Giorgio Ferrari

Registro Pneumatici, comunicazione contributo ambientale

Entro il 31 ottobre 2025 le forme associate di gestione e i sistemi individuali di gestione dovranno trasmettere al Registro Pneumatici la comunicazione dell’entità dei contributi ambientali per finanziarie la gestione degli pneumatici fuori uso (Pfu). Lo ricorda il Mase con un comunicato del 1° ottobre 2025 pubblicato sul portale del registro pneumatici (Renap). La comunicazione […]

Registro Pneumatici, comunicazione contributo ambientale Read More »

Consiglio di Stato, rinnovo autorizzazione impianto rifiuti

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6884/2025, si è pronunciato sul rinnovo dell’autorizzazione all’esercizio di un impianto rifiuti alle imprese in possesso di certificazione ambientale. L’articolo 209 cod. amb. rubricato “Rinnovo delle autorizzazioni alle imprese in possesso di certificazione ambientale” introduce un regime semplificato per il rinnovo dell’autorizzazione all’esercizio di un impianto, basato

Consiglio di Stato, rinnovo autorizzazione impianto rifiuti Read More »

Consiglio Ue, adottata direttiva monitoraggio del suolo

Il Consiglio UE, il 29 settembre 2025, ha adottato la direttiva sul monitoraggio del suolo, che istituisce il primo quadro a livello dell’UE per la valutazione e il monitoraggio dei suoli, con l’obiettivo di conseguire suoli sani in tutta Europa entro il 2050. Le nuove norme, come da Comunicato stampa del Consiglio Ue del 29/9/2025, intendono:

Consiglio Ue, adottata direttiva monitoraggio del suolo Read More »

CBAM, Consiglio Ue adotta semplificazioni

Il Consiglio Ue ha adottato il regolamento che semplifica il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) dell’UE, nell’ambito del cosiddetto pacchetto legislativo “Omnibus I”. Il regolamento, come riportato nel Comunicato stampa del 29 settembre 2025, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE nei prossimi giorni ed entrerà in vigore il terzo giorno successivo a quello della

CBAM, Consiglio Ue adotta semplificazioni Read More »

Direttiva rifiuti, nuove norme per tessili e alimentari

Pubblicata nella GUUE del 26 settembre 2025 la Direttiva (UE) 2025/1892 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti. La direttiva, in vigore dal 16 ottobre 2025 e che dovrà essere recepita entro il 17 giugno 2027, introduce nuove misure per prevenire e ridurre i rifiuti alimentari e tessili. Rifiuti alimentari Gli Stati membri devono adottare le misure necessarie e adeguate

Direttiva rifiuti, nuove norme per tessili e alimentari Read More »

Intelligenza artificiale, legge pubblicata in Gazzetta

Pubblicata nella GU del 25-9-2025 la Legge 23 settembre 2025, n. 132 recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”. La legge n. 132/2025, in vigore dal 10 ottobre 2025, reca principi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione di sistemi e di modelli di intelligenza artificiale. Inoltre, promuove un

Intelligenza artificiale, legge pubblicata in Gazzetta Read More »

Consiglio di Stato, misure di prevenzione e di emergenza

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 7084/2025, in materia di inquinamento si è pronunciato sulla distinzione tra misure di prevenzione e misure di messa in sicurezza di emergenza. In termini generali, la distinzione fra misure di prevenzione, che si possono imporre al proprietario incolpevole, e misure di messa in sicurezza di emergenza, che

Consiglio di Stato, misure di prevenzione e di emergenza Read More »

Consiglio Ue, approvato “stop the clock” sostanze chimiche

Il Consiglio Europeo informa che i rappresentanti degli Stati membri hanno approvato la proposta (c.d. meccanismo “stop-the-clock”) che rinvia al 1° gennaio 2028 l’entrata in vigore del regolamento rivisto sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche (regolamento CLP). Come riportato nel comunicato stampa del 24 settembre 2025, la proposta modifica inoltre i termini per

Consiglio Ue, approvato “stop the clock” sostanze chimiche Read More »

Liguria, Linee guida certificazione energetica

La Liguria, con decreto dirigenziale n. 6422/2025, ha approvato le Linee guida per la certificazione energetica. Il provvedimento definisce le linee guida operative a favore dei certificatori abilitati al rilascio degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) integrando la Circolare nota prot. 0205390 del 16 aprile 2025 “Validità degli APE” indirizzata ai rappresentanti degli Ordini e

Liguria, Linee guida certificazione energetica Read More »

Umbria, nuovo aggiornamento modulistica AU e PAS impianti FER

L’Umbria, con delibera della Giunta n. 883/2025, ha aggiornato la modulistica di Autorizzazione Unica (AU) e Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per gli impianti FER. La delibera, in particolare, approva la modulistica per la presentazione della comunicazione di Procedura Abilitativa semplificata e delle istanze per il procedimento di Autorizzazione Unica, di cui agli artt. 8 e 9

Umbria, nuovo aggiornamento modulistica AU e PAS impianti FER Read More »

Torna in alto