Giorgio Ferrari

Sicilia, prassi autorizzazioni impianti rifiuti

La regione Sicilia, con decreto del dirigente n. 1008 del 27 settembre 2022, ha approvato la prassi per il rilascio delle autorizzazioni impianti rifiuti. Autorizzazioni impianti rifiuti – Prassi per rilascio Il decreto 1008/2022 approva, in particolare, le prassi per il rilascio dei provvedimenti di autorizzazione unica ex artt. 208 e 211 del d.lgs. 152/2006, […]

Sicilia, prassi autorizzazioni impianti rifiuti Read More »

Sicilia, check-list e modulistica impianti rifiuti

La regione Sicilia, con decreto del dirigente n. 1007 del 27 settembre 2022, ha approvato check-list per il monitoraggio dei procedimenti e della modulistica da allegare alle istanze per il rilascio dei provvedimenti di autorizzazione degli impianti di rifiuti. Le check-list e la modulistica approvate dal decreto n. 1007/2022 sono relative ai seguenti procedimenti: autorizzazione

Sicilia, check-list e modulistica impianti rifiuti Read More »

MiTE, firmato decreto su limiti e orari impianti termici

Il ministro della Transizione Ecologica ha firmato il Decreto che definisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, da applicare per la prossima stagione invernale come previsto dal Piano di riduzione dei consumi

MiTE, firmato decreto su limiti e orari impianti termici Read More »

Cassazione penale, rilevanza buona fede in tema di rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza 33102/2022, si è pronunciata in tema di rifiuti sulla rilevanza della buona fede quale causa di esclusione della responsabilità penale affermando che il trasgressore deve dimostrare di aver compiuto tutto quanto poteva per osservare la disposizione violata. In tema di rifiuti, chi opera nel settore è gravato dell’obbligo

Cassazione penale, rilevanza buona fede in tema di rifiuti Read More »

Anac, stazioni appaltanti e verifica conformità CAM

Spetta alla stazione appaltante, in fase di esecuzione, verificare in capo all’aggiudicatario la rispondenza dei criteri minimi ambientali (CAM) dei prodotti offerti secondo quanto indicato nel D.M. 17 ottobre 2019. E’ quanto ha precisato l’Anac nella delibera 435/2022 in merito ad istanza di parere precontenzioso, per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1,

Anac, stazioni appaltanti e verifica conformità CAM Read More »

RENTRI, trasmesso schema di regolamento alla Ue

Il 29 settembre è stato trasmesso alla Commissione europea lo schema di regolamento sulla disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri), redatto ai sensi del comma 1 dell’articolo 188 bis del Dlgs 152/2006. Ai sensi del comma 1 dell’articolo 13 del decreto, dalla data

RENTRI, trasmesso schema di regolamento alla Ue Read More »

Bando ISI 2021, pubblicata la tabella temporale

L’Inail ha pubblicato il 3 ottobre 2022 nella pagina informativa dedicata il file “Tabella temporale” (dal 27 ottobre 2022) per accedere allo sportello informatico e iniziare la procedura di registrazione. In particolare: dal 27 ottobre, fino al 14 novembre 2022, le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista, salvato definitivamente

Bando ISI 2021, pubblicata la tabella temporale Read More »

Cassazione penale, esposizione a radiazioni ionizzanti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 36820/2022, si è pronunciata in merito alla fattispecie di reato di mancata ottemperanza agli obblighi di giustificazione in caso di esposizione a radiazioni ionizzanti affermando la continuità normativa tra il d.lgs. n. 187/2000 (abrogato) e la nuova fattispecie penale prevista dal d.lgs. n. 101/2020. Sussiste continuità normativa

Cassazione penale, esposizione a radiazioni ionizzanti Read More »

Emilia-Romagna, riduzione costo bollino blu

La regione Emilia-Romagna comunica che, a partire dal 1° ottobre e fino alla fine del 2026, sarà prevista una riduzione del 75% del costo unitario del Bollino Calore Pulito per gli impianti termici. La riduzione è stata stabilita dalla Giunta regionale, approvando la temporanea riparametrazione, che scatterà dal 1° ottobre prossimo per rimanere in vigore

Emilia-Romagna, riduzione costo bollino blu Read More »

MiTE, Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici

Sulla GU è stato pubblicato il Comunicato del Ministero della Transizione Ecologica recante la “Modalita’ di funzionamento del Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici”. In particolare, il comunicato rende noto che con il decreto del Ministro della transizione ecologica n. 304 del 4 agosto 2022 sono state disciplinate le modalità per il funzionamento del

MiTE, Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici Read More »

Torna in alto