Regionali

Bolzano, rifiuti urbani e assimilati

La Provincia Autonoma Bolzano, con delibera della Giunta n. 978 del 20 dicembre 2022, fornisce indirizzi per i Comuni in merito alla similarità fra rifiuti speciali non pericolosi e rifiuti urbani. La delibera 978/2022, in particolare, approva i nuovi indirizzi per i Comuni in merito alla similarità fra rifiuti speciali non pericolosi e rifiuti urbani […]

Bolzano, rifiuti urbani e assimilati Read More »

Calabria, indicazioni impianti mobili rifiuti

La regione Calabria, con decreto del dirigente 17174/2022, ha approvato Linee guida che forniscono indicazioni operative in merito agli impianti mobili di smaltimento e recupero dei rifiuti. Le Linee guida approvate forniscono alcuni indirizzi e chiarimenti in merito all’applicazione dell’art. 208 comma 15 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Testo Unico Ambientale), riguardante

Calabria, indicazioni impianti mobili rifiuti Read More »

Puglia, nuove disposizioni Impianti FER

La regione Puglia, con delibera della Giunta n. 1901 del 19 dicembre 2022, ha approvato nuove disposizioni in materia di impianti FER, in particolare sugli oneri a carico dei proponenti e modello unico di “Atto unilaterale d’obbligo” per gli impianti assoggettati al rilascio dell’Autorizzazione Unica. Nel dettaglio, la delibera 1901/2022: Delibera Giunta Regionale 19 dicembre

Puglia, nuove disposizioni Impianti FER Read More »

Emilia-Romagna, Acquisti Verdi strumenti per attuazione CAM

La Regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione un nuovo pacchetto di strumenti per l’attuazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) relativi agli Acquisti verdi (GPP) delle pubbliche amministrazioni per l’affidamento di servizi di ristorazione, verde pubblico e pulizia, e forniture di veicoli. Il pacchetto è finalizzato a semplificare quanto più possibile l’applicazione dei CAM su procedure

Emilia-Romagna, Acquisti Verdi strumenti per attuazione CAM Read More »

Toscana, Commissione prevenzione radiazioni ionizzanti

La regione Toscana, con regolamento n. 3 del 7 gennaio 2023, disciplina la Commissione regionale per la prevenzione dei rischi da radiazioni ionizzanti. In particolare, il regolamento 3/2023, ai sensi dell’articolo 21 della L.R. 40/2021, disciplina: La Commissione regionale per la prevenzione dei rischi da radiazioni ionizzanti è l’organismo tecnico di cui si avvalgono i

Toscana, Commissione prevenzione radiazioni ionizzanti Read More »

Bolzano, modifica disciplina fonti rinnovabili

La Provincia Autonoma di Bolzano, con decreto del Presidente n. 1/2023, modifica la disciplina relativa all’uso dell’energia da fonti rinnovabili, in particolare sui pannelli fotovoltaici e collettori solari. Nel dettaglio, il provvedimento, composto da un solo articolo, sostituisce l’articolo 4 “Pannelli fotovoltaici e collettori solari” del Decreto del Presidente della Provincia 8 aprile 2020, n.

Bolzano, modifica disciplina fonti rinnovabili Read More »

Lombardia, indirizzi Bat trattamento di superficie con solventi organici

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 7714 del 28 dicembre 2022, ha approvato gli indirizzi sulle BAT per il trattamento di superficie con solventi organici ai fini del riesame delle autorizzazioni integrate ambientali (AIA). Gli indirizzi approvati dalla dgr 7714/2022 sono volti a garantire un approccio uniforme sul territorio regionale nell’applicazione delle Conclusioni

Lombardia, indirizzi Bat trattamento di superficie con solventi organici Read More »

Emilia-Romagna, diffusione certificazioni ambientali

L’Emilia-Romagna si conferma tra le regioni italiane con il maggior numero di imprese che hanno ottenuto certificazioni “green” tra cui ISO 14001, EMAS, EPD, Ecolabel che crescono anche nel 2022. E’ quanto emerge nel documento sulla diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità realizzato da Arter. Strumenti volontari analizzati Il documento descrive gli

Emilia-Romagna, diffusione certificazioni ambientali Read More »

Trento, provvedimenti di Via e Paup

La Provincia autonoma di Trento, con decreto del Presidente del 27 dicembre 2022, detta disposizioni relative ai provvedimenti di VIA e PAUP. il decreto n. 19-76/Leg/2022, in vigore dal 13 gennaio 2023, aggiorna le disposizioni relative al provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA, al provvedimento di VIA e al provvedimento autorizzatorio unico provinciale (PAUP).

Trento, provvedimenti di Via e Paup Read More »

Campania, aggiornati oneri istruttori per Via, Vas e Vinca

La regione Campania, con delibera della Giunta n. 737 del 28 dicembre 2022, ha aggiornato le modalità di calcolo degli oneri istruttori per i procedimenti di valutazione ambientale strategica (Vas), valutazione di impatto ambientale (Via) e valutazione di incidenza (Vinca). Le nuove “Modalità di calcolo degli oneri per le procedure di Valutazione Ambientale Strategica, Valutazione

Campania, aggiornati oneri istruttori per Via, Vas e Vinca Read More »

Torna in alto