Giorgio Ferrari

Emilia-Romagna, tracciabilità rifiuti da alluvioni maggio 2023

La regione Emilia Romagna, con decreto del Presidente n. 172/2023, adotta il documento sulla tracciabilità riportante “La Gestione dei rifiuti e dei materiali derivanti dagli eventi alluvionali del maggio 2023 che hanno colpito la Regione Emilia-Romagna”. Il provvedimento persegue la necessità di mantenere la completa tracciabilità dei materiali e dei rifiuti – generati a seguito […]

Emilia-Romagna, tracciabilità rifiuti da alluvioni maggio 2023 Read More »

Umbria, autorizzazione generale emissioni per varie attività

La Regione Umbria, con tre provvedimenti, ha adottato l’autorizzazione generale alle emissioni (ACG) in atmosfera per gli impianti di pulizia di tessuti, attività di tipografia (litografia, serigrafia), forni per la produzione di oggetti artistici. In particolare, i provvedimenti approvano i criteri, condizioni, prescrizioni ed adempimenti per l’esercizio delle seguenti attività: I provvedimenti sono corredati dagli allegati:

Umbria, autorizzazione generale emissioni per varie attività Read More »

Responsabile tecnico rifiuti, calendario verifiche 2024

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha approvato e pubblicato il calendario delle verifiche per Responsabili tecnici per l’anno 2024. Le verifiche complessivamente previste, tra sessioni ordinarie e sessioni straordinarie sono circa ottanta, in particolare: Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina dell’Albo: calendario RT 2024

Responsabile tecnico rifiuti, calendario verifiche 2024 Read More »

Cassazione civile, Fir incompleto e competenza sanzioni

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 32318/2023, si è pronunciata sulla competenza territoriale ad emettere ordinanza-ingiunzione di pagamento in relazione alla fattispecie di trasporto rifiuti con formulario di identificazione (Fir) incompleto. La competenza ad irrogare le sanzioni amministrative pecuniarie, in quanto previste dalla parte quarta del decreto, è la Provincia nel cui territorio è

Cassazione civile, Fir incompleto e competenza sanzioni Read More »

Decisione Ue plastica riciclata nelle bottiglie

La Decisione di esecuzione (UE) 2023/2683 approva il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati sul contenuto di plastica riciclata presente nelle bottiglie di plastica monouso per bevande. La decisione applica quanto disposto dalla direttiva (UE) 2019/904, che fissa obiettivi sul contenuto minimo di plastica riciclata nelle bottiglie di plastica monouso per bevande, comprese le bottiglie

Decisione Ue plastica riciclata nelle bottiglie Read More »

Direttiva Ue protezione lavoratori contro i rischi amianto

La Direttiva (UE) 2023/2668 modifica la Direttiva 2009/148/CE riguardante la protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto durante il lavoro. La direttiva, da recepire entro il 21/12/2025 (tranne le disposizioni previste dall’art. 2, paragrafo 2, da recepire entro il 21/12/2029) stabilisce, tra l’altro, il valore limite di esposizione dei lavoratori all’amianto riveduto alla luce delle evidenze

Direttiva Ue protezione lavoratori contro i rischi amianto Read More »

CAM servizi di ristoro e distribuzione acqua potabile

Il Mase, con decreto 6 novembre 2023, ha adottato i criteri ambientali minimi (Cam) per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili. In particolare, il decreto fornisce alcune indicazioni per le stazioni appaltanti e stabilisce i Criteri Ambientali Minimi (di seguito CAM), riportati in allegato,

CAM servizi di ristoro e distribuzione acqua potabile Read More »

Mase, EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti sull’EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione in relazione alla nuova decorrenza termini per adeguamento alle prescrizioni per le gestioni esistenti. Quesiti LAssociazione Amici della terra ONLUS chiede un’interpretazione della vigente normativa in materia ambientale sui seguenti aspetti: Risposta Mase Successivamente all’emanazione del DM n. 152/2022, con

Mase, EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione Read More »

Veneto, adempimenti utilizzo agronomico fertilizzanti

La regione Veneto, con decreto direttoriale n. 524/2023, dispone in merito alle scadenze di alcuni adempimenti amministrativi sull’utilizzo agronomico dei fertilizzanti azotati. Il provvedimento fornisce chiarimenti in merito alle scadenze di alcuni adempimenti amministrativi correlati alle norme in materia di utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati, sia riferite alle Zone Vulnerabili ai Nitrati di origine agricola

Veneto, adempimenti utilizzo agronomico fertilizzanti Read More »

Dl proroghe convertito, disposizioni su cementifici e olio di palma

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2023 la legge 27 novembre 2023, n. 170 di conversione del dl n. 132/2023 (decreto proroghe), che dispone anche in materia ambientale, in particolare cementifici e olio di palma. Cementifici Il comma 3-bis dell’articolo 7 proroga di un anno, cioè fino al 31 dicembre 2024, l’efficacia della

Dl proroghe convertito, disposizioni su cementifici e olio di palma Read More »

Torna in alto