Rifiuti

Cassazione penale, deposito temporaneo affidato a terzi

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 34397/2022, si è pronunciata sulla fattispecie di deposito temporaneo rifiuti affidato ad un terzo soggetto autorizzato affermando che il deposito deve avvenire sempre e solo all’interno del luogo di produzione dei rifiuti stessi. In tema di gestione illecita dei rifiuti ricorre la figura del deposito temporaneo solo […]

Cassazione penale, deposito temporaneo affidato a terzi Read More »

Sicilia, autorizzazioni impianti di autodemolizione

La regione Sicilia, con decreto del direttore n. 1009 del 27 settembre 2022, detta disposizioni in materia di revisione dei provvedimenti autorizzativi di rilascio/rinnovo/modifica impianti di autodemolizioni. In particolare, il decreto 1009/2022 dispone la revisione dei provvedimenti autorizzativi per il rilascio/rinnovo/modifica di autorizzazioni per la realizzazione e l’esercizio di impianti di trattamento dei veicoli fuori

Sicilia, autorizzazioni impianti di autodemolizione Read More »

Sicilia, prassi autorizzazioni impianti rifiuti

La regione Sicilia, con decreto del dirigente n. 1008 del 27 settembre 2022, ha approvato la prassi per il rilascio delle autorizzazioni impianti rifiuti. Autorizzazioni impianti rifiuti – Prassi per rilascio Il decreto 1008/2022 approva, in particolare, le prassi per il rilascio dei provvedimenti di autorizzazione unica ex artt. 208 e 211 del d.lgs. 152/2006,

Sicilia, prassi autorizzazioni impianti rifiuti Read More »

Sicilia, check-list e modulistica impianti rifiuti

La regione Sicilia, con decreto del dirigente n. 1007 del 27 settembre 2022, ha approvato check-list per il monitoraggio dei procedimenti e della modulistica da allegare alle istanze per il rilascio dei provvedimenti di autorizzazione degli impianti di rifiuti. Le check-list e la modulistica approvate dal decreto n. 1007/2022 sono relative ai seguenti procedimenti: autorizzazione

Sicilia, check-list e modulistica impianti rifiuti Read More »

Cassazione penale, rilevanza buona fede in tema di rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza 33102/2022, si è pronunciata in tema di rifiuti sulla rilevanza della buona fede quale causa di esclusione della responsabilità penale affermando che il trasgressore deve dimostrare di aver compiuto tutto quanto poteva per osservare la disposizione violata. In tema di rifiuti, chi opera nel settore è gravato dell’obbligo

Cassazione penale, rilevanza buona fede in tema di rifiuti Read More »

Cassazione penale, particolare tenuità del fatto

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 30681/2022, si è pronunciata in materia di rifiuti sulla causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto, ex art. 133 d.lgs. 152/2006. Va esclusa la riconoscibilità della causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto, in considerazione, sia del quantitativo consistente di

Cassazione penale, particolare tenuità del fatto Read More »

Dl Aiuti ter, misure ambientali e di sostegno

Pubblicato sulla GU n. 223 del 23-9-2022 il decreto legge 23 settembre 2022, n. 144 (Aiuti ter), che dispone anche in materia ambientale oltre a prevedere misure a sostegno di famiglie e imprese. Misure ambientali La Sezione I (artt. 22-24) del Capo III reca “Misure per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza in

Dl Aiuti ter, misure ambientali e di sostegno Read More »

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su carrozzerie mobili

L’Albo Gestori Ambientali, con Circolare n. 8 del 19 settembre 2022, fornisce chiarimenti sul mancato adeguamento delle carrozzerie mobili e sulla loro cancellazione. In particolare, la circolare 8/2022 definisce la corretta procedura che le Sezioni regionali e provinciali debbano attivare per le imprese che non risulteranno adeguate (entro il 29 giugno 2022) alle disposizioni previste

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti su carrozzerie mobili Read More »

Veneto, aggiornato piano gestione rifiuti

La regione Veneto, con dgr 988/2022, ha aggiornato il Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani e speciali a seguito della conclusione delle procedure di verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale strategica (VAS) e di Valutazione d’Incidenza Ambientale (VINCA). In particolare, la delibera n. 988 del 9 agosto 2002, approva l’Aggiornamento del Piano regionale di

Veneto, aggiornato piano gestione rifiuti Read More »

Consiglio dei Ministri, riforma gestione rifiuti

Il Consiglio dei Ministri nella riunione del 16 settembre 2022 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di recepimento della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, e della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva

Consiglio dei Ministri, riforma gestione rifiuti Read More »

Torna in alto