Emilia-Romagna, Valutazione di Incidenza Ambientale

La regione Emilia Romagna, con delibera della Giunta n. 1174/2023, approva la direttiva regionale sulla Valutazione di Incidenza Ambientale (Vinca), che costituisce il recepimento regionale delle Linee guida nazionali sulla Vinca del 2009. La delibera, vigore dal 1 settembre 2023, in particolare approva in allegato la Direttiva Valutazione di Incidenza Ambientale (Vinca), che sostituisce l’Allegato […]

Emilia-Romagna, Valutazione di Incidenza Ambientale Read More »

Tar, obblighi proprietario non responsabile inquinamento

Il Tar Puglia, con sentenza n. 929/2023, si è pronunciato sugli obblighi del proprietario non responsabile dell’inquinamento affermando che è tenuto ad adottare le sole misure di prevenzione. Il proprietario, non responsabile dell’inquinamento, è tenuto ad adottare le sole misure di prevenzione, di cui all’art. 240, comma 1, lett. i) d.lgs. n. 152 del 2006

Tar, obblighi proprietario non responsabile inquinamento Read More »

ICESP, Pubblicato Report Strumenti Economici 2023

E’ stato pubblicato il Report 2023 del GdL2 ICESP dal titolo “Rapporto sugli strumenti economici per l’Economia Circolare”, tra cui finanziamenti pubblici, incentivi e disincentivi di natura fiscale e prodotti finanziari a favore dell’economia circolare oltre alla tassonomia europea per la finanza sostenibile. Il Report, pubblicato a luglio 2023, è stato redatto dal Gruppo di

ICESP, Pubblicato Report Strumenti Economici 2023 Read More »

PNRR, Bando 2023 Biometano

Il MASE riporta la notizia della pubblicazione sul sito del GSE, del secondo Bando previsto dal PNRR per promuovere l’economia circolare che prevede l’accesso agli incentivi per il biometano nella rete del gas naturale. Nell’ambito della Misura M2C2, Investimento 1.4 del PNRR “Sviluppo del biometano secondo criteri per promuovere l’economia circolare” il bando dà avvio

PNRR, Bando 2023 Biometano Read More »

PNRR, Avviso 2023 Parco Agrisolare

Il MASAF riporta la notizia della pubblicazione dell’Avviso 2023 per la misura PNRR “Parco Agrisolare” per la presentazione delle domande per realizzare impianti fotovoltaici a uso produttivo in ambito agricolo. Avviso 2023 Avviso ai sensi del Decreto del Ministero dell’agricoltura del 19 aprile 2023 recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di

PNRR, Avviso 2023 Parco Agrisolare Read More »

Antincendio, regola tecnica produzione idrogeno

Con Dm 7 luglio 2023 sono definiti i requisiti di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolizzatori. Campo di applicazione Le disposizioni contenute nel Dm del Ministero dell’Interno, in vigore dal 20 agosto 2023: Obiettivi La regola tecnica, in allegato 1, è definita affinché gli

Antincendio, regola tecnica produzione idrogeno Read More »

Veicoli fuori uso, recepita direttiva Ue deroghe piombo

Il Dm 26 giugno 2023 recepisce la direttiva (UE) 2023/544 che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso inserendo nuove deroghe al divieto di uso del piombo ai pezzi di ricambio. Il Dm, in vigore dal 20 luglio 2023, in particolare sostituisce l’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, di

Veicoli fuori uso, recepita direttiva Ue deroghe piombo Read More »

Conai, rimodulati contributi ambientali

Il Conai, ieri 20 luglio 2023, sul proprio sito comunica la rimodulazione del contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in carta, legno e vetro. Nuovi contributi ambientali Comunicato Stampa CONAI Milano, luglio 2023 – CONAI, dopo confronto con i Consorzi COMIECO, RILEGNO e COREVE, valutato lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi. ha rimodulato nuovamente il contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in carta, legno e vetro. GLI IMBALLAGGI IN CARTA Dal 1° ottobre 2023, il contributo per

Conai, rimodulati contributi ambientali Read More »

Piemonte, nuove disposizione Via, Vas e Aia

La regione Piemonte, con legge n. 13/2013, approva nuove disposizioni in materia di valutazione ambientale strategica (Vas), valutazione di impatto ambientale (Via) e autorizzazione ambientale integrata (Aia). La legge, in vigore dal 4 agosto 2023, approva le procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d’impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata

Piemonte, nuove disposizione Via, Vas e Aia Read More »

Mase, chiarimenti chiusura discarica

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in materia di chiusura discarica e di accordi interregionali per l’avvio di operazioni di recupero. Interpello Confindustria chiede di chiarire: Risposta Mase 1) In considerazione del fatto che la norma nulla dispone relativamente alle discariche esistenti già autorizzate per le quali non si intenda realizzare nuovi lotti, è rimesso alla discrezionalità

Mase, chiarimenti chiusura discarica Read More »

Torna in alto