Energia

Mase, autorità competente Via fotovoltaico a terra

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla corretta individuazione dell’Autorità Competente per i procedimenti di valutazione d’impatto ambientale (Via) per gli impianti fotovoltaici con moduli a terra. In relazione al quesito posto, Il Ministero rappresenta che l’elemento che determina la competenza in capo allo Stato o alla Regione è la potenza dell’impianto in relazione […]

Mase, autorità competente Via fotovoltaico a terra Read More »

Umbria, Registro medi impianti termici civili

La regione Umbria, con determinazione dirigenziale n. 10942/2024, aggiorna le procedure e la modulistica per l’iscrizione nel registro dei medi impianti termici civili. Il provvedimento, efficace dal 30 ottobre 2024, adotta il documento: Inoltre, in sostituzione di quelli di cui alla D.D. n. 1893 del 27 febbraio 2019, adotta i modelli: I medi impianti termici

Umbria, Registro medi impianti termici civili Read More »

Toscana, aggiornate linee guida controlli APE

La regione Toscana, con delibera della Giunta n. 1087/2024, ha aggiornato le linee guida per i controlli degli attestati di prestazione energetica (APE) degli edifici. Le nuove linee guida, che revocano le precedenti di cui alla Dgr 03/07/2023, n. 754, definiscono la procedura di accertamento della conformità degli Attestati di Prestazione Energetica (APE), ai sensi della

Toscana, aggiornate linee guida controlli APE Read More »

Umbria, aggiornamento modulistica AU e PAS impianti FER

La regione Umbria, con delibera della Giunta n. 920/2024, ha aggiornato la modulistica per le istanze di Autorizzazione Unica (AU) e la comunicazione di procedura abilitativa semplificata (PAS) di impianti alimentati da fonte rinnovabile solare ed eolica. La delibera, in particolare, approva: La delibera specifica che la suddetta modulistica – ferma restando l’applicazione della modulistica

Umbria, aggiornamento modulistica AU e PAS impianti FER Read More »

Efficienza energetica, orientamenti Ue su disposizioni consumatori

La Commissione, con Raccomandazione (UE) 2024/2481, stabilisce orientamenti per l’interpretazione degli articoli 21, 22 e 24 della direttiva (UE) 2023/1791 per quanto riguarda le disposizioni relative ai consumatori. La direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio ha introdotto l’obbligo di conseguire l’obiettivo principale di risparmio energetico, pari ad almeno il 32,5 % a livello di Unione entro

Efficienza energetica, orientamenti Ue su disposizioni consumatori Read More »

Efficienza energetica, definiti criteri e modalità contributo

Pubblicato nella GU del 5-9-2024 il Dm 6 agosto 2024 che definisce i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell’anno 2024 per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. L’articolo 2 specifica che il contributo è erogato alle persone fisiche che,

Efficienza energetica, definiti criteri e modalità contributo Read More »

TAR, Impianti di produzione di energia da FER

Il Tar Umbria, con sentenza n. 592/2024, si è pronunciato sui regimi autorizzativi per la realizzazione di impianti di produzione di energia da FER. Innanzitutto nella sentenza si richiama il recente decreto ministeriale 21 giugno 2024, con cui è stata data attuazione alla previsione di cui all’art. 20, c. 1, del d.lgs. n. 199/2021 relativa

TAR, Impianti di produzione di energia da FER Read More »

Energia rinnovabile, materie prime per biogas e biocarburanti

Il decreto del Ministero dell’Ambiente 8 agosto 2024 sostituisce l’allegato VIII del d.lgs. n. 199/2021 aggiungendo materie prime per la produzione di biogas e biocarburanti. Il decreto, in attuazione della direttiva delegata (UE) 2024/1405 – che modifica l’allegato IX della direttiva (UE) 2018/2001 – sostituisce l’Allegato VIII del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti

Energia rinnovabile, materie prime per biogas e biocarburanti Read More »

Parco Agrisolare, contributi impianti fotovoltaici

Pubblicato nella GU del 23 agosto 2024 il decreto 17 aprile 2024 che fornisce le direttive necessarie all’attuazione della misura «Parco Agrisolare» tramite l’erogazione di un contributo a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. L’investimento, rientrante nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente

Parco Agrisolare, contributi impianti fotovoltaici Read More »

Mase, pubblicato decreto incentivi rinnovabili (FER2)

Sul sito del Mase è stato pubblicato il decreto che promuove la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi elevati di esercizio (decreto FER2). Il Dm 19 giugno 2024, in attuazione del decreto legislativo n. 199 del 2021, ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili innovativi

Mase, pubblicato decreto incentivi rinnovabili (FER2) Read More »

Torna in alto