Rifiuti

UE, Nuove regole ambientali e sociali su batterie

Il Parlamento Europeo ha adottato il regolamento sulle batterie chiedendo maggiore impegno ambientale e sociale per le nuove regole verso un’economia circolare e l’aumento del riciclo attraverso il recupero e riutilizzo per nuove batterie, in modo che siano più sostenibili nell’intero ciclo di vita, dalla fase di progettazione allo smaltimento. In sintesi, le richieste del […]

UE, Nuove regole ambientali e sociali su batterie Read More »

Lombardia, modifiche norme radiazioni ionizzanti

La regione Lombardia, con la legge n. 3/2022, ha apportato modifiche alla l.r. 30 dicembre 2009, n. 33, di attuazione del d.lgs. 31 luglio 2020, n. 101 sulla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. La legge, in vigore dall’8 marzo 2022, modifica la legge 33/2009 introducendo la disciplina relativa a: La legge,

Lombardia, modifiche norme radiazioni ionizzanti Read More »

UNI, Aggiornate Linee guida Recupero oli vegetali esausti

Nel sito UNI è disponibile la versione aggiornata della UNI/PdR 50 “Oli e grassi vegetali ed animali esausti – Linee guida per il processo di raccolta, recupero e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti per la produzione di biocarburanti, energia elettrica in cogenerazione ed oleochimica” prassi di riferimento per la filiera

UNI, Aggiornate Linee guida Recupero oli vegetali esausti Read More »

MiTE, interpello su discariche e registri di carico/scarico

Il MiTE, in risposta ad un’istanza di interpello, fornisce chiarimenti in merito alla consegna dei registri di carico e scarico delle discariche ex art. 190, comma 10 del D.Lgs 152/2006. In particolare, il quesito posto al Ministero verteva su: parere sull’interpretazione del concetto “termine dell’attività” contenuto nell’articolo 190, comma 3, del Dlgs 152/2006 nella versione

MiTE, interpello su discariche e registri di carico/scarico Read More »

Decreto energia, misure su rinnovabili e radiometria

Pubblicato in GU il decreto legge 1 marzo 2022, n. 17, che tra l’altro, introduce semplificazioni per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili, nonché dispone in materia di sorveglianza radiometrica su rottami e metalli. Il decreto 17/2022, in vigore il 2 marzo 2022, dispone in particolare su: Misure urgenti in materia di energia elettrica, gas

Decreto energia, misure su rinnovabili e radiometria Read More »

Legge di conversione decreto Milleproroghe 2022

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28-2-2022 è stata pubblicata la legge n. 15 del 25 febbraio 2022 di conversione del decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228 c.d. “Milleproroghe“, che dispone le proroghe anche in materia di etichettatura ambientale e controlli radiometrici su rottami metallici. Imballaggi L’articolo 11, comma 1, come modificato in sede

Legge di conversione decreto Milleproroghe 2022 Read More »

Molise, centri di raccolta e impianti veicoli fuori uso

Il Molise, con delibera di Giunta Regionale n. 29 del 7 febbraio 2022, ha aggiornato le disposizioni tecniche e gestionali sui centri di raccolta e impianti di veicoli a motore fuori uso. In particolare, il provvedimento, in vigore dal 16 febbraio 2022: approva il nuovo testo delle “Direttive tecniche e gestionali sui centri di raccolta

Molise, centri di raccolta e impianti veicoli fuori uso Read More »

Cassazione penale, idrocarburi sversati accidentalmente

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 2234 del 20 gennaio 2022, si è pronunciata in merito a idrocarburi sversati accidentalmente ed inquinanti il terreno e le acque sotterranee affermando che devono essere qualificati come rifiuti. Gli idrocarburi sversati accidentalmente ed inquinanti il terreno e le acque sotterranee devono essere qualificati come rifiuti ai

Cassazione penale, idrocarburi sversati accidentalmente Read More »

Discariche, chiarimenti MiTE su nuovi criteri costruttivi

Il MiTE, in risposta ad un’istanza di interpello, fornisce chiarimenti sull’applicazione dei criteri costruttivi relativi alla copertura superficiale finale, introdotti dal D.Lgs. 121/2020, alle discariche preesistenti. In particolare, si chiede al MiTE se i nuovi criteri costruttivi relativi alla copertura superficiale finale, introdotti con il Decreto Legislativo 121/2020, possono essere applicati anche a discariche autorizzate

Discariche, chiarimenti MiTE su nuovi criteri costruttivi Read More »

Albo Gestori Ambientali, aggiornate le prescrizioni

L’Albo Gestori Ambientali, con delibera n. 3 del 7 febbraio 2022, ha aggiornato le prescrizioni riportate nei provvedimenti d’iscrizione integrandole con tutte le norme attualmente in vigore. La delibera 3/2022, che entrerà in vigore il 15 marzo 2022, sarà trasmessa a tutte le imprese con provvedimenti di iscrizione in corso di validità, emessi e notificati

Albo Gestori Ambientali, aggiornate le prescrizioni Read More »

Torna in alto