Aria > Gas serra

FGAS, nuova deroga al divieto di immissione

Pubblicato nella GUUE del 14.1.2025 il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33 che autorizza una deroga per quanto riguarda l’uso di gas fluorurati a effetto serra con un GWP pari o superiore a 150 in determinate apparecchiature di refrigerazione. In particolare, il regolamento, in vigore dal 15 gennaio 2025 e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri, autorizza […]

FGAS, nuova deroga al divieto di immissione Read More »

CBAM, Nuovo regolamento applicazione registro

Nella GUUE del 30.12.2024 è stato pubblicato il nuovo regolamento di esecuzione (UE) 2024/3210 recante modalità di applicazione del registro CBAM, come previsto dal Regolamento (UE) 2023/956 (Carbon Border Adjustment Mechanism). Conformemente al regolamento (UE) 2023/956, la Commissione ha adottato norme di esecuzione per il funzionamento del registro CBAM, una banca dati elettronica standardizzata e sicura,

CBAM, Nuovo regolamento applicazione registro Read More »

Certificazione assorbimenti di carbonio, istituito quadro UE

Pubblicato nella GUUE del 6 dicembre 2024 il Regolamento (UE) 2024/3012 che istituisce un quadro di certificazione dell’Unione per gli assorbimenti permanenti di carbonio, la carboniocoltura e lo stoccaggio del carbonio nei prodotti. Il regolamento, in vigore dal 26 dicembre 2024 e direttamente applicabile negli Stati membri, ha l’obiettivo di agevolare e incoraggiare la realizzazione, da parte di

Certificazione assorbimenti di carbonio, istituito quadro UE Read More »

ETS2, quote da rilasciare nel 2027

Pubblicata nella GUUE del 3 dicembre 2024 la Decisione (UE) 2024/2951 relativa al quantitativo di quote di emissione da rilasciare nel 2027 nell’ambito dell’EU ETS per i settori dell’edilizia e del trasporto stradale e ulteriori settori. Con la decisione, in vigore dal 23 dicembre 2024, la Commissione adempie all’obbligo – previsto dall’articolo 30 quater, paragrafo 1, della direttiva 2003/87/CE (che

ETS2, quote da rilasciare nel 2027 Read More »

UE, Relazione sui progressi dell’azione per il clima

La Commissione Europea ha pubblicato la Relazione sui progressi dell’azione per il clima da cui emerge la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dell’8,3% nel 2023 rispetto al 2022 grazie alle rinnovabili e transizione dal carbone nel percorso di contrasto ai cambiamenti climatici. Riduzione gas effetto serra Dalla Relazione della Commissione Europea pubblicata

UE, Relazione sui progressi dell’azione per il clima Read More »

F-Gas, prima deroga al divieto di immissione

Con regolamento (UE) 2024/2729 viene disposta la prima deroga al divieto di immissione di alcuni dispositivi ed apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra (F-gas). A tal riguardo, l’allegato IV, punto 4), del regolamento (UE) 2024/573 vieta l’immissione sul mercato, a partire dal 1° gennaio 2025, di apparecchiature di refrigerazione autonome, esclusi i refrigeratori (chillers), contenenti gas fluorurati a effetto serra

F-Gas, prima deroga al divieto di immissione Read More »

Regolamento CBAM, Articolo II parte su Rivista Qualità 4/2024

Si segnala la pubblicazione nella sezione Approfondimenti della Rivista Qualità Numero 4/2024 dell’articolo su “Regolamento CBAM – Adempimenti e scadenze per le imprese nel perseguimento degli obiettivi climatici UE” (Seconda parte). *di Ivana Brancaleone e Francesco C. Barbieri Abstract Il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) è la nuova disciplina prevista dal Regolamento (UE)  n.  2023/956 

Regolamento CBAM, Articolo II parte su Rivista Qualità 4/2024 Read More »

Gas serra legati chimicamente in modo permanente

Nella GUUE del 4 ottobre 2024, è stato pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2024/2620 per quanto riguarda i requisiti secondo cui ritenere i gas a effetto serra legati chimicamente in modo permanente in un prodotto. Il Regolamento, in vigore dal 24 ottobre 2024 e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri, stabilisce i requisiti per poter considerare

Gas serra legati chimicamente in modo permanente Read More »

FGAS, Regolamento Ue su registrazione nel portale

Nella GUUE del 20 settembre 2024 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2473 che reca modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/573 per quanto riguarda la registrazione nel portale F-Gas. Il Regolamento, in vigore dal 10 ottobre 2024, stabilisce quali informazioni le imprese devono trasmettere alla Commissione ai fini della registrazione nel sistema elettronico di gestione del

FGAS, Regolamento Ue su registrazione nel portale Read More »

FGAS, requisiti minimi certificati persone fisiche e giuridiche

Pubblicato nella GUUE del 9.9.2024 il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2215 sui requisiti minimi per il rilascio di certificati alle persone fisiche e giuridiche per lo svolgimento di determinate attività riguardanti i gas fluorurati a effetto serra o pertinenti alternative ad essi, compresi i refrigeranti naturali. Sintesi Il regolamento, in particolare, aggiorna i requisiti minimi per

FGAS, requisiti minimi certificati persone fisiche e giuridiche Read More »

Torna in alto