Aria

UE, proposte su emissioni industriali grandi industrie

La Commissione Europea ha presentato una serie di proposte nel percorso del Green Deal volte ad aggiornare e modernizzare la direttiva sulle emissioni industriali (Direttiva IED) e il Regolamento per la prevenzione e riduzione dell’inquinamento (Regolamento E-PRTR), per orientare gli investimenti industriali verso l’innovazione e rendere l’economia europea a inquinamento zero, competitiva e climaticamente neutra entro il […]

UE, proposte su emissioni industriali grandi industrie Read More »

Dichiarazione PRTR 2022, indicazioni da Ispra

L’Ispra sul proprio sito fornisce, ai Gestori degli stabilimenti obbligati, le indicazioni operative per la “Dichiarazione PRTR 2022“ relative alla trasmissione dei dati per l’anno di riferimento 2021. Vai alla “Dichiarazione PRTR 2023“ (dati 2022) La dichiarazione PRTR deve essere trasmessa entro il 30 aprile di ogni anno: la comunicazione dei dati 2021 avverrà mediante

Dichiarazione PRTR 2022, indicazioni da Ispra Read More »

Lazio, zonizzazione regionale qualità aria

La regione Lazio, con delibera n. 119 del 15 marzo 2022, ha aggiornato il nome ed il codice univoco della zonizzazione del territorio regionale. In particolare, la delibera 119/2022 approva l’aggiornamento al 21/02/2022 della precedente Dgr 28/05/2021, n. 305 (versione 16/12/2020), al fine di revisionare il nome ed il codice univoco della zonizzazione del territorio regionale variandoli

Lazio, zonizzazione regionale qualità aria Read More »

Consiglio di Stato, emissioni forni crematori

Il Consiglio di Stato, con la Sentenza n. 14 del 3 gennaio 2022, si è pronunciato in merito alle prescrizioni inserite nell’Aua sulle emissioni in atmosfera dei forni crematori. È fatto notorio nell’ambito della specifica professionalità che i forni crematori con il loro funzionamento producono emissioni inquinanti, costituite in particolare da polveri, monossido di carbonio,

Consiglio di Stato, emissioni forni crematori Read More »

Cassazione penale, confisca impianto senza autorizzazione

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 2522 del 24 gennaio 2022, si è pronunciata sulla fattispecie di confisca facoltativa di un impianto in assenza della prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera. In tema di confisca facoltativa ai sensi dell’art. 240, comma primo, cod. pen., la motivazione del provvedimento non può essere basata sul

Cassazione penale, confisca impianto senza autorizzazione Read More »

Torna in alto