Ivana Brancaleone

InvestEU, Accordo tra CdP e UE progetti infrastrutturali

E’ stato firmato dalla Commissione europea e Cassa Depositi e Prestiti un accordo di consulenza nell’ambito del Programma InvestEU da 6,7 milioni di euro a sostegno di progetti di investimento in infrastrutture sostenibili, sociali, digitali e innovative in Italia. In quanto partner consultivo nel polo di consulenza InvestEU in virtù dell’accordo CDP offrirà ai promotori di […]

InvestEU, Accordo tra CdP e UE progetti infrastrutturali Read More »

Emilia-Romagna, Bando ViVi il Verde Passeggiate natura

Al via il Bando “ViVi il Verde – Passeggiate patrimoniali: natura e cultura” che prevede la concessione di contributi ai Comuni dell’Emilia-Romagna per l’ideazione e realizzazione di passeggiate patrimoniali da attuarsi nei parchi e giardini storici della Regione. Il Bando ViVi Il Verde – passeggiate patrimoniali: natura e cultura è stato ideato dal Settore Patrimonio culturale della

Emilia-Romagna, Bando ViVi il Verde Passeggiate natura Read More »

MiSE, Formazione 4.0 credito d’imposta per imprese

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha firmato il Decreto per potenziare il credito d’imposta alle imprese per la Formazione 4.0 promuovendo le competenze digitali dei lavoratori con un nuovo sistema di certificazione delle attività formative. Per garantire un sistema efficace di attività formative 4.0 e sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori è riconosciuto alle

MiSE, Formazione 4.0 credito d’imposta per imprese Read More »

MiPAAF, Fondo eccellenze gastronomiche e agroalimentari

È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il decreto che istituisce il Fondo di 56 milioni di euro per la promozione della ristorazione, pasticceria e gelateria italiana con il sostegno alle eccellenze gastronomiche e agroalimentari. Il Decreto attuativo è stato firmato il 4 luglio 2022 e definisce i criteri per la

MiPAAF, Fondo eccellenze gastronomiche e agroalimentari Read More »

MiSE, Incentivi blockchain e intelligenza artificiale

E’ stato pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico il decreto relativo al Fondo destinato ad imprese ed enti di ricerca per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di Intelligenza Artificiale (IA), Blockchain e Internet of Things (IoT), con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro. Destinatari I soggetti ammissibili sono le imprese di

MiSE, Incentivi blockchain e intelligenza artificiale Read More »

Emilia-Romagna, Bando attrattività investimenti

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il nuovo bando sull’attrattività di investimenti che ha come obiettivi buona occupazione, competitività delle imprese, innovazione, ricerca e sviluppo prevedendo uno stanziamento di oltre 13 milioni di euro per il biennio 2023-2024. Il tutto per sviluppare e diffondere significativi avanzamenti tecnologici per il sistema produttivo e realizzare nuovi risultati di rilevanza tecnologica

Emilia-Romagna, Bando attrattività investimenti Read More »

UE, Pacchetto Fit for 55% adozione orientamenti generali

Il Consiglio ha adottato le sue posizioni negoziali (orientamenti generali) su importanti proposte legislative del pacchetto “Pronti per il 55%“, che permetterà all’UE di ridurre le sue emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990 e di conseguire la neutralità climatica entro il 2050. Gli Stati

UE, Pacchetto Fit for 55% adozione orientamenti generali Read More »

UNI, Integrare gestione rischio nelle organizzazioni

UNI ha pubblicato la norma nazionale UNI 11865:2022 Gestione del Rischio – Linea guida per l’integrazione della gestione del rischio nella governance e nelle attività operative di un’organizzazione in accordo alla UNI ISO 31000, con particolare riferimento ai sistemi di gestione basati sulle norme ISO che seguono la struttura di alto livello (HLS). In un periodo

UNI, Integrare gestione rischio nelle organizzazioni Read More »

Lombardia, Bando Innovazione filiere economia circolare

La Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo, hanno attivato il Bando 2022 Innovazione filiere economia circolare 4 milioni di euro per progetti di sostenibilità ambientale con l’obiettivo di favorire la transizione delle PMI lombarde verso un modello di economia circolare, con uso di materiali riciclati e sottoprodotti, LCA e Eco-design, Carbon footprint e Water

Lombardia, Bando Innovazione filiere economia circolare Read More »

MiPAAF, Pubblicato il decreto Agrisolare

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale Interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, che dà avvio all’investimento “Parco Agrisolare” con risorse PNRR pari a 1,5 miliardi di euro. Il Decreto Ministeriale del 25 marzo 2022, firmato dal Ministro delle Politiche Agricole

MiPAAF, Pubblicato il decreto Agrisolare Read More »

Torna in alto