Giorgio Ferrari

Acque potabili, elenco Ue controllo sostanze preoccupanti

La Commissione Ue, in attuazione direttiva (UE) 2020/2184, ha approvato l’elenco di controllo delle sostanze e dei composti che destano preoccupazione per le acque destinate al consumo umano. A tal riguardo, la direttiva citata prevede l’istituzione di un elenco di controllo riguardante sostanze o composti che destano preoccupazioni per la salute presso l’opinione pubblica o […]

Acque potabili, elenco Ue controllo sostanze preoccupanti Read More »

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti utilizzo codici EER 99

L’Albo Gestori Ambientali, con la Circolare n. 4 del 26 aprile 2022, fornisce chiarimenti sull’utilizzo dei codici EER che terminano con le cifre 99. Il Comitato nazionale, innanzitutto, ribadisce che l’attribuzione dei codici EER terminanti con 99 – non regolamentati da disposizioni normative – hanno carattere puramente residuale e che per la loro corretta classificazione risulta

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti utilizzo codici EER 99 Read More »

Campania, modifica istanze impianti eolici

La regione Campania, ai fini della sicurezza, ha apportato integrazioni al Decreto Dirigenziale n. 44 del 12/02/2021 in relazione alle istanze di variante, revamping e repowering degli impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile eolica. In particolare, il decreto 172/2022 integra il Decreto Dirigenziale 12/02/2021, n. 44 e, in applicazione del punto 7.1 del Dm

Campania, modifica istanze impianti eolici Read More »

Piemonte, materiali contenenti sostanze radioattive

La regione Piemonte, con delibera di Giunta n. 4838 del 31 marzo 2022, disciplina la procedura per l’allontanamento dal regime autorizzatorio di materiali contenenti sostanze radioattive, ai sensi dell’articolo 54 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 sulla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Poiché l’articolo 54 del D.Lgs. 31/07/2020, n.

Piemonte, materiali contenenti sostanze radioattive Read More »

Lazio, utilizzo piattaforma Orso per i Comuni

La regione Lazio, con determinazione del 7 aprile 2022, dispone l’obbligo da parte di tutti i Comuni della Regione della raccolta dei dati e delle informazioni relative alla produzione e gestione dei rifiuti urbani mediante compilazione e convalida degli stessi sull’applicativo web O.R.So. Con la determinazione 4229/2022, la regione Lazio definisce una modalità univoca di

Lazio, utilizzo piattaforma Orso per i Comuni Read More »

SNPA, aggiornate linee guida End of Waste

Il SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente) ha pubblicato il 22 aprile scorso sul proprio sito l’aggiornamento delle “Linee Guida per l’applicazione della disciplina End of Waste di cui all’art. 184 ter comma 3 ter del D.Lgs. 152/2006. Revisione Gennaio 2022”. Le Linee Guida SNPA n. 41/2022 sono state approvate in virtù del decreto legge 77/2021

SNPA, aggiornate linee guida End of Waste Read More »

Rifiuti manutenzione reti fognarie, nuovo FIR dal 1° luglio 2022

L’Albo Gestori Ambientali, con delibera n. 4 del 21 aprile 2022, ha disposto la proroga al 1° luglio 2022 del termine di entrata in vigore del nuovo modello unico per il trasporto dei rifiuti provenienti dalla pulizia manutentiva delle reti fognarie. In particolare, la delibera 4/2022 modifica l’articolo 3 della delibera n. 14 del 21

Rifiuti manutenzione reti fognarie, nuovo FIR dal 1° luglio 2022 Read More »

Cassazione penale, attrezzature ante Direttiva Macchine

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 11034 del 28 marzo 2022, ha riaffermato la sussistenza dell’obbligo del datore di lavoro di mettere a disposizione dei lavoratori macchinari provvisti di blocco automatico atto a impedire di entrare in contatto con le parti in movimento anche con attrezzature acquistate prima della “Direttiva Macchine”. In tema

Cassazione penale, attrezzature ante Direttiva Macchine Read More »

Calabria, servizi pubblici locali dell’ambiente

La regione Calabria ha approvato la legge regionale che detta le norme sulla regolazione dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica relativi al settore dei rifiuti urbani e al servizio idrico integrato. La legge 10/2022, in vigore dal 21 aprile 2022, identifica l’intero territorio regionale quale ambito territoriale ottimale, in conformità agli articoli

Calabria, servizi pubblici locali dell’ambiente Read More »

Basilicata, ispezioni 2022-2024 impianti Seveso

La regione Basilicata ha approvato il Piano Triennale Regionale 2022-2024 e il Programma Annuale delle Ispezioni presso gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di “Soglia Inferiore” presenti nella Regione. Il provvedimento, che aggiorna e sostituisce la precedente Dgr n. 340 del 29/04/2021, ai sensi dell’art. 27 del D.Lgs. n. 105/2015 approva: il Piano Regionale Triennale

Basilicata, ispezioni 2022-2024 impianti Seveso Read More »

Torna in alto