Rifiuti

Rifiuti delle navi, modificato il Dlgs n. 197/2021

Pubblicato sulla GU dell’8/4/2024 il decreto legislativo 8 marzo 2024, n. 46, che modifica il d.lgs. n. 197/2021 sugli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi. Il dlgs 46/2024, in vigore dal 23 aprile 2024 e composto da 5 articoli, modifica i titoli da I a IV del dlgs 197/2021, in particolare: Decreto […]

Rifiuti delle navi, modificato il Dlgs n. 197/2021 Read More »

Lombardia, proroga compilazione applicativo Orso impianti

La regione Lombardia, con decreto del dirigente n. 4999/2024, proroga il termine per la compilazione dell’applicativo Orso dei dati sui rifiuti da parte dei gestori degli impianti. In particolare, il provvedimento: Ai Comuni, comunque, secondo quanto già previsto dalla d.g.r. 6511/2017, in caso di motivata richiesta, potrà essere concessa una proroga della scadenza da parte

Lombardia, proroga compilazione applicativo Orso impianti Read More »

Mase, chiarimenti su gestione percolato in discarica

Il Mase, con nota del 21 marzo 2024, dopo aver chiesto un parere in merito alla Commissione europea, fornisce chiarimenti sulla gestione del percolato prodotto dalle discariche, in particolare sulla reintroduzione dello stesso nel corpo della discarica. A tal riguardo, il Mase ha chiesto alcuni chiarimenti ai Servizi della Commissione Europea sull’interpretazione delle norme europee che

Mase, chiarimenti su gestione percolato in discarica Read More »

Puglia, Linee guida utilizzo sottoprodotti nella simbiosi industriale

La regione Puglia, con delibera della Giunta n. 145/2024, ha approvato le “Linee guida all’utilizzo dei sottoprodotti nella simbiosi industriale nella Regione Puglia” redatte in ottemperanza al Protocollo di Intesa giusta DGR n. 513/2022. Le linee guida sono emesse nell’ambito delle attività di impulso all’utilizzo dei sottoprodotti promuovendone l’utilizzo attraverso la definizione di buone pratiche

Puglia, Linee guida utilizzo sottoprodotti nella simbiosi industriale Read More »

MUD 2024, pubblicate le FAQ da EcoCamere

EcoCamere ha pubblicato sul proprio sito le FAQ aggiornate sul MUD 2024 (dati 2023). Le Faq, in particolare, trattano i seguenti aspetti: Inoltre, EcoCamere segnala che a partire dall’11 marzo 2024 è possibile scaricare il software per Ia compilazione deIIe Comunicazioni MUD Rifiuti, ImbaIIaggi, VeicoIi fuori uso, Rifiuti da apparecchiature eIettriche ed elettroniche, adeguato alle modifiche introdotte

MUD 2024, pubblicate le FAQ da EcoCamere Read More »

Piemonte, scheda tecnica sottoprodotto sfere in acciaio

La Regione Piemonte, con determinazione dirigenziale n. 148/2024, ha approvato a supporto degli operatori la scheda tecnica sottoprodotto “sfere in acciaio non conformi per cuscinetti”, ex articolo 184-bis, Dlgs 152/2006. La scheda tecnica sottoprodotto n. 4, sulla base del modello proposto dalle linee guida approvate con Delibera della Giunta 11/04/2023, n. 10-6722, fornisce indicazioni a supporto degli operatori

Piemonte, scheda tecnica sottoprodotto sfere in acciaio Read More »

Marche, Linee guida autorizzazione impianti rifiuti

La regione Marche, con delibera della Giunta n. 321/2024, ha approvato le linee guida per la semplificazione della procedura di autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti, ex art. 208 del dlgs n. 152/2006. La delibera detta le linee guida rivolte al proponente per la redazione dei progetti da

Marche, Linee guida autorizzazione impianti rifiuti Read More »

UE, Imballaggi accordo tra Consiglio e Parlamento

Il Consiglio dell’UE ed il Parlamento Europeo il 4 marzo 2024 hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla proposta di regolamento per rendere gli imballaggi più sostenibili e ridurre i rifiuti di imballaggio nell’UE. Accordo provvisorio La presidenza del Consiglio dell’UE e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla proposta

UE, Imballaggi accordo tra Consiglio e Parlamento Read More »

Mase, gestione dei rifiuti sanitari sterilizzati

Il Mase, in risposta ad interpello, chiarisce che i rifiuti sanitari a solo rischio infettivo rientrano nel regime dei rifiuti urbani se sterilizzati. Quesiti La Regione Toscana ha richiesto alcuni chiarimenti in merito alla gestione dei rifiuti sanitari sterilizzati, in particolare se: Risposta Mase In merito al primo quesito, il Mase ha chiarito che i rifiuti

Mase, gestione dei rifiuti sanitari sterilizzati Read More »

Mase, chiarimenti su operazione di recupero rifiuti R12

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’operazione di recupero rifiuti R12 “Scambio di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate da R1 a R11”, ex allegato C, Parte IV, Dlgs 152/2006. Quesito Con istanza di interpello la Provincia di Viterbo ha richiesto un’interpretazione della vigente normativa in materia ambientale in merito

Mase, chiarimenti su operazione di recupero rifiuti R12 Read More »

Torna in alto