Giorgio Ferrari

Lombardia, concessioni idroelettriche

La regione Lombardia, con regolamento n. 3 del 24 maggio 2022, ha approvato disposizioni in merito alle concessioni di grande derivazione idroelettriche scadute o in scadenza e valutazione dell’interesse pubblico. In particolare, il regolamento 3/2022, in attuazione dell’articolo 6, comma 3, della L.R. 5/2020, disciplina: le modalità e le procedure di valutazione dell’interesse pubblico in […]

Lombardia, concessioni idroelettriche Read More »

Lombardia, aggiornamento piano gestione rifiuti

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 6408 del 23 maggio 2022, ha approvato l’aggiornamento del Programma regionale di gestione dei rifiuti (PRGR), comprensivo del Programma Regionale di Bonifica delle Aree Inquinate (P.R.B.). Il P.R.G.R., comprensivo del P.R.B., è efficace dal 27/05/2022 (data di pubblicazione nel Burl) fino alla pubblicazione di un suo aggiornamento.

Lombardia, aggiornamento piano gestione rifiuti Read More »

Consiglio di Stato, obblighi di messa in sicurezza

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza 3424/2022, si è pronunciato sugli obblighi di messa in sicurezza del proprietario incolpevole della contaminazione. L’impossibilità di imporre le misure di bonifica al proprietario non responsabile della contaminazione si giustifica, in sintesi estrema, per la natura sanzionatoria di questa misura. Diverso discorso si deve fare invece per le

Consiglio di Stato, obblighi di messa in sicurezza Read More »

Rifiuti manutenzione reti fognarie, disponibile nuovo fir

L’Albo Gestori Ambientali comunica di avere reso disponibile dal 1° giugno 2022 il modello di formulario per la raccolta e il trasporto di rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie di qualsiasi tipologia. Come da comunicato, dal 1° giugno 2022 è disponibile sul portale dell’Albo nazionale gestori ambientali (Area riservata – Sezione

Rifiuti manutenzione reti fognarie, disponibile nuovo fir Read More »

Antincendio, norme tecniche edifici civili

Con decreto 19 maggio 2022 del Ministero dell’Interno sono state approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione. Il Decreto, in vigore dal 29/06/2022, approva le norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici destinati a civile abitazione di cui all’allegato 1 del provvedimento. Le norme tecniche si possono applicare:

Antincendio, norme tecniche edifici civili Read More »

Cassazione penale, nozione discarica abusiva

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 19864 del 20 maggio 2022, si è pronunciata in merito alla distinzione del reato di gestione di discarica non autorizzata con il deposito incontrollato di rifiuti. Ai fini della configurabilità del reato di realizzazione o gestione di discarica non autorizzata, è necessario l’accumulo di rifiuti, per effetto

Cassazione penale, nozione discarica abusiva Read More »

Emilia-Romagna, Comunità Energetiche Rinnovabili

La regione Emilia Romagna, con legge n. 5 del 24 maggio 2022, promuove le comunità energetiche rinnovabili (CER) e l’autoconsumo collettivo. La legge 5/2022 al fine di agevolare la produzione distribuita, lo scambio, l’accumulo e la cessione di energia rinnovabile per l’autoconsumo, ridurre la povertà energetica e sociale, perseguire l’indipendenza e l’autonomia energetica e realizzare

Emilia-Romagna, Comunità Energetiche Rinnovabili Read More »

Raccomandazione Ue su energia rinnovabile

La Commissione Ue, con raccomandazione (UE) 2022/822, intende esortare gli Stati membri ad accelerare le procedure autorizzative per i progetti di energia rinnovabile. Aggiornamento: La raccomandazione è stata sostituita dalla nuova raccomandazione (UE) 2024/1343. La Raccomandazione, pubblicata sulla Gazzetta europea del 25 maggio 2022, chiarisce che gli Stati membri dovrebbero garantire che la pianificazione, la

Raccomandazione Ue su energia rinnovabile Read More »

Conai, consultazione linee guida plastica monouso

Il Conai, sul proprio sito comunica che il 25 maggio 2022 è stata lanciata la consultazione pubblica delle Linee Guida sull’attuazione in Italia della Direttiva 2019/904/UE “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica sull’ambiente” (cd. Direttiva SUP). Come riportato, il documento propone un approfondimento sulle ricadute del provvedimento sugli imballaggi oggetto del perimetro di applicazione, facilitando l’interpretazione della norma grazie

Conai, consultazione linee guida plastica monouso Read More »

Lombardia, legge di semplificazione 2022

La regione Lombardia, con legge n. 9 del 20 maggio 2022 “Legge di semplificazione 2022” apporta novità in materia di localizzazione aree impianti rifiuti e sanzioni per Comuni e gestori impianti per la mancata trasmissione dei dati all’Osservatorio rifiuti (Orso). La legge 9/2022, in vigore dal 25 maggio 2022, modifica la legge 26/2003 recante la

Lombardia, legge di semplificazione 2022 Read More »

Torna in alto