Ivana Brancaleone

Proposta nuovo Regolamento UE imballaggi

La Commissione Europea ha proposto un nuovo regolamento per la riduzione degli sprechi negli imballaggi, con la prevenzione della produzione dei rifiuti di imballaggio, promuovendo il riutilizzo e il riciclaggio nel percorso del Green Deal europeo per conseguire la neutralità climatica entro il 2050. La Commissione il 30 novembre 2022 ha proposto nuove norme a livello dell’UE […]

Proposta nuovo Regolamento UE imballaggi Read More »

Cybersecurity, Consiglio UE adotta nuova Direttiva NIS 2

Per rafforzare la cibersicurezza e la resilienza in tutta l’Unione il Consiglio UE ha adottato una nuova normativa la Direttiva NIS 2 per un livello comune elevato di sicurezza informatica nell’Unione, al fine di migliorare ulteriormente la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti del settore pubblico e privato e dell’UE nel suo complesso

Cybersecurity, Consiglio UE adotta nuova Direttiva NIS 2 Read More »

PAC approvato piano strategico Italia

La Commissione UE ha approvato il 2 dicembre 2022 il piano strategico della Politica agricola comune – PAC 2023-2027 dell’Italia, del valore di 26,61 miliardi di euro da destinare ad obiettivi ambientali e climatici, ai regimi ecologici e ai giovani agricoltori per una transizione sostenibile, resiliente e moderna del settore agricolo. L’Italia è uno dei maggiori

PAC approvato piano strategico Italia Read More »

Pubblicata specifica tecnica UNI/TS 11820 misurazione circolarità

Pubblicata la specifica tecnica UNI/TS 11820 il primo standard nazionale che fornisce un metodo per la misurazione della circolarità di un’organizzazione, rilevante per l’economia circolare come modello economico che ha un ruolo chiave per la piena attuazione della transizione ecologica, con la Strategia Nazionale per l’Economia Circolare (SNEC) e il raggiungimento degli obiettivi del Piano

Pubblicata specifica tecnica UNI/TS 11820 misurazione circolarità Read More »

Automotive, Contratti sviluppo e Accordi innovazione

Riaprono gli sportelli per gli incentivi al settore automotive previsti 520 milioni per rilanciare la filiera, le cui imprese potranno infatti richiedere le agevolazioni a valere sui Contratti di sviluppo, su diversi temi tra cui la riduzione delle emissioni, e sugli Accordi per l’innovazione. In particolare, sono oltre 320 milioni di euro le risorse a

Automotive, Contratti sviluppo e Accordi innovazione Read More »

Emilia-Romagna, Campagna comunicazione qualità aria

Sono online i video della campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna sulla qualità dell’aria, per sensibilizzare sui buoni comportamenti con consigli su riscaldamento domestico, mobilità sostenibile, energia e lotta agli sprechi anche con l’economia circolare. E’ online il video “Liberiamo l’aria!”, realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione della Regione per sensibilizzare sul tema della tutela della

Emilia-Romagna, Campagna comunicazione qualità aria Read More »

Lazio, Aggiornato Piano risanamento aria

La regione Lazio, con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 8 del 5 ottobre 2022, ha approvato l’aggiornamento del Piano di risanamento della qualità dell’aria (PRQA). L’aggiornamento del Piano approvato con Dcr 8/2022, pubblicato sul BURL n. 88 del 25/10/2022, entrerà in vigore dopo sessanta giorni dalla data di pubblicazione e rimarrà valido fino al prossimo

Lazio, Aggiornato Piano risanamento aria Read More »

Rinnovabili e batterie, Contratti di sviluppo riapertura sportello

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha previsto la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni, circa 360 milioni di euro per sostenere programmi di sviluppo, a valere sulla misura dei Contratti di sviluppo, per il sostegno di programmi coerenti con le finalità Misura M2C2 Investimento 5.1 “Rinnovabili e

Rinnovabili e batterie, Contratti di sviluppo riapertura sportello Read More »

REACT-EU, Risorse per competenze lavoratori, transizione verde e digitale

L’Italia riceve altri 1,5 miliardi di euro nell’ambito di REACT-EU per aumentare le assunzioni di giovani e di donne, migliorare le competenze dei lavoratori e delle persone in cerca di lavoro e sostenere la ripresa economica del paese, incentivando gli investimenti nelle transizioni verde e digitale. Tali fondi saranno messi a disposizione in aggiunta ai precedenti 4,5 miliardi

REACT-EU, Risorse per competenze lavoratori, transizione verde e digitale Read More »

Europa digitale, Bandi per rafforzare Cybersecurity

La Commissione Europea ha lanciato nuovi inviti a presentare proposte di finanziamento nell’ambito del programma Europa digitale con soluzioni innovative in materia di cibersicurezza per rafforzare la cyber resilienza delle infrastrutture e servizi tecnologici. Gli inviti sono rivolti alle imprese, le pubbliche amministrazioni e altre organizzazioni a presentare proposte per soluzioni innovative in materia di

Europa digitale, Bandi per rafforzare Cybersecurity Read More »

Torna in alto