Nazionali/Ue

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato settembre 2024

Disponibile la nuova versione aggiornata a settembre 2024 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari, interpelli. Nel documento, realizzato dagli Ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore, si precisa, tra l’altro, che il testo presentato “non riveste carattere di ufficialità”: […]

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato settembre 2024 Read More »

INL, circolare esplicativa patente a crediti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la Circolare esplicativa n. 4/2024 che fornisce chiarimenti sul rilascio e la gestione della patente a crediti. La circolare tratta gli articoli e gli argomenti del Dm 132/2024, da poco pubblicato in GU, in particolare: L’Ispettorato conferma che il portale per effettuare la richiesta di rilascio della patente a crediti

INL, circolare esplicativa patente a crediti Read More »

Patente a crediti in edilizia, in Gazzetta il regolamento

Pubblicato nella GU del 20/9/2024 il Dm 18 settembre 2024, n. 132 che regolamenta le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. Il Dm 133/2024, in vigore dal 1° ottobre 2024, disciplina: Per ottenere la patente, in formato digitale, le imprese dovranno presentare

Patente a crediti in edilizia, in Gazzetta il regolamento Read More »

Reach, restrizioni uso sottogruppo sostanze PFAS

Nella GUUE del 20/9/2024 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2462 che prevede il divieto dell’uso, oltre determinate concentrazioni, dell’acido perfluoroesanoico (PFHxA) tra l’altro nei prodotti tessili, calzature, cosmetici, schiume antincendio. Il regolamento, in particolare, modifica l’allegato XVII (Restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di talune sostanze, miscele e articoli pericolosi) del

Reach, restrizioni uso sottogruppo sostanze PFAS Read More »

Rentri, nuove funzionalità piattaforma telematica

Il 19 settembre sul portale si segnala che sono stati effettuati importanti rilasci che vanno ad arricchire le funzionalità della piattaforma telematica RENTRI. In particolare, nell’area “servizi per l’interoperabilità”: 1. sono stati rilasciati nuovi endpoint tra i quali, particolarmente importante, è il servizio di validazione strutturale dei dati del registro informatico come previsto dalla modalità operativa 17

Rentri, nuove funzionalità piattaforma telematica Read More »

FGAS, Regolamento Ue su registrazione nel portale

Nella GUUE del 20 settembre 2024 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2473 che reca modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/573 per quanto riguarda la registrazione nel portale F-Gas. Il Regolamento, in vigore dal 10 ottobre 2024, stabilisce quali informazioni le imprese devono trasmettere alla Commissione ai fini della registrazione nel sistema elettronico di gestione del

FGAS, Regolamento Ue su registrazione nel portale Read More »

Antincendio, proroga qualificazione tecnici manutentori

Nella GU n. 219 del 18-9-2024 è stato pubblicato il Dm 13 settembre 2024 che proroga al 25 settembre 2025 la qualificazione dei tecnici manutentori sugli interventi di manutenzione e i controlli sugli impianti e le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio. Il decreto, in vigore dal 19 settembre 2024, modifica l’art. 6

Antincendio, proroga qualificazione tecnici manutentori Read More »

Rentri, Fir digitale e registro carico scarico rifiuti

Sul sito ufficiale del RENTRI sono stati pubblicati due comunicati in merito all’adozione su base volontaria del FIR digitale, avvio del servizio di stampa su supporto cartaceo del format di registro cronologico di carico e scarico e vidimazione FIR e registri digitali. Adozione FIR digitale Il formulario di identificazione del rifiuto in formato digitale potrà

Rentri, Fir digitale e registro carico scarico rifiuti Read More »

End of Waste inerti, nuovo regolamento in Gazzetta

Pubblicato nella GU dell’11-9-2024 il Decreto 28 giugno 2024, n. 127 recante il nuovo regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione Il nuovo regolamento sostituisce il precedente di cui al Dm 278/2022. Il Dm 127/2024, in vigore dal 26 settembre 2024 e composto da 9 articoli e 3

End of Waste inerti, nuovo regolamento in Gazzetta Read More »

Rendicontazione societaria di sostenibilità, in Gazzetta il dlgs

Pubblicato nella GU del 10 settembre 2024 il D.lgs. 125/2024 di recepimento della Direttiva UE 2022/2464/UE (c.d. Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD) sulla rendicontazione societaria di sostenibilità. Sintesi Il d.lgs. 125/2024, in vigore dal 25 settembre 2024, introduce requisiti di rendicontazione più dettagliati attraverso l’obbligo per le grandi società e le PMI quotate di pubblicare informazioni su

Rendicontazione societaria di sostenibilità, in Gazzetta il dlgs Read More »

Torna in alto