Giugno 2022

MiTE, approvazione statuti Consorzi imballaggi in legno

Il MiTE, con decreti 11 e 12 aprile 2022, ha approvato rispettivamente gli Statuti del Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi in legno (Rilegno) e del Consorzio nazionale imballaggi in legno (Conai). In particolare, i decreti pubblicati sulla GU n.143 del 21-6-2022, ai sensi degli artt. 223, c. 2 […]

MiTE, approvazione statuti Consorzi imballaggi in legno Read More »

SNPA, Linee guida eutrofizzazione acque di transizione

Il SNPA ha pubblicato il 20 giugno 2022 sul proprio sito le “Linee Guida per l’applicazione della metodica per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione”. Le linee guida 42/2022, approvate con delibera del Consiglio Snpa 25 maggio 2022, n. 165, forniscono gli elementi tecnici per l’applicazione della metodologia per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque

SNPA, Linee guida eutrofizzazione acque di transizione Read More »

Emilia-Romagna, Nuova programmazione Fondi europei

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il calendario degli inviti per i beneficiari fino a novembre 2022 definendo la nuova programmazione dei Fondi europei FESR e FSE 2021-2027 per affrontare la transizione ecologica e la trasformazione digitale degli Enti, attività di ricerca ed aziende del territorio tramite gli investimenti per l’introduzione di innovazione nei prodotti, nei

Emilia-Romagna, Nuova programmazione Fondi europei Read More »

MiPAAF, PNRR Sviluppo logistica agroalimentare

E’ stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il decreto da 500 milioni che dà il via alla misura per lo sviluppo della logistica agroalimentare, finanziata dal PNRR, tra gli obiettivi ridurre l’impatto ambientale e incrementare la sostenibilità dei prodotti, rafforzare la digitalizzazione anche ai fini della tracciabilità dei prodotti, ridurre lo

MiPAAF, PNRR Sviluppo logistica agroalimentare Read More »

Basilicata, promozione autoconsumo e CER

La regione Basilicata, con Legge n. 12 del 16 giugno 2022, promuove i gruppi di autoconsumo collettivo e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La legge promuove e favorisce la costituzione di gruppi di autoconsumo collettivo e di Comunità energetiche rinnovabili (CER), sia per i privati e sia per gli enti locali, con l’obiettivo di sostenere

Basilicata, promozione autoconsumo e CER Read More »

Cassazione penale, fattispecie di discarica abusiva

La corte di Cassazione, con la Sentenza n. 21029 del 30 maggio 2022, si è pronunciata sugli elementi costitutivi della fattispecie contravvenzionale di discarica abusiva. Nè l’eterogeneità, ancorchè di fatto spesso rinvenibile nell’ammasso dei rifiuti su una determinata area, né la natura pericolosa dei rifiuti che configura una specifica aggravante, costituiscono elementi costitutivi della fattispecie

Cassazione penale, fattispecie di discarica abusiva Read More »

Impianti rinnovabili, istruzioni credito imposta

Con decreto del 6 maggio 2022 del ministero dell’Economia e delle finanze sono riportate le istruzioni per il credito d’imposta per le spese sostenute per l’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili. Il credito, spetta: alle persone fisiche che, dal 1° gennaio 2022  al  31  dicembre  2022, 

Impianti rinnovabili, istruzioni credito imposta Read More »

Cassazione penale, responsabilità intermediario rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 20734 del 27 maggio 2022, si è pronunciata sull’individuazione del perimetro delle responsabilità penali gravanti sulla figura dell’intermediario nella gestione dei rifiuti. Secondo la Corte, incombe sull’intermediario, chiamato a disporre per conto dell’impresa lo smaltimento ovvero il recupero dei rifiuti dalla stessa detenuti, non solo l’individuazione dei

Cassazione penale, responsabilità intermediario rifiuti Read More »

Inquinamento acustico impianti eolici

Il MiTE, con decreto del 1° giugno 2022, ha approvato i criteri per misurazione del rumore emesso dagli impianti eolici e per il contenimento del relativo inquinamento acustico. Il Decreto, pubblicato sulla GU n.139 del 16-6-2022 determina i criteri per la misurazione del rumore e per l’elaborazione dei dati finalizzati alla verifica, anche in fase

Inquinamento acustico impianti eolici Read More »

MiTE, PNRR fondi per resilienza reti elettriche e smart grid

Il ministro della Transizione Ecologica ha firmato due Decreti, in attuazione di misure del PNRR, di cui uno per rafforzare le reti elettriche contro gli effetti del cambiamento climatico “Interventi su resilienza climatica delle reti” (M2C2 2.2) e l’altro per il “Rafforzamento delle Smart grid“, le reti elettriche intelligenti (M2C2 I 2.1). Misura PNRR –

MiTE, PNRR fondi per resilienza reti elettriche e smart grid Read More »

Torna in alto