Giorgio Ferrari

Abruzzo, nuova disciplina acque pubbliche

La regione Abruzzo, con decreto n. 2/2023, approva il nuovo regolamento in materia di derivazioni e utilizzazioni di acque pubbliche. Sintesi Come riportato nella relazione illustrativa, il nuovo Regolamento sostituisce l’attuale Regolamento del 2007, in quanto non risulta non più conforme al novato quadro normativo di riferimento e alle numerose misure di semplificazione messe in […]

Abruzzo, nuova disciplina acque pubbliche Read More »

Mase, manutenzione verde pubblico

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla manutenzione del verde pubblico, in particolare se i residui possono essere qualificati come sottoprodotti. Quesiti Con istanza di interpello la Regione Veneto ha richiesto i seguenti chiarimenti in relazione ai residui della manutenzione del verde pubblico: Considerazioni Mase Con riferimento ai quesiti di cui ai punti

Mase, manutenzione verde pubblico Read More »

Decreto legge convertito procedure di infrazione Ue

Pubblicata in gazzetta la Legge 10 agosto 2023, n. 103, di conversione del dl 69/2023 che prevede disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da attività dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano, tra cui in materia di abbruciamento di materiali vegetali. Il decreto, in vigore il 14 giugno 2023, convertito dalla

Decreto legge convertito procedure di infrazione Ue Read More »

Lombardia, modifica disciplina impianti termici

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 816/2023, apporta modifiche alla disciplina degli impianti termici, in relazione all’attività ispettiva e alimentazione da biomassa legnosa. In particolare, la dgr 816/2023 prevede: In relazione al primo punto, la delibera: Delibera Giunta Regionale 31 luglio 2023, n. XII/816 Modifica delle disposizioni relative alla disciplina degli impianti termici,

Lombardia, modifica disciplina impianti termici Read More »

Mase, chiarimenti produzione CSS in R3

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’attribuzione dell’operazione R3 – R12 di cui all’All. C, Parte IV del dlgs 152/2006 per la produzione di combustibile solido secondario (CSS) da rifiuto. La produzione di CSS (come End of waste), anche a seguito della nuova definizione di “recupero di materia” introdotta dal Dlgs

Mase, chiarimenti produzione CSS in R3 Read More »

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su trasporto intermodale

Con circolare n. 2 del 1° agosto 2023 l’Albo Gestori Ambientali fornisce ulteriori chiarimenti sul trasporto intermodale di rifiuti in relazione alle modalità di gestione della tratta stradale precisando che anche la parte iniziale può essere effettuata con un trattore/motrice e un semirimorchio/rimorchio nella disponibilità di due imprese diverse. Innanzitutto, il Comitato nazionale ricorda che

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su trasporto intermodale Read More »

Mase, Linee guida applicazione principio chi inquina paga

Il Mase ha messo online le Linee Guida sull’applicazione del principio comunitario “chi inquina paga” rivolte a tutte le Amministrazioni competenti nell’ambito del procedimento di cui all’art. 244 del decreto legislativo n. 152/2006. Il documento – della Direzione Generale Uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idriche (DG USSRI) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza

Mase, Linee guida applicazione principio chi inquina paga Read More »

Decreto alluvioni convertito, novità su ambiente e antincendio

La legge 100/2023, di conversione del Dl “Alluvioni”, inserisce disposizioni in materia ambientale (deroghe limiti scarichi idrici, autorizzazione paesaggistica,…) e in materia di prevenzione incendi. In particolare, la legge 100/2023, in vigore dal 1° agosto 2023, ha convertito il decreto legge 1° giugno 2023, n. 61 recante le prime misure necessarie per affrontare l’emergenza causata

Decreto alluvioni convertito, novità su ambiente e antincendio Read More »

Albo Gestori ambientali, verifiche RT e regime di dispensa

L’Albo Gestori Ambientali, con delibere nn. 3 e 4 del 26 luglio 2023, prevede rispettivamente sessioni straordinarie di verifiche d’idoneità per responsabili tecnici rifiuti, nonché modifiche alla disciplina della dispensa alle verifiche. Delibera 3/2023 L’Albo con la delibera, in vista della scadenza del regime transitorio (16 ottobre 2023), ritiene opportuno prevedere sessioni di verifiche d’idoneità straordinarie

Albo Gestori ambientali, verifiche RT e regime di dispensa Read More »

Emilia-Romagna, ordinanze emergenza rifiuti

La regione Emilia-Romagna, con le ordinanze n. 123/2023 e n. 125/2023, dispone rispettivamente in merito alla gestione emergenziale dei rifiuti per gli eventi meteorici di luglio 2023 e detta ulteriori disposizioni sulla gestione dello smaltimento rifiuti per l’alluvione di maggio 2023. Ordinanza n. 123/2023 Eventi meteorici del luglio 2023. Disposizioni per la gestione emergenziale dei

Emilia-Romagna, ordinanze emergenza rifiuti Read More »

Torna in alto