2022

AEE, direttive UE su proroghe uso mercurio

Sulla GUUE del 24 febbraio 2022 sono state pubblicate dodici direttive delegate della Commissione europea che modificano la direttiva 2011/65/UE, sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio in diversi tipi di lampade. In particolare, le direttive delegate, undici del 13 dicembre 2021, […]

AEE, direttive UE su proroghe uso mercurio Read More »

Cassazione penale, sversamento acque reflue e caso fortuito

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 5817 del 18 febbraio 2022, si è pronunciata sulla fattispecie di sversamento di acque reflue, con superamento dei limiti, escludendo il caso fortuito in difetto delle manutenzioni periodiche e dei controlli dell’impianto. Secondo l’orientamento consolidato della giurisprudenza di legittimità, non ricorre il caso fortuito, costituente causa di

Cassazione penale, sversamento acque reflue e caso fortuito Read More »

Turismo, incentivi per riqualificare strutture

Parte il 28 febbraio 2022 “IFIT – Incentivi finanziari per le imprese turistiche” – la misura prevista dal PNRR, promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia – 600 milioni di euro in 4 anni per favorire gli interventi di riqualificazione delle strutture del comparto turistico in termini di sostenibilità, sicurezza, efficienza energetica. Le

Turismo, incentivi per riqualificare strutture Read More »

Costituzione, pubblicata legge tutela ambientale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2022 è stata pubblicata la Legge Costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1 recante “Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente”. La legge costituzionale 1/2022, che entra in vigore il 9 marzo 2022, modifica gli articoli 9 (Riconoscimento e tutela della cultura e

Costituzione, pubblicata legge tutela ambientale Read More »

Commissione UE, inviti Europa digitale

La Commissione Europea ha lanciato il 22 febbraio 2022 il secondo ciclo di inviti a presentare proposte nell’ambito del programma Europa digitale, investendo 292 milioni di euro nelle tecnologie digitali e nella Cyber Security. La serie di inviti fa seguito all’adozione dei programmi di lavoro e al primo ciclo di inviti pubblicati nel novembre 2021.

Commissione UE, inviti Europa digitale Read More »

Calabria, indirizzi procedure di Via

La regione Calabria, con decreto dirigenziale n. 1463 del 15 febbraio 2022, ha revocato la regolamentazione di cui agli indirizzi operativi per lo svolgimento delle procedure di valutazione ambientale approvati con Dd n. 14087 del 18.12.2020. In particolare, il decreto 1463/2022 revoca la regolamentazione di cui agli indirizzi operativi del DDG n. 14087 del 21.12.2020,

Calabria, indirizzi procedure di Via Read More »

Lombardia, Bando conservazione biodiversità

La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando “Investimenti non produttivi finalizzati prioritariamente alla conservazione della biodiversità” con risorse previste dal Piano di Sviluppo Rurale PSR 2014-2020 (FEASR). Interventi finanziati Il Bando prevede il finanziamento di alcuni interventi non produttivi, quali:  la costituzione di strutture vegetali lineari, come siepi e filari, composti da specie autoctone, che

Lombardia, Bando conservazione biodiversità Read More »

Governo, Decreto misure filiere produttive

E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge che, oltre a introdurre nuove misure per contrastare l’aumento dei costi dell’energia per imprese e famiglie, interviene a sostegno della riconversione della filiera industriale dell’automotive, della ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori e per l’edilizia norme su bonus edilizi e superbonus. Gli interventi

Governo, Decreto misure filiere produttive Read More »

MiPAAF, In arrivo bando fotovoltaico su tetti agricoli

Nel sito del MiPAAF è riportata la notizia che sarà pubblicato entro il 31 marzo 2022 il bando per accedere ai finanziamenti previsti dal PNRR –  Componente 2.1 – per la misura ‘Parco Agrisolare‘, a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro.  L’obiettivo è sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti

MiPAAF, In arrivo bando fotovoltaico su tetti agricoli Read More »

MiSE, Risorse a PMI per progetti innovativi e ambientali

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito un nuovo regime di aiuti per sostenere con 678 milioni di euro gli investimenti delle piccole e medie imprese italiane nella realizzazione di progetti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, con risorse da React-Eu e Fondi Coesione. E’ quanto prevede il decreto firmato dal

MiSE, Risorse a PMI per progetti innovativi e ambientali Read More »

Torna in alto