Giorgio Ferrari

Piemonte, deflusso ecologico e gestione scarsità idrica

La regione Piemonte, con delibera della Giunta n. 6674/2023, approva indirizzi generali per la sperimentazione del rilascio del deflusso ecologico (DE) e la gestione dinamica degli scenari di scarsità idrica. In particolare, la dgr 6674/2023, in attuazione del Piano regionale di Tutela delle Acque (PTA), approva in allegato gli “Indirizzi generali per la sperimentazione del […]

Piemonte, deflusso ecologico e gestione scarsità idrica Read More »

Cassazione penale, violazione prescrizioni autorizzazione

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11552/2023, si è pronunciata sulla fattispecie penale di violazione delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione, ex art. 256, c. 4, dlgs 152/2006. Il citato comma dell’articolo 256 recante “Attività di gestione di rifiuti non autorizzata” prevede la sanzione penale …”nelle ipotesi di inosservanza delle prescrizioni contenute o richiamate nelle

Cassazione penale, violazione prescrizioni autorizzazione Read More »

CLP, nuove classi di pericolo

Il regolamento (UE) 2023/707 della Commissione introduce nuove classi di pericolo al regolamento Clp inserendo le sostanze e miscele con proprietà di interferenza con il sistema endocrino. Il Regolamento delegato (UE) 2023/707 del 19 dicembre 2022 modifica gli allegati al regolamento (CE) n. 1272/2008 (Clp) relativo alla classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle

CLP, nuove classi di pericolo Read More »

Lombardia, proroga compilazione Aua Point

La regione Lombardia con decreto del dirigente n. 4503/2023 proroga al 30 luglio 2023 il termine per la compilazione dell’applicativo “AUA Point” da parte dei gestori delle attività soggette all’Autorizzazione in via generale alle emissioni. In particolare, il decreto differisce dal 31/03/2023 al 30/07/2023 il termine previsto per il caricamento dei dati relativi al 2022

Lombardia, proroga compilazione Aua Point Read More »

Lombardia, proroga compilazione applicativo Orso

La regione Lombardia, con Decreto del Direttore n. 4514/2023, proroga il termine per la compilazione dell’applicativo Orso dei dati sui rifiuti da parte dei Comuni e gestori degli impianti. In particolare, il decreto 4514/2023 proroga: Il decreto precisa che, in considerazione del fatto che le nuove scadenze sono superiori ai termini previsti dalla d.g.r. 6511/2017,

Lombardia, proroga compilazione applicativo Orso Read More »

Codice dei contratti pubblici in Gazzetta

Pubblicato sulla Gazzetta il Dlgs 36/2023 (Codice dei contratti pubblici) in vigore dal 1° aprile 2023 ed efficace dal 1° luglio 2023. Il provvedimento riscrive il Codice dei Contratti pubblici disciplinato dal dlgs 50/2016 introducendo diverse novità. Per quanto di interesse, si segnala l’ampliamento delle certificazioni, tra cui ambientali, il cui possesso riduce fino al

Codice dei contratti pubblici in Gazzetta Read More »

Consiglio di Stato, smaltimento rifiuti e curatela fallimentare

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2208/2023 si è pronunciato sull’onere della curatela fallimentare di ripristino e di smaltimento dei rifiuti, ex art. 192 del dlgs 152/2006. L’onere di ripristino e di smaltimento dei rifiuti di cui all’art. 192 del d.lgs. 152/2006 ricade sulla curatela fallimentare e i relativi costi gravano sulla massa

Consiglio di Stato, smaltimento rifiuti e curatela fallimentare Read More »

Ecolabel, efficienza energetica strutture ricettive

La Commissione con Decisione (UE) 2023/705 modifica le decisioni (UE) 2017/175 e (UE) 2018/68 per quanto riguarda i requisiti di efficienza energetica per le strutture ricettive e per i servizi di pulizia di ambienti interni con marchio Ecolabel UE. In particolare, la decisione, in relazione ai requisiti di efficienza energetica modifica la: A tal riguardo, la Commissione

Ecolabel, efficienza energetica strutture ricettive Read More »

Ecolabel, proroghe per detersivi e servizi di pulizia

La Commissione UE con decisione (UE) 2023/693 proroga il periodo di validità dei criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica Ecolabel UE per detersivi, prodotti per la pulizia di superfici dure e servizi di pulizia di interni. In particolare la decisione 2023/693 della Commissione del 27 marzo 2023, nelle more di revisione dei relativi

Ecolabel, proroghe per detersivi e servizi di pulizia Read More »

Tar, competenza ordine rimozione rifiuti

Il Tar Puglia, con sentenza n. 245/2023, si è pronunciato sulla competenza ad adottare l’ordine di rimozione di rifiuti abbandonati. La questione della competenza ad adottare l’ordine di rimozione dei rifiuti abbandonati e ripristino dello stato dei luoghi ex art. 192, comma 3, del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 va risolta nel senso dell’appartenenza

Tar, competenza ordine rimozione rifiuti Read More »

Torna in alto