Tutela paesaggio

Basilicata, istanze ambientali su piattaforma digitale

La regione Basilicata, con delibera della Giunta n. 58/2023, prevede l’obbligo di presentazione delle istanze relative ai procedimenti amministrativi in materia di ambiente ed energia in modalità digitale attraverso la piattaforma digitale. La delibera, in particolare, prevede che i procedimenti amministrativi di autorizzazione e di valutazione in materia ambientale ed energetica vengano svolti per intero, …

Basilicata, istanze ambientali su piattaforma digitale Leggi tutto »

Corte Costituzionale, due sentenze a tutela dell’ambiente

La Corte Costituzionale, con le Sentenze n. 251/2022 e n. 252/2022, ha dichiarato illegittime disposizioni della legge della Lombardia su ampliamenti di agriturismi e quelle della Sicilia sull’ultimo condono edilizio. Come riportato nel comunicato del 19 dicembre 2022, la Corte costituzionale: SENTENZA 252/2022 DEPOSITATA IL 19/12/2022Pres.: de PRETIS, Red.: BARBERAAtti decisi: ric. 56/2021Norme impugnate: Art. 1, c. …

Corte Costituzionale, due sentenze a tutela dell’ambiente Leggi tutto »

Toscana, procedimenti in materie di competenza regionale

La regione Toscana, con legge n. 38 dell’11 novembre 2022, detta disposizioni in materia di definizione di modulistica unificata e standardizzata, nonché semplificazione di procedimenti in materie di competenza regionale. La legge 38/2022, in vigore dal 19/11/2022, interviene in talune normative regionali, per semplificare procedimenti e attività che hanno dimensione limitata, rinviando altri più complessi …

Toscana, procedimenti in materie di competenza regionale Leggi tutto »

Tutela patrimonio culturale, nuove norme penali

Sulla GU n. 68 del 22 marzo 2022 è stata pubblicata la legge 9 marzo 2022, n. 22 “Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale“, che inserisce nel codice penale le norme per la tutela dei beni culturali e del paesaggio, con conseguenze anche in materia di responsabilità delle persone giuridiche, ex D.lgs. …

Tutela patrimonio culturale, nuove norme penali Leggi tutto »

Scroll to Top