Giorgio Ferrari

Calabria, regimi amministrativi fonti rinnovabili

La Calabria, con delibera della Giunta n. 312/2025, dispone sui regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il provvedimento, in attuazione delle disposizioni del D.lgs. n. 190/2024 (Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili), in particolare: Delibera Giunta Regionale 20 giugno 2025, n. 312 Decreto Legislativo del […]

Calabria, regimi amministrativi fonti rinnovabili Read More »

Acque destinate al consumo umano, correttivo in Gazzetta

Pubblicato nella GU del 4-7-2025 il decreto legislativo 19 giugno 2025, n. 102 che contiene disposizioni integrative e correttive al d.lgs. n. 18/2023 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Il D.lgs. n. 102/2025 è stato adottato in attuazione della Direttiva (UE) 2020/2184, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, e della

Acque destinate al consumo umano, correttivo in Gazzetta Read More »

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato

Disponibile la nuova versione aggiornata a luglio 2025 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrato tra l’altro con decreti attuativi, circolari, interpelli. Nel documento, realizzato dagli Ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore, si precisa, tra l’altro, che il testo presentato “non riveste carattere di ufficialità”: “le versioni ufficiali dei documenti

Sicurezza sul lavoro, Testo unico aggiornato Read More »

Batterie, metodologia calcolo efficienza riciclaggio

Pubblicato nella GUUE il Regolamento (UE) 2025/606 sulla metodologia per il calcolo e la verifica dei tassi dell’efficienza di riciclaggio e di recupero dei materiali dai rifiuti di batterie. Il regolamento integra il regolamento (UE) 2023/1542 che stabilisce prescrizioni per i riciclatori al fine di garantire che raggiungano gli obiettivi in materia di efficienza di

Batterie, metodologia calcolo efficienza riciclaggio Read More »

Acustica ambientale, aggiornati corsi di formazione

Il Mase ha pubblicato il Decreto n. 371 del 25 giugno 2025 che aggiorna i corsi di formazione in materia di acustica ambientale. Il decreto 371/2925, in particolare, sostituisce l’allegato I del dm 25 gennaio 2018 recante “Definizione delle caratteristiche del corso di cui all’allegato IX, parte A, punto 4, lettera b), del decreto legislativo 4 settembre

Acustica ambientale, aggiornati corsi di formazione Read More »

NIS2, linee guida implementazione tecnica

L’Agenzia europea per la cybersicurezza ha pubblicato una guida tecnica che fornisce orientamenti tecnici a sostegno dell’attuazione della direttiva NIS2. I requisiti in materia di cybersecurity per i Soggetti obbligati alla NIS2 sono definiti a livello dell’UE dal regolamento di esecuzione (UE) 2024/2690 della Commissione, del 17 ottobre 2024. La Guida di ENISA “Orientamenti tecnici

NIS2, linee guida implementazione tecnica Read More »

Lombardia, proroga comunicazione nitrati 2025

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 8725/2025, proroga al 31 luglio 2025 il termine per la presentazione della Comunicazione nitrati per l’anno 2025. La proroga dal 30/06/2025 al 31/07/2025 ore 12:00, come riportato nei considerando, è stata approvata in quanto: Aggiornamento Il decreto dirigenziale n. 10173/2025 ha ulteriormente prorogato al 14 agosto 2025 il termine

Lombardia, proroga comunicazione nitrati 2025 Read More »

Emilia-Romagna, attività lavorativa al sole

L’Emilia-Romagna, con ordinanza n. 150/2025, ha adottato misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole. In particolare, in considerazione delle elevate temperature che rendono potenzialmente rischioso lo svolgimento delle attività lavorative, dal 2 luglio 2025 e fino al 15 settembre 2025, salvo modifica dei termini, è fatto divieto di lavoro

Emilia-Romagna, attività lavorativa al sole Read More »

Emilia-Romagna, scheda sottoprodotto lavorazione pomodoro

L’Emilia-Romagna, con determinazione dirigenziale n. 11093/2025, ha approvato la scheda in cui sono riportate le caratteristiche del processo di produzione dei sottoprodotti di lavorazione del pomodoro. In particolare, il provvedimento approva la scheda – Processo produttivo n. 13 – relativa ai sottoprodotti denominati: Le imprese che producono i residui derivanti dal processo produttivo avente le

Emilia-Romagna, scheda sottoprodotto lavorazione pomodoro Read More »

Mase, digestato e sottoprodotto

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sull’utilizzo per la produzione di biogas di taluni prodotti solidi e liquidi definiti End of Waste ai sensi dell’art. 184-ter del d.lgs. 152/2006. Quesito In particolare, si chiede al Ministero “se l’impiego della biomassa solida e liquida qualificata come end of waste per la produzione di biogas, autorizzata

Mase, digestato e sottoprodotto Read More »

Torna in alto