2022

MiTE, Avviso Comuni Sostenibilità ed Efficienza energetica

Il Direttore Generale Incentivi Energia del MiTE ha adottato l’Avviso pubblico C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica di finanziamento di interventi, anche con fonti rinnovabili, per la riduzione dei consumi energetici negli edifici e strutture pubbliche o ad uso pubblico con risorse del programma Europeo REACT EU. L’Avviso è finalizzato ad […]

MiTE, Avviso Comuni Sostenibilità ed Efficienza energetica Read More »

MiTE, Riapertura del Fondo Kyoto

E’ nuovamente possibile presentare le domande di ammissione alle agevolazioni previste dal Fondo Kyoto, destinate all’efficientamento energetico ed al risparmio idrico degli edifici scolastici, delle strutture sanitarie e degli impianti sportivi di proprietà pubblica. La riapertura del Bando, che si era concluso il 31 luglio 2022, è stata disposta con decreto direttoriale n. 200 del

MiTE, Riapertura del Fondo Kyoto Read More »

Emilia-Romagna, online portale PNRR

Disponibile il nuovo portale con tutti i dati del PNRR in Emilia-Romagna con una sezione per enti locali e PA e gli aggiornamenti su fondi assegnati, progetti, enti e linee di investimento all’insegna della trasparenza, semplificazione e rendicontazione. Oltre 5,2 miliardi di euro di contributi PNRR sul territorio dell’Emilia-Romagna, pari a quasi 1.200 euro di investimento per

Emilia-Romagna, online portale PNRR Read More »

Albo Gestori Ambientali, calendario 2023 verifiche RT

Il Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali ha approvato e pubblicato sul proprio sito il calendario delle verifiche per Responsabili Tecnici per l’anno 2023. Le verifiche complessivamente previste a livello nazionale per il 2023 sono settantadue: il 15 febbraio 2023 è prevista la prima verifica della Sezione regionale dell’Albo del Friuli Venezia Giulia; il 15 dicembre

Albo Gestori Ambientali, calendario 2023 verifiche RT Read More »

Cassazione penale, ambito applicazione reato emissioni sonore

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 38857/2022, si è pronunciata sull’ambito di applicazione delle fattispecie di reato previste dall’art. 659 c.p. sul “Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone”. Quanto al reato di cui all’art. 659 cod. pen., l’ambito di operatività di detta norma, con riferimento ad attività o mestieri rumorosi, deve

Cassazione penale, ambito applicazione reato emissioni sonore Read More »

Produzione di biometano, incentivi in attuazione del PNRR

Il Ministero della Transizione ecologica (MiTE), con decreto 15 settembre 2022, in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), definisce gli incentivi alla produzione di biometano immesso nella rete del gas, ottenuto da nuovi impianti alimentati da matrici agricole e da rifiuti organici o dalla riconversione di impianti a biogas agricoli esistenti. Agli

Produzione di biometano, incentivi in attuazione del PNRR Read More »

Antincendio, classificazione reazione al fuoco materiali

Il Ministero dell’Interno, con decreto 14 ottobre 2022, ha apportato modifiche al Dm 26/06/1984 sulla classificazione di reazione al fuoco di materiali, al Dm 10/03/2005 sulle classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione e al Dm 03/08/2015 sulle norme tecniche di prevenzione incendi. Il Dm, in vigore dal 27 ottobre 2022, come

Antincendio, classificazione reazione al fuoco materiali Read More »

MiTE, prospetto informatico contributo gestione pfu 2023

Il Ministero della Transizione Ecologia (MiTE) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il prospetto informatico per la comunicazione del contributo ambientale per la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU) nel 2023. Il contributo 2023 dovrà essere determinato tenendo conto: Il prospetto informatico, predisposto secondo le disposizioni del D.lgs. n.182 del 2019, deve essere compilato e inviato

MiTE, prospetto informatico contributo gestione pfu 2023 Read More »

Lazio, aggiornate procedure operative Via

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 884 del 18 ottobre 2022, ha adeguato le modalità operative in materia di Valutazione di Impatto Ambientale (Via). La dgr 884/2002, che sostituisce le procedure operative di cui alla Dgr 27/02/2018, n. 132, ha adeguato alle modifiche normative intervenute le modalità operative per lo svolgimento delle procedure di

Lazio, aggiornate procedure operative Via Read More »

Torna in alto