Ivana Brancaleone

MASE, Principio DNSH bonifica siti orfani

Disponibili online le “Istruzioni Operative per il rispetto del principio DNSH nell’attuazione degli investimenti di Bonifica del suolo dei siti orfani” misura M2C4 I3.4 del PNRR. Istruzioni operative Per la misura M2C4 I3.4 “Bonifica del suolo dei siti orfani” sono disponibili le Istruzioni Operative (V. 1.0_14/02/2025) per il rispetto del principio DNSH predisposte dalla DG COGESPRO […]

MASE, Principio DNSH bonifica siti orfani Read More »

Certificazione Parità di genere, Avviso contributi 2025

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, ha pubblicato il nuovo Avviso 2025 finalizzato all’ottenimento di contributi per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) con risorse del PNRR. Nuovo Avviso 2025 Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per i servizi di assistenza tecnica

Certificazione Parità di genere, Avviso contributi 2025 Read More »

PNRR, Nuovo avviso progetti Materie Prime Critiche

E’ in fase di pubblicazione un nuovo avviso del MASE per progetti di Ricerca e Sviluppo sulle Materie Prime Critiche a valere su investimenti “REPowerEU” del PNRR. Transizione verde Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha anticipato la notizia della prossima pubblicazione dell’Avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di progetti di Ricerca

PNRR, Nuovo avviso progetti Materie Prime Critiche Read More »

CDP, Economia Circolare e competitività imprese

Cassa Depositi e Prestiti ha pubblicato un nuovo studio che esamina lo stato attuale e le prospettive dell’Economia Circolare in Italia, evidenziando i vantaggi dell’adozione per la competitività delle imprese. I punti esaminati Qual è lo stato dell’economia circolare nelle imprese italiane? La sua adozione può davvero costituire un motore per la competitività? Quali sono

CDP, Economia Circolare e competitività imprese Read More »

Contributi sostenibilità ambientale filiera tessile

In arrivo un bando rivolto alle PMI della filiera della moda per promuovere e sostenere gli investimenti, comprese le certificazioni ambientali di prodotto e di processo, la ricerca e l’innovazione dei processi di produzione. Sono stati stanziati i primi 15 milioni di euro dedicati alla valorizzazione della filiera della moda (fibre tessili naturali e concia

Contributi sostenibilità ambientale filiera tessile Read More »

Cambiamenti climatici, Certificazioni e nuovi adempimenti

Le certificazioni e le verifiche e validazioni accreditate, nell’ambito delle dichiarazioni ambientali e della sostenibilità agroalimentare, possono sostenere le organizzazioni nel miglioramento delle performance anche in relazione al contrasto dei cambiamenti climatici. Clima e certificazioni accreditate Accredia nel proprio sito approfondisce il valore delle certificazioni accreditate che possono supportare le aziende che intendono rispondere agli

Cambiamenti climatici, Certificazioni e nuovi adempimenti Read More »

CCIAA BO, Contributi rendicontazione di sostenibilità ESG

La CCIAA di Bologna ha approvato un Bando che prevede contributi a favore delle imprese per la redazione della rendicontazione di sostenibilità ESG inclusa la comunicazione all’esterno e studi LCA. Rendicontazione sostenibilità La Camera di commercio di Bologna intende sostenere le imprese attente alla sostenibilità ambientale, sociale e della governance (ESG) mediante l’adozione di un

CCIAA BO, Contributi rendicontazione di sostenibilità ESG Read More »

Ispra, Pubblicate Linee guida finanza sostenibile

Nel sito di Ispra sono state pubblicate le Linea Guida “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali” per una corretta rendicontazione di sostenibilità (ESG) richiesta dalla normativa UE CSRD e per il contrasto al greenwashing. Metodologie, informazioni e indicatori ambientali Gli obblighi di informativa introdotti dalla regolamentazione sulla Finanza sostenibile risultano

Ispra, Pubblicate Linee guida finanza sostenibile Read More »

Mimit, Firmato decreto investimenti sostenibili Pmi

Il Mimit ha adottato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0” per supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle PMI del Mezzogiorno comprese le certificazioni ambientali. Gli incentivi favoriranno la trasformazione tecnologica e digitale e la competitività e la crescita sostenibile delle aziende micro, piccole e medie imprese delle regioni Basilicata,

Mimit, Firmato decreto investimenti sostenibili Pmi Read More »

ICESP, Report Economia circolare e cambiamenti climatici

Nel sito ICESP “Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare” è stato pubblicato il Report del GdL2 – Sottogruppo SG3 “La relazione tra Economia Circolare e Cambiamenti Climatici: panoramica sulla legislazione esistente e proposte per il futuro”. GdL2 – SG3 Il documento di oltre 100 pagine ricco di collegamenti e riferimenti bibliografici è stato redatto

ICESP, Report Economia circolare e cambiamenti climatici Read More »

Torna in alto