Finanza sostenibile, Accordo obbligazioni verdi UE

Il Consiglio dell’UE ed il Parlamento hanno raggiunto un accordo provvisorio per la Finanza sostenibile sulle obbligazioni verdi europee (EuGB), che perseguono obiettivi ecosostenibili e la transizione verso un’economia a impatto climatico zero, evitando il greenwashing. EuGB e Tassonomia UE Gli emittenti di obbligazioni potranno dimostrare che finanziano progetti verdi in linea con la tassonomia […]

Finanza sostenibile, Accordo obbligazioni verdi UE Read More »

Parità di genere, Contributi per le PMI

Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha anticipato la notizia sull’Avviso in via di definizione per le PMI che vogliono certificare il Sistema di Gestione della Parità di Genere secondo la prassi UNI/PdR 125:2022 con la completa copertura dei costi per i servizi di Consulenza e Certificazione. Avviso OdC Nel sito è stato già pubblicato

Parità di genere, Contributi per le PMI Read More »

Piemonte, Bando efficienza energetica e rinnovabili

La regione Piemonte ha approvato il bando “Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese” (PR FESR 21/27), che promuove investimenti per la riduzione dei consumi e correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e impianti produttivi, attraverso efficienza energetica e fonti rinnovabili. Obiettivi bando II bando “Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese”, approvato con

Piemonte, Bando efficienza energetica e rinnovabili Read More »

Impianti distribuzione gas, regola tecnica antincendio

Pubblicato il Dm 16 febbraio 2023 che modifica le regole di prevenzione incendi per gli impianti fissi di distribuzione carburante per autotrazione “Gnl” e “Gnc”. Il decreto, in vigore dall’1 aprile 2023, modifica l’Allegato 1 del Dm 30 giugno 2021 recante l’«Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio

Impianti distribuzione gas, regola tecnica antincendio Read More »

MASE, consultazione pubblica riutilizzo acque reflue

Il Mase pone in consultazione pubblica il DPR sul riutilizzo delle acque reflue urbane depurate ed affinate per diversi usi. Come riportato nel comunicato, l’Italia è uno dei Paesi dell’Unione Europea che già pratica il riutilizzo delle acque reflue depurate, con tutte le più adeguate tecniche volte alla protezione della salute pubblica e dell’ambiente.   Dal

MASE, consultazione pubblica riutilizzo acque reflue Read More »

Friuli, Autorizzazioni generali emissioni in atmosfera

La regione Friuli Venezia Giulia, con due provvedimenti, interviene sulle autorizzazioni generali alle emissioni in atmosfera, ex art. 272, c. 2, dlgs. 152/2006, ed approva gli allegati tecnici relativi. Delibera Giunta Regionale 3 febbraio 2023, n. 203 La dgr n. 203/2023 compie una ricognizione dei provvedimenti di autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera a suo

Friuli, Autorizzazioni generali emissioni in atmosfera Read More »

Milleproroghe, Legge di conversione in Gazzetta

Pubblicata sulla GU la Legge 24 febbraio, n. 14 di conversione del Dl 198/2022 (c.d. Dl Milleproroghe 2023) recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi“, che dispone anche in materia di energia, prevenzione incendi, rifiuti. La legge 14/2023, in vigore dal 28 febbraio 2023, ha apportato diverse modifiche al dl Milleproroghe e tra le

Milleproroghe, Legge di conversione in Gazzetta Read More »

Torna in alto