Ivana Brancaleone

Emilia-Romagna, Report 2023 rifiuti, aria e dati ambientali

Arpae ha reso disponibili online tre documenti ambientali relativi alla Regione Emilia-Romagna per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, la qualità dell’aria e dell’ambiente con l’annuario dei dati ambientali. Fonte: Siti internet SNPA – Arpae Per approfondire si rimanda ai documenti:

Emilia-Romagna, Report 2023 rifiuti, aria e dati ambientali Read More »

CBAM UE, Adempimenti e scadenze per le imprese

Il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) è la nuova disciplina prevista dal Regolamento (UE) n. 2023/956 che definisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere per alcune tipologie di merci a maggior intensità di carbonio importate nell’Unione Europea da paesi extra UE, prevedendo una nuova entrata fiscale. Regolamento (UE) n. 2023/956 Il Regolamento (UE)

CBAM UE, Adempimenti e scadenze per le imprese Read More »

Raccomandazione UE su fondi efficienza energetica

Nella GUUE del 19 dicembre 2023 è stata pubblicata la Raccomandazione UE del 12 dicembre 2023 relativa al recepimento dell’articolo 30 riguardante i fondi nazionali per l’efficienza energetica, il finanziamento e il supporto tecnico della direttiva (UE) 2023/1791 sull’efficienza energetica. Direttiva Efficienza energetica Il 13 settembre 2023 è stata adottata la direttiva (UE) 2023/1791 («rifusione

Raccomandazione UE su fondi efficienza energetica Read More »

Clima, Mase approva PNACC

Il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, con decreto n. 434 del 21 dicembre 2023, ha approvato il PNACC “Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici” pubblicato nel sito del Mase. Approvazione Piano Il documento sul clima rappresenta un passo importante per la pianificazione e l’attuazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici nel nostro

Clima, Mase approva PNACC Read More »

Mase, firmato Decreto agrivoltaico innovativo

Il Mase ha firmato il decreto sull’agrivoltaico innovativo per la transizione ambientale ed energetica compresa la decarbonizzazione del settore agricolo attraverso fonti rinnovabili che prevedono un uso sostenibile del suolo, su cui saranno disponibili contributi con fondi del PNRR e tariffe incentivanti. Iter decreto Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato e trasmesso

Mase, firmato Decreto agrivoltaico innovativo Read More »

Principi sostenibilità, integrata Direttiva UE bilanci esercizio

Pubblicato nella GUUE il Regolamento Delegato UE n. 2023/2772 del 31 luglio 2023 che integra la Direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda i principi ESRS comuni a livello europeo per la rendicontazione di sostenibilità, ex direttiva (UE) 2022/2464 (CSRD). Regolamento delegato n. 2023/2772 Il Regolamento n. 2023/2772, che entra in vigore il 25 dicembre 2023 (terzo

Principi sostenibilità, integrata Direttiva UE bilanci esercizio Read More »

Imballaggi sostenibili, Consiglio UE adotta posizione

Il Consiglio dell’UE il 18 novembre 2023 ha adottato la sua posizione negoziale sulle nuove norme per gli imballaggi e i rifiuti di imballaggio per renderli più sostenibili nell’Unione Europea, promuovendo l’economia circolare e prendendo in considerazione l’intero ciclo di vita degli imballaggi. Accordo Consiglio Oggi, 18 novembre 2023, il Consiglio ha raggiunto un accordo

Imballaggi sostenibili, Consiglio UE adotta posizione Read More »

Mimit, novità per Nuova Sabatini Green

Pubblicata nel sito del Mimit la Circolare 11 dicembre 2023 con nuove disposizioni per la concessione dei contributi della Nuova Sabatini Green che tra gli investimenti prevede il riconoscimento delle certificazioni ambientali di processo e di prodotto. Nuova Circolare 2023 Concessioni ai sensi delle modifiche introdotte dal regolamento (UE) 2023/1315 della Commissione, del 23 giugno

Mimit, novità per Nuova Sabatini Green Read More »

Emilia-Romagna, Bio-distretti sostegno investimenti

In Emilia-Romagna con una nuova legge regionale nascono i bio-distretti per l’agricoltura, il biologico e lo sviluppo sostenibile che potranno accedere ai finanziamenti nazionali dedicati ai distretti biologici. Legge regionale bio-distretti Punta su questo modello di gestione e, tra le prime in Italia, la regione Emilia-Romagna ha approvato una legge specifica, la 14 del 2023

Emilia-Romagna, Bio-distretti sostegno investimenti Read More »

Due Diligence, Accordo UE sostenibilità imprese

Il Consiglio e il Parlamento UE il 14 dicembre 2023 hanno raggiunto un accordo sulla Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD) o Supply Chain Act per proteggere l’ambiente, compresi gli effetti sul clima e i diritti umani stabilendo il dovere di diligenza delle imprese in materia di sostenibilità. Principali elementi dell’accordo Il Consiglio e il

Due Diligence, Accordo UE sostenibilità imprese Read More »

Torna in alto