Giorgio Ferrari

Lombardia, comunicazione nitrati 2024

La regione Lombardia, con decreto dirigenziale n. 20848/2023, dispone le tempistiche e le modalità per la presentazione della Comunicazione Nitrati 2024. Il decreto n. 20848/2023 fissa le scadenze e le modalità che le imprese devono osservare per la presentazione e/o aggiornamento della Comunicazione nitrati per l’anno 2024. In particolare, coerentemente con gli obblighi di cui […]

Lombardia, comunicazione nitrati 2024 Read More »

Lombardia, modulo fanghi applicativo Orso

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 1753/2024, dispone la compilazione del modulo fanghi nell’applicativo Orso per l’utilizzazione dei fanghi in agricoltura e operazione di recupero R10. In particolare, la dgr 1753/2024 dispone che dal 17 gennaio 2024 bisogna utilizzare esclusivamente il Modulo fanghi dell’applicativo O.R.So. per: Il provvedimento, inoltre, approva gli elementi necessari

Lombardia, modulo fanghi applicativo Orso Read More »

Cassazione penale, acque meteoriche di dilavamento

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 688/2024, si è pronunciata in merito alle acque meteoriche di dilavamento venute in contatto con sostanze inquinanti o pericolose. Nel caso in cui le acque meteoriche di dilavamento vengano in contatto con sostanze inquinanti o pericolose, divenendo il mezzo attraverso cui le altre sostanze vengono veicolate verso

Cassazione penale, acque meteoriche di dilavamento Read More »

Conai, guida contributo ambientale 2024

CONAI ha pubblicato la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del contributo Ambientale 2024“, che contiene le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, compresa la modulistica per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale. Il documento contiene infatti tutte le informazioni e le indicazioni affinché i soggetti interessati

Conai, guida contributo ambientale 2024 Read More »

RAEE ritirati dagli installatori, comunicazione CdC

Il Centro di Coordinamento Raee comunica che il documento che regola le condizioni di servizio per la gestione dei RAEE ritirati dagli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, rinnovato lo scorso ottobre, è ufficialmente in vigore. Tutti i soggetti, come elettricisti, termoidraulici, tecnici frigoristi, centri di assistenza tecnica, ecc., che stoccano presso propri punti di raccolta i rifiuti elettronici domestici ritirati al momento

RAEE ritirati dagli installatori, comunicazione CdC Read More »

Malattie professionali, in Gazzetta l’elenco aggiornato

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 gennaio 2024 il Decreto 15 novembre 2023, che reca l’elenco aggiornato delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia. Il decreto del Ministero del Lavoro, in attuazione dell’articolo 10 del Dlgs 38/2000, aggiorna l’elenco delle malattie professionali (il precedente elenco era stato approvato con decreto 10 giugno

Malattie professionali, in Gazzetta l’elenco aggiornato Read More »

Aia, controlli di competenza statale 2024

Il Mase, il 10 gennaio 2024, ha pubblicato la programmazione di controllo di competenza statale per il 2024 sulle installazioni soggette ad autorizzazione integrata ambientale (Aia), ai sensi dell’art. 29-decies del dlgs 152/2006. La pianificazione, predisposta dall’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale (Ispra), è stata concordata con le Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente

Aia, controlli di competenza statale 2024 Read More »

Cassazione civile, tenuta registro carico e scarico rifiuti

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 33993/2023, si è pronunciata sul luogo di tenuta del registro di carico e scarico rifiuti. I registri sono tenuti presso ogni impianto di produzione (di stoccaggio, di recupero e di smaltimento di rifiuti) (comma 10 dell’art. 190 dlgs 152/2006). Per giurisprudenza consolidata, in tema di sanzioni amministrative relative

Cassazione civile, tenuta registro carico e scarico rifiuti Read More »

BAT macelli, rettifica decisione UE 2023/2749

Pubblicata sulla GUUE del 12 gennaio 2024 la rettifica della decisione di esecuzione (Ue) 2023/2749 della Commissione, dell’11 dicembre 2023 relativa alle migliori tecniche disponibili (BAT) per i macelli. In particolare, è stata pubblicata la rettifica della decisione di esecuzione (Ue) 2023/2749 della Commissione, dell’11 dicembre 2023, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT),

BAT macelli, rettifica decisione UE 2023/2749 Read More »

Liguria, aggiornata modulistica impianti termici

La regione Liguria, con delibera della Giunta n. 1341/2023, aggiorna la modulistica relativa agli impianti termici approvata con Regolamento Regionale n. 1/2018. In particolare, la dgr 1341/2023 apporta modifiche al regolamento regionale 1/2018, al fine di armonizzare la disciplina regionale con la disciplina nazionale, nonché adeguare l’informativa privacy. I modelli in materia di impianti termici aggiornati

Liguria, aggiornata modulistica impianti termici Read More »

Torna in alto