Nazionali/Ue

Rentri, nuove schede informative Fir digitale

Nel portale Rentri – Sezione Supporto – sono state pubblicate nuove schede informative relative al FIR digitale (xFIR), da utilizzare dal 13 febbraio 2026. Come riportato nel comunicato del 18 novembre 2025, l’art. 7, comma 8, del D.M. 4 aprile 2023, n. 59 stabilisce che “Il formulario di identificazione del rifiuto è emesso e gestito […]

Rentri, nuove schede informative Fir digitale Read More »

Consiglio Ue, valutazione sicurezza sostanze chimiche

Il Consiglio Ue, con Comunicato stampa del 13 novembre 2025, comunica di avere adottato formalmente il pacchetto legislativo “una sostanza, una valutazione” che razionalizza le valutazioni della sicurezza delle sostanze chimiche. Le nuove norme razionalizzano l’approccio dell’UE alla valutazione delle sostanze chimiche e riducono il divario tra l’individuazione di un possibile rischio e la necessaria

Consiglio Ue, valutazione sicurezza sostanze chimiche Read More »

Plastica riciclata a contatto con alimenti, rettifica reg. Ue 2022/1616

Pubblicato nella GUUE del 13 novembre 2025 il Regolamento (UE) 2025/2269, che rettifica il regolamento (UE) 2022/1616 per quanto riguarda l’etichettatura della plastica riciclata, lo sviluppo di tecnologie di riciclaggio e il trasferimento delle autorizzazioni. Il regolamento (UE) 2022/1616 stabilisce norme specifiche relative ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire

Plastica riciclata a contatto con alimenti, rettifica reg. Ue 2022/1616 Read More »

Mase, emissioni delle fonderie di metalli ferrosi

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in materia di emissioni in atmosfera per impianti IPPC 2.4 – Funzionamento di fonderie di metalli ferrosi. Quesito La regione Campania chiede al Ministero chiarimenti sulla corretta applicazione del limite emissivo alle polveri totali per le installazioni di cui al punto 2.4. “Funzionamento di fonderie di metalli

Mase, emissioni delle fonderie di metalli ferrosi Read More »

Prestazione energetica edifici, Reg. Ue quadro metodologico comparativo

Pubblicato nella GUUE del 6 novembre 2025 il Regolamento delegato (UE) 2025/2273 che istituisce un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi per i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e degli elementi edilizi. Il regolamento, che integra la direttiva (UE) 2024/1275, istituisce il quadro metodologico comparativo che gli Stati

Prestazione energetica edifici, Reg. Ue quadro metodologico comparativo Read More »

Mase, End of Waste terre e rocce da scavo

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in materia di cessazione della qualifica di rifiuto “caso per caso” per alcune tipologie di terre e rocce da scavo. Quesito In particolare, un Comune chiede al Ministero chiarimenti in merito alla possibilità di applicare la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto “caso per caso” alle terre

Mase, End of Waste terre e rocce da scavo Read More »

Governo, approvati provvedimenti su batterie e acque reflue

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 5 novembre 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo sulle batterie e rifiuti di batterie e un regolamento sul riutilizzo delle acque reflue affinate. Come riportato nel Comunicato stampa n. 148, i provvedimenti approvati sono: Batterie e rifiuti di batterie Il decreto legislativo introduce Disposizioni per

Governo, approvati provvedimenti su batterie e acque reflue Read More »

Governo, approvato decreto legislativo greenwashing

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 5 novembre 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo (greenwashing) sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell’informazione. Il decreto legislativo, in attuazione della direttiva (UE) 2024/825, come riportato nel Comunicato stampa n. 148 intende rafforzare

Governo, approvato decreto legislativo greenwashing Read More »

Inail, prevenzione incendi strutture sanitarie

L’Inail ha pubblicato sul proprio sito il documento “Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie – La Regola Tecnica Verticale V. 11 del Codice di prevenzione incendi“. La pubblicazione affronta la ristrutturazione e l’ampliamento di un ospedale esistente utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 18 settembre 2002 e s.m.i. (regola tecnica tradizionale pre Codice) che

Inail, prevenzione incendi strutture sanitarie Read More »

Prestazione energetica degli edifici, rettifica reg. Ue 2025/1511

Pubblicata nella GUUE del 4 novembre 2025 la Rettifica del regolamento delegato (UE) 2025/1511 recante l’istituzione di un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi per i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e degli elementi edilizi. La rettifica precisa che la pubblicazione del regolamento delegato (UE) 2025/1511 è da considerarsi nulla

Prestazione energetica degli edifici, rettifica reg. Ue 2025/1511 Read More »

Torna in alto