Rifiuti

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti trasporto intermodale

L’Albo Gestori Ambientali, con Circolare n. 6 del 21 luglio 2022, fornisce ulteriori chiarimenti sul trasporto intermodale dei rifiuti ribadendo che è sempre possibile il coinvolgimento di imprese diverse. In particolare, con circolare 6/2022, L’Albo ribadisce quanto già previsto nella circolare n. 1235 del 4 dicembre 2017 confermando “che è sempre consentito che il trasporto […]

Albo Gestori Ambientali, chiarimenti trasporto intermodale Read More »

Cassazione penale, reato combustione illecita rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza 24302/2022, si è pronunciata sul reato di combustione illecita di rifiuti, ex art. 256-bis dlgs 152/2006, affermando che risponde del reato anche chi mantiene il fuoco originariamente acceso da altri e non soltanto chi ha appiccato il fuoco. Il “nuovo” art. 256-bis, introdotto dall’art. 3 del d.l. n.

Cassazione penale, reato combustione illecita rifiuti Read More »

MiTE, gestione rifiuti da “articoli pirotecnici”

Il MiTE, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito alla gestione di rifiuti da articoli pirotecnici affermando che gli impianti che intendono trattarli devono essere autorizzati sia ai sensi della normativa ambientale sia a quella relativa alla pubblica sicurezza. Il Mite ha risposto all’interpello della Regione Abruzzo (15 luglio 2022, prot. n. 88853) che

MiTE, gestione rifiuti da “articoli pirotecnici” Read More »

Legge conversione Dl “Aiuti” in Gazzetta

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2022, la Legge 15 luglio 2022, n. 91, di conversione del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50 (c.d. “Aiuti”), recante «Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina», che

Legge conversione Dl “Aiuti” in Gazzetta Read More »

Cassazione penale, inosservanza prescrizioni autorizzazione

La Corte di Cassazione, con la Sentenza 23091/2022, si è pronunciata sul reato di inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione di gestione rifiuti. Con riferimento al reato di inosservanza delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione, il destinatario della prescrizione è, comunque, responsabile anche se adotta misure diverse, ma di efficacia equivalente a quelle imposte dalla P.A., poiché il giudizio

Cassazione penale, inosservanza prescrizioni autorizzazione Read More »

MiTE, scorie di acciaieria come sottoprodotti

Il MiTE, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla corretta applicazione della disciplina dei sottoprodotti, ex articolo 184-bis del d.lgs. 152/06, con riferimento alle “Linee Guida per la gestione delle scorie nere di acciaieria a forno elettrico” adottate dalla Regione Lombardia con delibera della Giunta 13 settembre 2021, n. XI/5224. Nella risposta il dicastero, dopo

MiTE, scorie di acciaieria come sottoprodotti Read More »

Cassazione civile, corretta compilazione FIR

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19748 del 20 giugno 2022, si è pronunciata sulla corretta compilazione del formulario di identificazione dei rifiuti (FIR), in particolare nel caso di specie sull’indicazione del peso da verificarsi a destino. Chi effettua il trasporto di rifiuti deve indicare, all’atto della partenza come a destino, nell’apposito formulario, la

Cassazione civile, corretta compilazione FIR Read More »

Rifiuti manutenzione reti fognarie, operativo nuovo Fir

Dal 1° luglio 2022, dopo un periodo di sperimentazione, diventa pienamente operativo il modello unico di trasporto dei rifiuti provenienti da attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie, comprese le fosse settiche e manufatti analoghi, nonché i sistemi individuali di cui all’articolo 100, comma 3, e i bagni mobili, così come introdotto dall’articolo 230, comma

Rifiuti manutenzione reti fognarie, operativo nuovo Fir Read More »

PNRR, Strategia Economia Circolare e Programma rifiuti

Il Ministro della Transizione Ecologica ha firmato i decreti per la “Strategia nazionale per l’Economia Circolare” e il “Programma nazionale per la gestione dei rifiuti”, conseguendo due degli undici traguardi PNRR del MiTE nei tempi previsti (giugno 2022). I due Decreti rientrano nella MISSIONE 2 (M2) Rivoluzione verde e transizione ecologica» Componente 1 (M2C1) –

PNRR, Strategia Economia Circolare e Programma rifiuti Read More »

Legge conversione decreto PNRR 2 in gazzetta

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2022 la Legge 29 giugno 2022, n. 79, che converte il Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36 (c.d. PNRR 2), che al Capo III contiene misure in materia di ambiente ed energia, tra cui idrogeno verde, biomasse, programma nazionale di gestione dei rifiuti, imballaggi, reati ambientali. Tra

Legge conversione decreto PNRR 2 in gazzetta Read More »

Torna in alto