Sostenibilità

Parlamento UE adotta direttiva contro greenwashing

Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo a una direttiva che migliorerà l’etichettatura dei prodotti e vieterà l’uso di dichiarazioni ambientali fuorvianti per contrastare il greenwashing e le informazioni ingannevoli. Adozione Direttiva La proposta di Direttiva approvata dal PE mercoledì 18 gennaio 2024 con 593 voti favorevoli, 21 contrari e 14 astensioni mira […]

Parlamento UE adotta direttiva contro greenwashing Read More »

Agenda 2030, Fondi Strategia Sviluppo Sostenibile

Il MASE ha pubblicato il primo avviso per fondi destinati a Regioni, Province autonome e Città Metropolitane sui tre vettori della Sostenibilità, 5,5 milioni di euro per dare attuazione alla nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e all’Agenda 2030. Avviso 2024 L’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse, pubblicato sul sito istituzionale, è

Agenda 2030, Fondi Strategia Sviluppo Sostenibile Read More »

Accordo UE Ecodesign per prodotti sostenibili

Il Consiglio e il Parlamento UE hanno raggiunto a dicembre 2023 un accordo politico provvisorio sulla proposta di regolamento che stabilisce il quadro per l’elaborazione delle specifiche di progettazione ecocompatibile (Ecodesign) dei prodotti sostenibili. Proposta regolamento Ecodesign Il nuovo regolamento sostituisce l’attuale direttiva del 2009 e amplia l’ambito di applicazione della legislazione vigente (finora limitata

Accordo UE Ecodesign per prodotti sostenibili Read More »

Principi sostenibilità, integrata Direttiva UE bilanci esercizio

Pubblicato nella GUUE il Regolamento Delegato UE n. 2023/2772 del 31 luglio 2023 che integra la Direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda i principi ESRS comuni a livello europeo per la rendicontazione di sostenibilità, ex direttiva (UE) 2022/2464 (CSRD). Regolamento delegato n. 2023/2772 Il Regolamento n. 2023/2772, che entra in vigore il 25 dicembre 2023 (terzo

Principi sostenibilità, integrata Direttiva UE bilanci esercizio Read More »

Due Diligence, Accordo UE sostenibilità imprese

Il Consiglio e il Parlamento UE il 14 dicembre 2023 hanno raggiunto un accordo sulla Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD) o Supply Chain Act per proteggere l’ambiente, compresi gli effetti sul clima e i diritti umani stabilendo il dovere di diligenza delle imprese in materia di sostenibilità. Principali elementi dell’accordo Il Consiglio e il

Due Diligence, Accordo UE sostenibilità imprese Read More »

Obbligazioni verdi, Pubblicato Regolamento UE

Nella GUUE del 30 novembre 2023 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/2631 sulle obbligazioni verdi europee (EUGB), sull’informativa volontaria per le obbligazioni ecosostenibili e per le obbligazioni legate alla sostenibilità, che possono aiutare le imprese a finanziare la loro transizione verso la sostenibilità. Obiettivi del Regolamento Il Regolamento (UE) 2023/2631 del Parlamento europeo e

Obbligazioni verdi, Pubblicato Regolamento UE Read More »

Criteri UE per definire le attività economiche sostenibili

Sulla GUUE del 21.11.2023 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/2486 che approva i criteri di vaglio tecnico per identificare le attività economiche ritenute sostenibili. Regolamento (UE) 2023/2486 Il Regolamento 2023/2486, in particolare, integra il regolamento sulla tassonomia (reg. Ue 2020/652) e definisce quando si possa considerare che un’attività economica contribuisce in modo sostanziale –

Criteri UE per definire le attività economiche sostenibili Read More »

MASE, Pubblicata Strategia Sviluppo Sostenibile

Pubblicato nel sito del MASE il documento aggiornato di Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS 2022), in attuazione dell’Agenda 2030 dell’ONU, con i suoi allegati, approvato il 18 settembre 2023 dal Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE). Strategia Nazionale Sviluppo Sostenibile La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, declinazione italiana dell’Agenda 2030 delle

MASE, Pubblicata Strategia Sviluppo Sostenibile Read More »

Certificazione Parità di genere, Contributi alle PMI

Pubblicato l’avviso pubblico per le agevolazioni, con risorse del PNRR, previste per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e per i servizi di Certificazione della Parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022 con contributi alle PMI. Avviso Parità di genere Il 6 novembre 2023 è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi

Certificazione Parità di genere, Contributi alle PMI Read More »

Rapporto ASviS Sviluppo Sostenibile 2023

Pubblicata l’ottava edizione del Rapporto “L’Italia e gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile”, realizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) che riporta analisi sui ritardi e proposte per l’avanzamento del nostro Paese rispetto agli SDGs, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 ONU. Sintesi A metà del percorso verso l’attuazione dell’Agenda 2030, qual è la

Rapporto ASviS Sviluppo Sostenibile 2023 Read More »

Torna in alto