Giorgio Ferrari

Impianti rinnovabili, istruzioni credito imposta

Con decreto del 6 maggio 2022 del ministero dell’Economia e delle finanze sono riportate le istruzioni per il credito d’imposta per le spese sostenute per l’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili. Il credito, spetta: alle persone fisiche che, dal 1° gennaio 2022  al  31  dicembre  2022,  […]

Impianti rinnovabili, istruzioni credito imposta Read More »

Cassazione penale, responsabilità intermediario rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 20734 del 27 maggio 2022, si è pronunciata sull’individuazione del perimetro delle responsabilità penali gravanti sulla figura dell’intermediario nella gestione dei rifiuti. Secondo la Corte, incombe sull’intermediario, chiamato a disporre per conto dell’impresa lo smaltimento ovvero il recupero dei rifiuti dalla stessa detenuti, non solo l’individuazione dei

Cassazione penale, responsabilità intermediario rifiuti Read More »

Inquinamento acustico impianti eolici

Il MiTE, con decreto del 1° giugno 2022, ha approvato i criteri per misurazione del rumore emesso dagli impianti eolici e per il contenimento del relativo inquinamento acustico. Il Decreto, pubblicato sulla GU n.139 del 16-6-2022 determina i criteri per la misurazione del rumore e per l’elaborazione dei dati finalizzati alla verifica, anche in fase

Inquinamento acustico impianti eolici Read More »

Sicilia, Approvato Piano controlli REACH-CLP 2022

La regione Sicilia, con decreto dirigenziale n. 421 del 20 maggio 2022, ha approvato il Piano regionale dei controlli REACH e CLP 2022, di cui ai Regolamenti n. 907/2006/CE concernente la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche e n. 1272/2008/CE relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e miscele. Come riportato nel

Sicilia, Approvato Piano controlli REACH-CLP 2022 Read More »

Lombardia, deroga Deflusso Minimo Vitale (DMV)

La regione Lombardia, con delibera della Giunta regionale del 9 giugno 2022, disciplina le deroghe temporanee al rilascio del deflusso minimo vitale/deflusso ecologico (DMV/DE) e disposizioni in materia di risparmio idrico. In particolare, la dgr 6468/2022, tra l’altro dispone: gli attingimenti precari, rilasciati ai sensi dell’art. 56 del r.d. 1775/1933 dalle province e dalla Città

Lombardia, deroga Deflusso Minimo Vitale (DMV) Read More »

Lazio, Linee guida individuazione aree non idonee impianti FER

La regione Lazio, con delibera della Giunta n. 390 del 7 giugno 2022, ha approvato le Linee Guida e di indirizzo regionali di individuazione delle aree non idonee per la realizzazione di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili (FER). In particolare, La delibera 390/2022 approva le “Linee guida e di indirizzo regionali di individuazione delle

Lazio, Linee guida individuazione aree non idonee impianti FER Read More »

Emission trading, modificato questionario applicazione direttiva Ue

La Commissione europea ha aggiornato il questionario che gli Stati membri devono utilizzare per redigere le relazioni annuali destinate a fornire un resoconto dettagliato dell’applicazione della direttiva 2003/87/CE. In particolare, la decisione di esecuzione 8 giugno 2022, n. 2022/919/Ue sostituisce l’allegato alla decisione 2005/381/Ce alla luce delle modifiche alla direttiva 2003/87/Ce, introdotte dalla direttiva (Ue)

Emission trading, modificato questionario applicazione direttiva Ue Read More »

MiTE, Piani di raccolta e di gestione dei rifiuti portuali

Il MiTE, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sulla validità dei piani di raccolta e di gestione dei rifiuti delle navi antecedenti all’entrata in vigore del D.Lgs. 197/2021, e sul certificato di esenzione, affermando che i piani preesistenti mantengono efficacia fino all’entrata in operatività dei nuovi piani. Lo ha chiarito il MiTE nella risposta ad

MiTE, Piani di raccolta e di gestione dei rifiuti portuali Read More »

Cassazione penale, natura reato abbandono rifiuti

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 20713 del 27 maggio 2022 si è pronunciata sulla natura istantanea o permanente del reato di abbandono ovvero di deposito incontrollato di rifiuti ai fini della prescrizione. A fronte di due apparenti diversi orientamenti, che propongono, quanto alla natura del reato contestato, rispettivamente una ricostruzione nel senso

Cassazione penale, natura reato abbandono rifiuti Read More »

Promozione prodotti agricoli a chilometro zero

Pubblicata sulla (GU n.135 del 11-6-2022) la Legge 17 maggio 2022, n. 61 sulla valorizzazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta. La legge 61/2022, in vigore dal 26/06/2022, intende valorizzare e promuovere la domanda e l’offerta dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e

Promozione prodotti agricoli a chilometro zero Read More »

Torna in alto