Regionali

Trento, utilizzazione agronomica effluenti di allevamento

La Provincia Autonoma Trento, con delibera della Giunta n. 2017 dell’11 novembre 2002, ha approvato disposizioni, criteri e norme tecniche per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e del digestato. La delibera 2017/2022, ai sensi dell’articolo 19 bis del Testo unico provinciale sulla tutela dell’ambiente dagli inquinamenti, dispone le norme di recepimento provinciale e detta […]

Trento, utilizzazione agronomica effluenti di allevamento Read More »

Trento, Linee guida piano di utilizzazione agronomica (PUA)

La Provincia Autonoma Trento, con delibera della Giunta n. 2042 dell’11 novembre 2022, ha approvato le “Linee guida per la redazione del piano di utilizzazione agronomica (PUA)”. Il PUA (Piano di Utilizzazione Agronomica) è finalizzato a garantire una corretta utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e del digestato, nonché un accurato bilanciamento degli elementi fertilizzanti.

Trento, Linee guida piano di utilizzazione agronomica (PUA) Read More »

Emilia-Romagna, Campagna comunicazione qualità aria

Sono online i video della campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna sulla qualità dell’aria, per sensibilizzare sui buoni comportamenti con consigli su riscaldamento domestico, mobilità sostenibile, energia e lotta agli sprechi anche con l’economia circolare. E’ online il video “Liberiamo l’aria!”, realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione della Regione per sensibilizzare sul tema della tutela della

Emilia-Romagna, Campagna comunicazione qualità aria Read More »

Lazio, Aggiornato Piano risanamento aria

La regione Lazio, con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 8 del 5 ottobre 2022, ha approvato l’aggiornamento del Piano di risanamento della qualità dell’aria (PRQA). L’aggiornamento del Piano approvato con Dcr 8/2022, pubblicato sul BURL n. 88 del 25/10/2022, entrerà in vigore dopo sessanta giorni dalla data di pubblicazione e rimarrà valido fino al prossimo

Lazio, Aggiornato Piano risanamento aria Read More »

Toscana, sostegno comunità energetiche rinnovabili

La regione Toscana, con legge n. 42 del 28 novembre 2022, promuove e sostiene le comunità energetiche rinnovabili (CER), al fine di agevolare la produzione, lo scambio, l’accumulo di energia rinnovabile per l’autoconsumo, nonché perseguire l’indipendenza e l’autonomia energetica e realizzare forme di efficientamento e di riduzione dei prelievi energetici dalla rete. A tal riguardo,

Toscana, sostegno comunità energetiche rinnovabili Read More »

Toscana, procedimenti in materie di competenza regionale

La regione Toscana, con legge n. 38 dell’11 novembre 2022, detta disposizioni in materia di definizione di modulistica unificata e standardizzata, nonché semplificazione di procedimenti in materie di competenza regionale. La legge 38/2022, in vigore dal 19/11/2022, interviene in talune normative regionali, per semplificare procedimenti e attività che hanno dimensione limitata, rinviando altri più complessi

Toscana, procedimenti in materie di competenza regionale Read More »

Lombardia, Comuni utilizzo agronomico fanghi depurazione

La Regione Lombardia, con decreto del dirigente n. 15709/2022, ha approvato l’elenco dei Comuni idonei e non idonei all’impiego per uso agronomico dei fanghi di depurazione per l’anno di campagna 2022-2023. Per ognuno dei Comuni sono indicati: Decreto Dirigenziale 3 novembre 2022, n. 15709Approvazione dell’elenco dei comuni della Lombardia idonei e non idonei all’impiego per

Lombardia, Comuni utilizzo agronomico fanghi depurazione Read More »

Marche, nuova modulistica Via

La regione Marche, con decreto del dirigente n. 202/2022, ha approvato la nuova modulistica per la presentazione delle istanze di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Il provvedimento adegua la modulistica di VIA alla luce delle novità introdotte alla normativa nazionale (Dlgs 152/2006) ad opera del Dl 16/07/2020, n. 76 (Decreto Semplificazioni) e del Dl 31/05/2021, n. 77 (DL Semplificazioni

Marche, nuova modulistica Via Read More »

Puglia, incentivazione alla transizione energetica

La regione Puglia, con legge n. 28 del 7 novembre 2022, detta “Norme in materia di incentivazione alla transizione energetica”. La legge 28/2022, in vigore dal 08/11/2022, disciplina le misure di compensazione e di riequilibrio ambientale e territoriale fra livelli e costi di prestazione e impatto degli impianti energetici, in applicazione dei principi di efficientamento

Puglia, incentivazione alla transizione energetica Read More »

Lazio, garanzie finanziarie discariche

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 995 del 4 novembre 2022, ha aggiornato i criteri generali per la prestazione delle garanzie finanziarie per il rilascio delle autorizzazioni alle discariche rifiuti. La Dgr 995/2002, alla luce delle modifiche intervenute in materia di gestione di discarica di cui al D.lgs 121/2020 e degli approfondimenti effettuati

Lazio, garanzie finanziarie discariche Read More »

Torna in alto