Cassazione penale, natura reato inottemperanza ordinanza rimozione rifiuti

La Corte di Cassazione, con la sentenza 15238/2023, si è pronunciata sulla natura del reato, ex art. 255 comma 3 del dlgs 152/2006, di inottemperanza alla ordinanza di rimozione dei rifiuti. Il reato di cui all’art. 255, comma 3, del d.lgs. n. 152 del 2006 ha natura permanente e la scadenza del termine per l’adempimento […]

Cassazione penale, natura reato inottemperanza ordinanza rimozione rifiuti Read More »

Mase, nuovo applicativo osservazioni Via, Vas e Aia

Il Mase comunica lo sviluppo di un nuovo applicativo per la presentazione on-line delle osservazioni per le Procedure di VAS, VIA e AIA di competenza statale. Il nuovo applicativo web, sviluppato per facilitare la partecipazione dei cittadini, è accessibile dal Portale delle Valutazioni e Autorizzazioni ambientali per la presentazione on-line delle osservazioni per le Procedure

Mase, nuovo applicativo osservazioni Via, Vas e Aia Read More »

Lombardia, linee guida gestione metalli non ferrosi

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 134/2023, approva le linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli non ferrosi. La dgr 134/2023 intende fornire indicazioni alle Autorità competenti per l’autorizzazione «caso per caso» della cessazione dellaqualifica del rifiuto (end of waste), allo scopo di: Inoltre, per quanto riguarda la gestione

Lombardia, linee guida gestione metalli non ferrosi Read More »

Decreto Legge contrasto scarsità idrica

Il decreto legge 14 aprile 2023, n. 29 prevede disposizioni per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche. Sintesi Il Dl 29/2023 (decreto siccità), in vigore dal 15 aprile 2023, adotta disposizioni finalizzate alla mitigazione dei danni connessi al fenomeno della scarsità idrica e al potenziamento e adeguamento

Decreto Legge contrasto scarsità idrica Read More »

UE, Proposte Gas fluorurati e sostanze ozono lesive

Gli Stati membri Ue avvieranno negoziati con il Parlamento Europeo su due proposte di regolamento per l’eliminazione dei gas fluorurati ad effetto serra e sostanze che riducono lo strato di ozono secondo gli obiettivi del Green Deal e della normativa UE sul clima. Proposte regolamenti Gli Stati membri hanno concordato il 5 aprile 2023 un

UE, Proposte Gas fluorurati e sostanze ozono lesive Read More »

Conai, Bando 2023 Ecodesign imballaggi

CONAI anche quest’anno dedica alle aziende “campioni” di design sostenibile il Bando “Ecopack” e per la decima edizione prevede un montepremi aumentato a 600.000 euro complessive per le imprese che abbiano rivisto i loro imballaggi in chiave green e sostenibile. Bando Ecodesign Sono aperte le iscrizioni alla decima edizione del “Bando CONAI per l’eco-design degli

Conai, Bando 2023 Ecodesign imballaggi Read More »

Tar, rapporto e differenze tra Via ed Aia

Il Tar Lazio, con la sentenza n. 4830/2023, si è pronunciato sul rapporto e differenze tra Via ed Aia affermando che il rilascio dell’Aia è precluso in caso di Via negativa, ma può essere negato anche in caso di Via positiva. Una valutazione di impatto ambientale (Via) negativa preclude il rilascio dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia),

Tar, rapporto e differenze tra Via ed Aia Read More »

Energia, Approvato decreto incentivi agrivoltaico

Il MASE ha approvato la proposta di decreto per promuovere con incentivi la realizzazione di impianti agrivoltaici innovativi e obiettivo della misura, previsto dal PNRR, è l’installazione di oltre 1 GW di impianti entro il primo semestre del 2026. Risorse disponibili Il PNRR attribuisce a questo investimento risorse finanziarie pari a quasi un miliardo e

Energia, Approvato decreto incentivi agrivoltaico Read More »

UE, Bando Transizione verde e digitale PMI e startup

Aperto il primo bando del progetto europeo Epicentre per la transizione verde e digitale di PMI e startup innovative nei settori della salute, agroalimentare, Digital-ICT e Fintech. Settori Progetto Epicentre Il bando Epicentre, finanziato nell’ambito del Single Market Programme (SMP), si rivolge alle PMI e alle startup innovative e mira a promuovere l’innovazione intersettoriale e

UE, Bando Transizione verde e digitale PMI e startup Read More »

Puglia, controllo efficienza energetica

La regione Puglia, con delibera della Giunta n. 367/2023, definisce la cadenza di trasmissione con bollino dei Rapporti di Controllo di Efficienza Energetica. In particolare, la dgr 367/2023, al fine di garantire l’uniformità sul territorio regionale in materia di corretto esercizio degli impianti termici e svolgimento delle attività di controllo, modifica la Dgr 2446/2018 definendo:

Puglia, controllo efficienza energetica Read More »

Torna in alto