2022

Emilia-Romagna, Programmi Fondi Ue 2021-2027

La Regione Emilia-Romagna ha approvato i programmi dei fondi strutturali Fesr e Fse+ per il periodo 2021-2027, con una dotazione di risorse finanziarie che superano i 2 miliardi di euro, 780 milioni in più rispetto ai sette anni precedenti, destinate anche alla trasformazione ecologica e digitale. La programmazione dei Fondi europei per il 2021-2027 è stata approvata […]

Emilia-Romagna, Programmi Fondi Ue 2021-2027 Read More »

MiTE, Riconversione aree a fonti rinnovabili

Il MiTE ha emanato un Avviso pubblico al fine di dare attuazione all’investimento 3.1 “Produzione in aree industriali dismesse”, previsto nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” del PNRR. Obiettivi del bando L’ Avviso pubblico ha la finalità di individuare le Regioni e le

MiTE, Riconversione aree a fonti rinnovabili Read More »

SNPA, Linee guida estinzione contravvenzioni ambientali 2021

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha pubblicato le “Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, ex parte VI-bis D.Lgs. 152/2006 – Aggiornamento 2021”. Il documento è una Linea guida del SNPA predisposta da uno specifico gruppo di lavoro (GdL III/03) nell’ambito del Piano Triennale SNPA 2018-2020. Costituisce

SNPA, Linee guida estinzione contravvenzioni ambientali 2021 Read More »

Lombardia, programma ispezioni Aia 2022-2024

La regione Lombardia ha approvato il programma delle ispezioni ordinarie degli impianti soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per il triennio 2022-2024 e la pianificazione per le installazioni soggette al controllo nel 2022. In particolare il provvedimento approva: «Programma delle ispezioni ordinarie nelle istallazioni soggette ad A I A per il triennio 2022-2024» (allegato 1):

Lombardia, programma ispezioni Aia 2022-2024 Read More »

Emilia-Romagna, piano ispezioni Aia 2022-2024

La regione Emilia-Romagna ha approvato il nuovo piano regionale dei controlli programmati, valido per il triennio 2022-2024, negli stabilimenti soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). I controlli AIA programmati per il triennio 2022-2024 riguardano le installazioni di competenza regionale (allegati 1 e 2) e di competenza statale (allegato 3). Frequenza La frequenza di controlli programmati

Emilia-Romagna, piano ispezioni Aia 2022-2024 Read More »

Albo Gestori Ambientali, proroga per carrozzerie mobili

L’Albo Gestori Ambientali, con Delibera n. 1 del 31 gennaio 2022 ha prorogato al 29 giugno 2022 la data entro cui devono essere aggiornate le iscrizioni all’Albo delle carrozzerie mobili, stante il perdurare dello stato di emergenza da Covid-19. In particolare, la delibera 1/2022 (in vigore dal 1° febbraio 2022) modifica l’articolo 4 della delibera

Albo Gestori Ambientali, proroga per carrozzerie mobili Read More »

Conai, pubblicata Guida al Contributo Ambientale 2022

CONAI ha pubblicato il 1° febbraio 2022 l’edizione 2022 della “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI“, che contiene gli adempimenti, le procedure, gli schemi esemplificativi e la relativa modulistica per le aziende consorziate. Tra le novità , come riportato nella guida: Per approfondimenti: Guida al Contributo ambientale Conai 2022

Conai, pubblicata Guida al Contributo Ambientale 2022 Read More »

MiTE, Sussidi dannosi e favorevoli ambiente

E’ stato pubblicato dal MiTE il Quarto Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli (art. 68 della Legge 221/2015), edizione 2021, contenente le stime relative al 2019 e 2020. Con l’occasione sono stati pubblicati anche i rapporti OCSE sulla Riforma Fiscale Ambientale, esito della richiesta dell’Italia nell’ambito del programma della Commissione Europea

MiTE, Sussidi dannosi e favorevoli ambiente Read More »

Torna in alto