Nazionali/Ue

Rentri, seconda finestra temporale iscrizione

Nel portale Rentri si ricorda che dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025 è fissata la seconda scadenza prevista dal Dm 59/2023 per l’iscrizione. In particolare, dovranno iscriversi al RENTRI: Dalla data di iscrizione questi soggetti hanno l’obbligo di tenere i registri di carico e scarico in formato digitale, utilizzando i propri sistemi […]

Rentri, seconda finestra temporale iscrizione Read More »

Mase, trattamento fanghi presso impianti di depurazione

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito al trattamento di fanghi e rifiuti provenienti da terzi, presso impianti di depurazione di acque reflue urbane. Quesiti In particolare, la Città Metropolitana di Milano pone al Ministero i seguenti quesiti: Risposta Mase Il Ministero, dopo avere richiamato la disciplina applicabile, precisa che un impianto di

Mase, trattamento fanghi presso impianti di depurazione Read More »

Rentri, nuovo rilascio per la piattaforma

Nel portale Rentri si comunica che il 4 giugno 2025 è stato effettuato un nuovo rilascio per la piattaforma. Le principali novità, come riportate nel comunicato dell’11 giugno 2025 sono: Area operatori – Pratica di variazione per cancellazione UL: apportate modifiche per gestire correttamente la cancellazione dell’Unità Locale. A seguito di tali modifiche, l’operatore, anche dopo

Rentri, nuovo rilascio per la piattaforma Read More »

CONAI, riduzione contributo ambientale imballaggi in plastica

Il Conai comunica la riduzione del contributo ambientale per bottiglie, barattoli, flaconi e vasetti in PET da luglio a dicembre 2025. In particolare, con comunicato del 4 giugno 2025 il Conai ha deciso la riduzione, da luglio a dicembre 2025, del Contributo Ambientale CONAI per gli imballaggi in plastica di fascia B1.2 (bottiglie, barattoli, flaconi e vasetti in PET

CONAI, riduzione contributo ambientale imballaggi in plastica Read More »

Mase, Reach e End of Waste

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in ordine all’applicazione della disciplina REACH ai materiali End of Waste. Il Ministero, dopo avere richiamato le norme End of Waste, evidenzia che con riferimento agli adempimenti del Regolamento REACH 1907/2006 la normativa sulla cessazione della qualifica di rifiuto non pone agli impianti di recupero specifiche prescrizioni

Mase, Reach e End of Waste Read More »

Inail, defibrillatori nei luoghi di lavoro

L’Inail ha pubblicato sul proprio sito l’opuscolo “La diffusione e l’utilizzo dei defibrillatori (DAE) nei luoghi di lavoro“. L’arresto cardiaco, principale causa di morte improvvisa, può essere trattato efficacemente con la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e la defibrillazione precoce, aumentando il tasso di sopravvivenza fino al 60%. La normativa (d.lgs. 81/2008; dm 388/2003) ha attribuito al

Inail, defibrillatori nei luoghi di lavoro Read More »

Reach, modificato allegato XVII

Pubblicato nella GUUE del 3 giugno 2025 il Regolamento (UE) 2025/1090 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 sulle restrizioni. Il Regolamento, in particolare, modifica l’allegato XVII (Restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di talune sostanze, miscele e articoli pericolosi) del Regolamento 18/12/2006, n. 1907 (Reach), aggiungendo le voci solventi

Reach, modificato allegato XVII Read More »

Privacy, email e navigazione web dipendenti

Il Garante privacy, nella newsletter del 30 maggio 2025, comunica una pronuncia sulla raccolta dei log di navigazione in Internet e metadati delle e-mail dei dipendenti. Il Garante ha affermato che il datore di lavoro può raccogliere i log di navigazione in Internet e i metadati delle e-mail dei dipendenti solo in presenza di specifiche

Privacy, email e navigazione web dipendenti Read More »

Dl Polizze calamità naturali, in Gazzetta la legge di conversione

Pubblicata nella GU del 30-05-2025 la Legge 27 maggio 2025, n. 78 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali”. La legge n. 78/2025, in vigore dal 31 maggio 2025, converte il dl n. 39/2025 che differisce per le micro, piccole e

Dl Polizze calamità naturali, in Gazzetta la legge di conversione Read More »

Mase, APE immobili concessi in locazione

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in materia di Attestato di Prestazione Energetica (Ape) relativamente a immobili concessi in locazione. In particolare, si chiede al Ministero di chiarire se, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, in ipotesi di contratto di locazione diimmobile ad uso abitativo sottoscritto ai

Mase, APE immobili concessi in locazione Read More »

Torna in alto