Nazionali/Ue

Impianti riciclaggio navi, nuovo elenco Ue aggiornato

Con Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 la Commissione ha aggiornato l’elenco degli impianti che possono accogliere le navi a “fine vita” rispettando la normativa sul corretto smaltimento. La Decisione, in particolare, sostituisce l’allegato della Decisione 19/12/2016, n. 2323, che contiene l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi, ai sensi dell’art. 16 del Regolamento 20/11/2013, n. 1257. Trattasi del 14° aggiornamento nel […]

Impianti riciclaggio navi, nuovo elenco Ue aggiornato Read More »

Mase, emissioni da materiali polverulenti in aree portuali

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito al regime autorizzativo da applicare alle aree portuali in cui si svolgono attività di carico, scarico e movimentazione di materiali polverulenti. Quesito La Provincia di Cosenza chiede al Ministero di conoscere il regime autorizzativo da applicare alle aree portuali in cui si svolgono attività di carico,

Mase, emissioni da materiali polverulenti in aree portuali Read More »

MASE, Principio DNSH bonifica siti orfani

Disponibili online le “Istruzioni Operative per il rispetto del principio DNSH nell’attuazione degli investimenti di Bonifica del suolo dei siti orfani” misura M2C4 I3.4 del PNRR. Istruzioni operative Per la misura M2C4 I3.4 “Bonifica del suolo dei siti orfani” sono disponibili le Istruzioni Operative (V. 1.0_14/02/2025) per il rispetto del principio DNSH predisposte dalla DG COGESPRO

MASE, Principio DNSH bonifica siti orfani Read More »

Ispra, due nuove linee guida bonifica siti inquinati

ISPRA comunica la pubblicazione di due nuovi rapporti tecnici dedicati alle tecnologie di bonifica Estrazione Multifase (MPE) e Soil Washing (SW). I documenti, sviluppati nell’ambito delle attività della rete IMPEL (European Union Network for the Implementation and Enforcement of Environmental Law), rappresentano un importante contributo alla diffusione di soluzioni innovative per la gestione sostenibile dei siti contaminati, promuovendo metodologie alternative

Ispra, due nuove linee guida bonifica siti inquinati Read More »

Rentri, guida Ance per le imprese

Ance (Associazione nazionale costruttori edili) ha realizzato una Guida rivolta a imprese ed enti a supporto nell’adempimento degli obblighi derivanti dal RENTRI e nell’applicazione dei nuovi modelli di formulario di identificazione dei rifiuti e di registro di carico e scarico. La guida predisposta dall’Ance offre una panoramica delle principali funzionalità di questo strumento, mettendone in

Rentri, guida Ance per le imprese Read More »

CDP, Economia Circolare e competitività imprese

Cassa Depositi e Prestiti ha pubblicato un nuovo studio che esamina lo stato attuale e le prospettive dell’Economia Circolare in Italia, evidenziando i vantaggi dell’adozione per la competitività delle imprese. I punti esaminati Qual è lo stato dell’economia circolare nelle imprese italiane? La sua adozione può davvero costituire un motore per la competitività? Quali sono

CDP, Economia Circolare e competitività imprese Read More »

Mase, chiarimenti su end of waste conglomerato bituminoso

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto (EoW) di conglomerato bituminoso. Quesito Confindustria chiede al Ministero chiarimenti interpretativi circa l’applicazione del Dm 28 marzo 2018, n. 69 e, nello specifico, di “confermare la legittimità di sommare le quantità relative alle attività di recupero indicate nell’allegato 4

Mase, chiarimenti su end of waste conglomerato bituminoso Read More »

Mase, importazione batterie per esclusivo utilizzo proprio

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sugli obblighi incombenti in capo all’impresa che importa batterie per esclusivo utilizzo proprio. Quesito Confindustria chiede al Ministero chiarimenti sui seguenti quesiti: Risposta Mase Il Ministero, dopo avere richiamato la normativa di riferimento – in particolare il D.lgs. n. 188/2008 (di attuazione della Direttiva 2006/66/CE concernente pile,

Mase, importazione batterie per esclusivo utilizzo proprio Read More »

Rentri, vademecum digitale aggiornato a febbraio 2025

Pubblicato sul portale Rentri il “Vademecum digitale per imprese e associazioni” aggiornato a febbraio 2025, che rappresenta una guida agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati. Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il nuovo Regolamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti, RENTRI. Ma chi è

Rentri, vademecum digitale aggiornato a febbraio 2025 Read More »

Cambiamenti climatici, Certificazioni e nuovi adempimenti

Le certificazioni e le verifiche e validazioni accreditate, nell’ambito delle dichiarazioni ambientali e della sostenibilità agroalimentare, possono sostenere le organizzazioni nel miglioramento delle performance anche in relazione al contrasto dei cambiamenti climatici. Clima e certificazioni accreditate Accredia nel proprio sito approfondisce il valore delle certificazioni accreditate che possono supportare le aziende che intendono rispondere agli

Cambiamenti climatici, Certificazioni e nuovi adempimenti Read More »

Torna in alto