Energia

Governo, correttivo regimi amministrativi impianti FER

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al d.lgs. n. 190/2024, recante disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Come riportato nel Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 141: Le modifiche mirano a:

Governo, correttivo regimi amministrativi impianti FER Read More »

Liguria, registro medi impianti termici civili

La Liguria, con decreto dirigenziale n. 5996/2025, dispone sul registro per medi impianti termici civili, ex art. 284 del D.lgs. 152/2006. Il provvedimento, in particolare, modifica il Decreto dirigenziale 11/02/2025, n. 993 (Digitalizzazione del libretto di impianto termico. Integrazioni al modello di cui al DM 10 febbraio 2014. Determinazione dei criteri di interoperabilità CAITEL-SIAPEL e

Liguria, registro medi impianti termici civili Read More »

Lombardia, Legge per il clima

La Lombardia, con legge n. 11/2025, ha approvato la legge per il clima per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici. La legge ha l’obiettivo di: In particolare, la legge tra l’altro indica le azioni previste per affrontare i cambiamenti climatici, la loro mitigazione, la lotta all’inquinamento atmosferico, la gestione della risorsa idrica e la

Lombardia, Legge per il clima Read More »

Lombardia, nuovi requisiti emissivi caldaie a biomassa

La Lombardia, con delibera della Giunta n. 4720/2025, ha approvato nuovi requisiti emissivi ed impiantistici per le caldaie alimentate a biomassa con potenza termica al focolare inferiore o uguale a 35 KW. La delibera, in particolare, approva i nuovi requisiti emissivi ed impiantistici per l’installazione e l’esercizio degli impianti termici civili, costituiti da caldaie e

Lombardia, nuovi requisiti emissivi caldaie a biomassa Read More »

Ue, orientamenti integrazione energia elettrica da fonti rinnovabili

La Commissione Ue, con la Comunicazione C/2025/3699, fornisce orientamenti sull’articolo 20 bis relativo all’integrazione nel sistema dell’energia elettrica da fonti rinnovabili. Il documento, che ha unicamente scopo orientativo, intende fornire orientamenti agli Stati membri sul recepimento dell’articolo 20 bis della direttiva (UE) 2018/2001 – articolo introdotto dalla direttiva (UE) 2023/2413 entrata in vigore il 20 novembre 2023 – sulla promozione dell’uso dell’energia

Ue, orientamenti integrazione energia elettrica da fonti rinnovabili Read More »

Mase, APE immobili concessi in locazione

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in materia di Attestato di Prestazione Energetica (Ape) relativamente a immobili concessi in locazione. In particolare, si chiede al Ministero di chiarire se, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, in ipotesi di contratto di locazione diimmobile ad uso abitativo sottoscritto ai

Mase, APE immobili concessi in locazione Read More »

Ue, orientamenti promozione energia da fonti rinnovabili

La Commissione Ue, con la Comunicazione C/2025/2983, fornisce gli orientamenti sugli obiettivi di consumo di energia da fonti rinnovabili nei settori dell’industria e dei trasporti. Gli orientamenti si riferiscono all’ultima versione della direttiva sulle energie rinnovabili (direttiva UE 2023/2413, c.d. “direttiva riveduta“), che modifica la direttiva (UE) 2018/2001 introducendo cambiamenti del quadro legislativo che disciplina

Ue, orientamenti promozione energia da fonti rinnovabili Read More »

Lombardia, nuovi requisiti impianti a biomassa

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 5817/2025, prende atto dei nuovi requisiti emissivi degli impianti termici a biomassa legnosa con potenza superiore a 35 kW. Il decreto, in particolare, prende atto della piena efficacia della Delibera di Giunta 16/12/2024, n. XII/3649 (Nuovi requisiti emissivi ed impiantistici per l’installazione e l’esercizio degli impianti termici civili

Lombardia, nuovi requisiti impianti a biomassa Read More »

Veneto, modello autorizzazione unica impianti Fer

La regione Veneto, con decreto direttoriale n. 8/2025, ha adottato il modello per la presentazione delle istanze di autorizzazione unica regionale per gli impianti FER. Il decreto, in particolare, adotta il modello per la presentazione delle istanze di autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica,

Veneto, modello autorizzazione unica impianti Fer Read More »

Prodotti circolari ed efficienti, piano UE 2025-2030

La Commissione europea ha lanciato il piano di lavoro 2025-2030 per promuovere prodotti circolari ed efficienti nell’UE in attuazione dei regolamenti sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR) e sull’etichettatura energetica. Piano di lavoro Il piano di lavoro 2025-2030, adottato il 16 aprile 2025, punta a definire le priorità e i prodotti in attuazione del

Prodotti circolari ed efficienti, piano UE 2025-2030 Read More »

Torna in alto