Regionali

Abruzzo, oneri istruttori e modulistica impianti rifiuti

La regione Abruzzo, con delibera della Giunta n. 18 del 17 gennaio 2023, determina gli oneri istruttori e approva la nuova modulistica per le autorizzazioni ordinarie impianti rifiuti, ex articoli 208, 209 e 211 del DLgs 152/2006. In particolare, la dgr 18/2023 in relazione alle istanze di autorizzazione di smaltimento/recupero dei rifiuti, ex articoli 208 […]

Abruzzo, oneri istruttori e modulistica impianti rifiuti Read More »

Emilia-Romagna, aggiornata classificazione sismica

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 146 del 6 febbraio 2023, ha aggiornato la classificazione sismica per integrare i cinque nuovi comuni acquisiti dopo il 2018. La Delibera 146/2023, in particolare, ha approvato l’aggiornamento della classificazione sismica dell’Emilia-Romagna, che include sia l’elenco dei Comuni con la relativa classificazione sia la mappa di sintesi.

Emilia-Romagna, aggiornata classificazione sismica Read More »

Umbria, piattaforma valutazione impatti ambientali

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 117/2023, ha attivato la piattaforma regionale di valutazione degli impatti ambientali a supporto per i procedimenti di VIA/VAS/AIA. Il provvedimento, in particolare, approva il documento “Piattaforma regionale di valutazione degli impatti ambientali” (in allegato) per l’attivazione della stessa: uno strumento oggettivo, integrato e multi-funzionale in grado di

Umbria, piattaforma valutazione impatti ambientali Read More »

Basilicata, istanze ambientali su piattaforma digitale

La regione Basilicata, con delibera della Giunta n. 58/2023, prevede l’obbligo di presentazione delle istanze relative ai procedimenti amministrativi in materia di ambiente ed energia in modalità digitale attraverso la piattaforma digitale. La delibera, in particolare, prevede che i procedimenti amministrativi di autorizzazione e di valutazione in materia ambientale ed energetica vengano svolti per intero,

Basilicata, istanze ambientali su piattaforma digitale Read More »

Parco Appennino tosco-emiliano, vendita crediti sostenibilità

Il Parco dell’Appennino tosco-emiliano primo in Europa per gestione di foreste, acqua, suolo, biodiversità e turismo grazie alla doppia certificazione FSC e PEFC, avvia la vendita di crediti di sostenibilità alle imprese impegnate in progetti di miglioramento ambientale. Oltre 4mila crediti ambientali nel 2022 per altrettante tonnellate di anidride carbonica sottratta all’atmosfera i cui fondi

Parco Appennino tosco-emiliano, vendita crediti sostenibilità Read More »

Lombardia, controlli installazioni Aia 2023

La regione Lombardia, con provvedimento del dirigente n. 1246/2023, prevede la programmazione dei controlli ordinari per l’anno 2023 presso le installazioni Aia, trasmessa da ARPA, e l’integrazione del «Registro delle installazioni coperte dal Piano». In particolare, il decreto del dirigente, in attuazione di quanto disposto dalla dgr 24 gennaio 2022, n. 5877, procede con: Decreto

Lombardia, controlli installazioni Aia 2023 Read More »

Puglia, Catasto energetico regionale Ape

La regione Puglia, con determinazione del dirigente n. 272/2022, aggiorna il portale APE Puglia e relativa guida per la fruizione del sistema informativo per la gestione degli attestati di prestazione energetica degli edifici (Ape). Il provvedimento, in particolare, approva l’aggiornamento a gennaio 2023 della guida online denominata “Guida per la fruizione del sistema informativo della

Puglia, Catasto energetico regionale Ape Read More »

Abruzzo, autorizzazioni scarico acque reflue

La regione Abruzzo, con delibera della Giunta n. 906 del 29 dicembre 2022, aggiorna al 2022 le linee guida per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico di acque reflue. La delibera 906/2022 aggiorna al 2022 le Linee Guida approvate con la Dgr 28/12/2018, n. 1045 al fine di chiarire/aggiornare alcuni aspetti operativi in essa contenuti,

Abruzzo, autorizzazioni scarico acque reflue Read More »

Friuli, interventi e opere nei siti oggetto di bonifica

Il Friuli Venezia Giulia, con decreto del Presidente n. 4 del 16 gennaio 2023, ha approvato i criteri e le procedure per la valutazione degli interventi e opere nei siti oggetto di bonifica. Oggetto Il regolamento, in vigore dal 26 gennaio 2023, disciplina: Allegati Il provvedimento è corredato da due allegati: Decreto Presidente Regione 16

Friuli, interventi e opere nei siti oggetto di bonifica Read More »

Veneto, modulistica unificata bonifiche

La regione Veneto, con delibera della Giunta n. 1688 del 30 dicembre 2022, ha approvato i modelli unificati per la presentazione delle istanze relativi ai procedimenti di bonifica di siti contaminati. La delibera 1688/2022 approva gli schemi di modulistica unificata, semplificata e standardizzata, che deve essere utilizzata a decorrere dal 24/01/2023 per la presentazione delle

Veneto, modulistica unificata bonifiche Read More »

Torna in alto