce delle modifiche intervenute in materia di gestione di discarica di

Lazio, disciplina garanzie finanziarie discariche Read More »

Raccomandazioni Ue su transizione verde e neutralità climatica

Il Consiglio Ue ha adottato due raccomandazioni del 16 giugno 2022 relative alla transizione verde e sviluppo sostenibile, nonché transizione equa verso la neutralità climatica. Transizione verde e sviluppo sostenibile Come riportato nei considerando, sebbene numerosi Stati membri dell’Unione abbiano compiuto buoni progressi nell’attuazione delle politiche e dei programmi di apprendimento intesi a sostenere la

Raccomandazioni Ue su transizione verde e neutralità climatica Read More »

UE, Nuove norme comunicazione societaria su sostenibilità

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità, che introduce l’obbligo di certificazione delle informazioni comunicate sulla sostenibilità e una migliore accessibilità delle informazioni contrastando il greenwashing. L’obiettivo della proposta, sulla quale si è raggiunto l’accordo il 21 giugno scorso, è quello di

UE, Nuove norme comunicazione societaria su sostenibilità Read More »

PNRR, Politiche settore agricolo a Tavolo partenariato

L’aumento dell’efficienza dei sistemi irrigui e la riduzione delle perdite di acqua, la promozione delle fonti energetiche rinnovabili in ambito agricolo, l’ammodernamento dei macchinari, il miglioramento della distribuzione dei prodotti agricoli: sono le principali direttrici per l’attuazione del PNRR indicate dal MiPAAF nella riunione del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, tenutasi

PNRR, Politiche settore agricolo a Tavolo partenariato Read More »

Emilia-Romagna, Fondi Feasr per l’agricoltura

Approvata dalla Conferenza Stato-Regioni l’intesa per la programmazione dei Fondi europei per l’agricoltura Feasr con oltre 913 milioni di euro per l’Emilia-Romagna, 132 in più confrontando le risorse 2014-2020 con quelle del periodo 2021-2027. È uno dei risultati dell’accordo tra le Regioni per il riparto del Fondo europeo per l’agricoltura: l’intesa è stata approvata dalla

Emilia-Romagna, Fondi Feasr per l’agricoltura Read More »

Emilia-Romagna, Bando promozione export e fiere Pmi

La Regione Emilia-Romagna ha aperto il Bando 2022 per progetti di promozione dell’export anche digitali e per la partecipazione a eventi fieristici, con l’obiettivo di favorire la promozione internazionale delle PMI e la diversificazione dei mercati. Un’opportunità che fa parte delle azioni Por Fesr 2014-2020 per la competitività e attrattività del sistema produttivo. Il bando

Emilia-Romagna, Bando promozione export e fiere Pmi Read More »

Torna in alto