Rifiuti

Registro veicoli fuori uso, nuove istruzioni operative

Il Mit, con decreto dirigenziale n. 15/2025, ha approvato le istruzioni operative del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (RVFU). Il documento fornisce indicazioni operative a tutti gli Operatori professionali (centri di raccolta, concessionari, i gestori delle succursali delle case costruttrici o degli automercati che commercializzano veicoli) sia con riguardo sia alle modalità di […]

Registro veicoli fuori uso, nuove istruzioni operative Read More »

Lombardia, linee guida procedura autorizzazione impianti rifiuti

La regione Lombardia ha redatto un vademecum contenente suggerimenti e buone pratiche per i procedimenti autorizzativi per gli impianti di trattamento rifiuti, ex artt. 208 e 211 d.lgs.152/2006. Il documento, redatto nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti”, non contiene indicazioni vincolanti, ma rappresenta una raccolta di indicazioni ed esperienze utili per

Lombardia, linee guida procedura autorizzazione impianti rifiuti Read More »

Vigilanza gestione rifiuti, contributo 2021 dovuto da Consorzi

Il Mase, con decreto 19 dicembre 2024, definisce il contributo dovuto per l’anno 2021 dai Consorzi ed altri soggetti destinato a finanziare le funzioni di vigilanza sulla gestione dei rifiuti volta a verificare la qualità dell’azione dei sistemi collettivi sotto il profilo ambientale. Il Decreto ripartisce tra i vari Sistemi per la gestione di rifiuti

Vigilanza gestione rifiuti, contributo 2021 dovuto da Consorzi Read More »

Impianti riciclaggio navi, nuovo elenco Ue aggiornato

Con Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 la Commissione ha aggiornato l’elenco degli impianti che possono accogliere le navi a “fine vita” rispettando la normativa sul corretto smaltimento. La Decisione, in particolare, sostituisce l’allegato della Decisione 19/12/2016, n. 2323, che contiene l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi, ai sensi dell’art. 16 del Regolamento 20/11/2013, n. 1257. Trattasi del 14° aggiornamento nel

Impianti riciclaggio navi, nuovo elenco Ue aggiornato Read More »

CDP, Economia Circolare e competitività imprese

Cassa Depositi e Prestiti ha pubblicato un nuovo studio che esamina lo stato attuale e le prospettive dell’Economia Circolare in Italia, evidenziando i vantaggi dell’adozione per la competitività delle imprese. I punti esaminati Qual è lo stato dell’economia circolare nelle imprese italiane? La sua adozione può davvero costituire un motore per la competitività? Quali sono

CDP, Economia Circolare e competitività imprese Read More »

Mase, importazione batterie per esclusivo utilizzo proprio

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sugli obblighi incombenti in capo all’impresa che importa batterie per esclusivo utilizzo proprio. Quesito Confindustria chiede al Ministero chiarimenti sui seguenti quesiti: Risposta Mase Il Ministero, dopo avere richiamato la normativa di riferimento – in particolare il D.lgs. n. 188/2008 (di attuazione della Direttiva 2006/66/CE concernente pile,

Mase, importazione batterie per esclusivo utilizzo proprio Read More »

Mase, recupero diretto rifiuti in lista verde

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito all’applicazione dell’articolo 216, comma 8-septies, del D.lgs. 152/2006 riguardante i rifiuti individuati nella lista verde (regolamento CE 1013/2006) utilizzati negli impianti industriali autorizzati in Aia  (“recupero diretto”). Quesito Considerazioni Mase A tal riguardo, Il Ministero ricorda che l’articolo 216, comma 8-septies prevede la possibilità, per

Mase, recupero diretto rifiuti in lista verde Read More »

Mase, abbruciamento residui vegetali

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla disciplina normativa applicabile alla pratica agricola di abbruciamento dei residui vegetali. Quesito L’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente (ANTA) chiede al Ministero alcuni chiarimenti circa la disciplina normativa applicabile alla pratica di abbruciamento dei residui vegetali, ed in particolare “di fornire un autorevole parere affinché venga chiarito

Mase, abbruciamento residui vegetali Read More »

ICESP, Report Economia circolare e cambiamenti climatici

Nel sito ICESP “Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare” è stato pubblicato il Report del GdL2 – Sottogruppo SG3 “La relazione tra Economia Circolare e Cambiamenti Climatici: panoramica sulla legislazione esistente e proposte per il futuro”. GdL2 – SG3 Il documento di oltre 100 pagine ricco di collegamenti e riferimenti bibliografici è stato redatto

ICESP, Report Economia circolare e cambiamenti climatici Read More »

Spedizione rifiuti, rettifica regolamento Ue 2024/1157

Pubblicata nella GUUE del 21 gennaio 2025 la Rettifica del regolamento (UE) 2024/1157 dell’11 aprile 2024 relativo alle spedizioni di rifiuti. La rettifica, in particolare, riguarda l’articolo 12, paragrafo 1, lettera e), l’articolo 42, paragrafo 3, lettera a), punti da iii) a v) e l’articolo 43, paragrafo 1, e sostituisce il riferimento ai “rifiuti domestici” con

Spedizione rifiuti, rettifica regolamento Ue 2024/1157 Read More »

Torna in alto