Ivana Brancaleone

CCIAA Parma, Bando Innovazione Digitale 2022

La Camera di commercio di Parma finanzia l’innovazione 4.0 mettendo a disposizione delle imprese del territorio parmense 300.000 euro a fondo perduto per la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese, di tutti i settori economici, finanziando investimenti per acquisto di servizi di consulenza e formazione qualificati e di […]

CCIAA Parma, Bando Innovazione Digitale 2022 Read More »

UNI, Mappa CEN e CENELEC norme UE obiettivi SDG 2030

Le norme europee sono fondamentali per sostenere la transizione verso un futuro più sostenibile per tutti. UNI segnala nel proprio sito che, attraverso un nuovo strumento online, CEN e CENELEC hanno mappato i contributi diretti delle norme agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) stabiliti dall’ONU con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L’Agenda 2030 delle

UNI, Mappa CEN e CENELEC norme UE obiettivi SDG 2030 Read More »

MiSE, PNRR incentivi elettronica innovativa

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato che le imprese italiane potranno presentare domanda per richiedere incentivi a sostegno della ricerca, progettazione e produzione di elettronica innovativa, con fondi del PNRR (Missione 4, Componente 2, Tipologia Investimento, Intervento 2.2 Partenariati- per la ricerca e l’innovazione – Horizon Europe). Per favorire gli investimenti nel settore e

MiSE, PNRR incentivi elettronica innovativa Read More »

UNI, norme emissioni gas serra e cambiamenti climatici

La commissione Ambiente di UNI ha da poco recepito anche in lingua italiana tre norme relative ai gas ad effetto serra per la mitigazione degli effetti sui cambiamenti climatici: le UNI EN ISO 14064 parte 1, 2 e 3 (Carbon Footprint) che specificano i principi e i requisiti per la quantificazione, monitoraggio, rendicontazione, verifica e

UNI, norme emissioni gas serra e cambiamenti climatici Read More »

MiTE, PNRR filiera idrogeno verde

Il Ministero della Transizione Ecologica ha firmato il Decreto che dà attuazione all’Investimento 5.2 (M2C2) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mettendo a disposizione 450 milioni di euro per finanziare progetti finalizzati allo sviluppo della filiera dell’idrogeno verde, elemento fondamentale nel processo di decarbonizzazione dell’industria, dei trasporti e del terziario. Il Decreto, in

MiTE, PNRR filiera idrogeno verde Read More »

Turismo, Fondo siti UNESCO e città creative

Il Ministero del Turismo ha comunicato l’apertura della piattaforma informatica per la presentazione di progetti volti alla valorizzazione turistica, anche digitale, dei Comuni a vocazione turistico‐culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’umanità e dei Comuni appartenenti alla rete delle città creative dell’UNESCO, con una dotazione finanziaria complessiva di 75 milioni di

Turismo, Fondo siti UNESCO e città creative Read More »

MiSE, al via network Poli trasferimento tecnologico 

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha firmato un decreto che attiva i primi 33,5 milioni di euro di investimenti previsti dal PNRR, che puntano sulla manifattura 4.0, nell’ambito del quale sono stati destinati complessivamente 350 milioni di euro per il rafforzamento dei Competence Center esistenti e la nascita di altri 42 centri di trasferimento di tecnologia.

MiSE, al via network Poli trasferimento tecnologico  Read More »

Ispra, Linee guida Emas e cambiamenti climatici

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) ha pubblicato le linee guida “Emas e cambiamenti climatici”, analizzando la tematica dei cambiamenti climatici e della loro stretta interconnessione con le fonti emissive in organizzazioni registrate Emas operanti nel settore della produzione di energia elettrica da fonti fossili. Il Regolamento EMAS si configura come

Ispra, Linee guida Emas e cambiamenti climatici Read More »

UE, Programma Interreg Europe 2021-2027

Si è aperto il primo bando del Programma di Cooperazione Territoriale Europea interregionale “Interreg Europe 2021-2027” con una dotazione di 130 Milioni di Euro, che ha l’obiettivo di migliorare l’efficacia delle politiche pubbliche di sviluppo regionale. Il bando si rivolge alle Autorità pubbliche statali/regionali/locali, agli organismi di diritto pubblico e agli organismi privati no profit,

UE, Programma Interreg Europe 2021-2027 Read More »

Mipaaf, Pubblicato V bando Contratti di Filiera

È stato pubblicato il V bando per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare, come da decreto firmato dal Ministro delle Politiche Agricole, alimentari e forestali lo scorso dicembre. La misura è finanziata dal fondo degli investimenti complementari al PNRR ed ha una dotazione totale di 1 miliardo e 203 milioni. I beneficiari del finanziamento

Mipaaf, Pubblicato V bando Contratti di Filiera Read More »

Torna in alto