2022

Bando 2022 Promozione marchi collettivi all’estero

Pubblicato il nuovo Bando per la Promozione dei marchi collettivi e di certificazione all’estero per il quale sono state stanziate risorse pari a circa 2,5 milioni di euro destinate ad associazioni e consorzi tutela con la realizzazione di iniziative e progetti di valorizzazione. La misura, che promuove le attività di promozione all’estero di marchi collettivi […]

Bando 2022 Promozione marchi collettivi all’estero Read More »

Decreto Legge Aiuti quater pubblicato in Gazzetta

Sulla GU  n. 270 del 18-11-2022 è stato pubblicato Decreto Legge 18 novembre 2022, n. 176, che contiene misure urgenti di sostegno nel settore energetico, la revisione della disciplina del superbonus e il potenziamento del welfare aziendale. Il dl 176/2022, in vigore dal 19 novembre 2022, è composto da 16 articoli e quattro allegati, e

Decreto Legge Aiuti quater pubblicato in Gazzetta Read More »

Certificazione per cybersecurity, nuovo Osservatorio Accredia

Le imprese certificate per la sicurezza delle informazioni secondo la norma ISO/IEC 27001 sono più sicure rispetto alle non certificate, è quanto emerge dallo studio sul contributo dell’accreditamento alla cybersecurity nazionale presentato da Accredia insieme a Sapienza, CINI e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). L’Osservatorio Accredia “Cybersecurity e protezione dei dati: il ruolo della

Certificazione per cybersecurity, nuovo Osservatorio Accredia Read More »

Cybersecurity, nuove norme UE per rafforzare resilienza

Il Parlamento Europeo ha approvato norme che impongono ai Paesi dell’UE di adottare misure di vigilanza e di applicazione più severe per imprese, amministrazioni e infrastrutture e di armonizzare le sanzioni per garantire la cibersicurezza, nuovi “settori essenziali” saranno coperti come l’energia, i trasporti, le banche e la sanità. La legislazione, già concordata tra i deputati

Cybersecurity, nuove norme UE per rafforzare resilienza Read More »

Lombardia, Comuni utilizzo agronomico fanghi depurazione

La Regione Lombardia, con decreto del dirigente n. 15709/2022, ha approvato l’elenco dei Comuni idonei e non idonei all’impiego per uso agronomico dei fanghi di depurazione per l’anno di campagna 2022-2023. Per ognuno dei Comuni sono indicati: Decreto Dirigenziale 3 novembre 2022, n. 15709Approvazione dell’elenco dei comuni della Lombardia idonei e non idonei all’impiego per

Lombardia, Comuni utilizzo agronomico fanghi depurazione Read More »

Economia sostenibile, nuovi obblighi UE di trasparenza per imprese

Approvata la direttiva sulla Comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD, Corporate Sustainability Reporting Directive), le grandi imprese dell’UE saranno obbligate a rendere pubblici i dati del loro impatto sull’ambiente, persone, pianeta e rischi di sostenibilità a cui sono esposte e ridurre il greenwashing. Il 10 novembre scorso gli eurodeputati in assemblea plenaria hanno adottato in via

Economia sostenibile, nuovi obblighi UE di trasparenza per imprese Read More »

UE, Accordo riduzione emissioni trasporti, edilizia, rifiuti e agricoltura

L’UE ha raggiunto un accordo sulla riduzione delle emissioni nazionali nel settore dei trasporti, dell’edilizia, dei rifiuti e dell’agricoltura, nel percorso del Green Deal europeo. La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo provvisorio raggiunto l’8 novembre scorso con il Parlamento europeo ed il Consiglio per innalzare il livello di target del Regolamento sulla condivisione degli

UE, Accordo riduzione emissioni trasporti, edilizia, rifiuti e agricoltura Read More »

Marche, nuova modulistica Via

La regione Marche, con decreto del dirigente n. 202/2022, ha approvato la nuova modulistica per la presentazione delle istanze di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Il provvedimento adegua la modulistica di VIA alla luce delle novità introdotte alla normativa nazionale (Dlgs 152/2006) ad opera del Dl 16/07/2020, n. 76 (Decreto Semplificazioni) e del Dl 31/05/2021, n. 77 (DL Semplificazioni

Marche, nuova modulistica Via Read More »

Radiazioni ionizzanti, circolare su esame esperti radioprotezione

Il Ministero del lavoro ha pubblicato la circolare n. 21/2022, che fornisce chiarimenti sull’esame di abilitazione da tenersi nell’anno 2023 per l’iscrizione all’elenco degli esperti di radioprotezione, ex Dm 9 agosto 2022. In proposito, con l’obiettivo di favorire la corretta applicazione delle nuove norme, il Ministero fornisce indicazioni relative al citato Dm 9 agosto 2022,

Radiazioni ionizzanti, circolare su esame esperti radioprotezione Read More »

Torna in alto