Giorgio Ferrari

Albo Gestori Ambientali, apertura Rembook 2025

L’Albo Gestori Ambientali comunica che da oggi 19 giugno 2025 riaprono le iscrizioni a REMBook, un catalogo gratuito riservato alle imprese iscritte nelle categorie 9 o 10 specializzate nelle attività di bonifica. Dal 19 giugno sarà possibile quindi l’aggiornamento o la prima compilazione del nuovo Questionario REMBook 2025, che consente l’inserimento a titolo gratuito della propria impresa nella […]

Albo Gestori Ambientali, apertura Rembook 2025 Read More »

Campania, piano ispezioni stabilimenti Seveso 2025-2027

La regione Campania, con decreto dirigenziale n. 4/2025, ha approvato il Piano regionale triennale delle Ispezioni per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (Seveso) 2025-2027. Il Piano Regionale triennale delle Ispezioni per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore, ex D.lgs. 105/2015, presenta i seguenti obiettivi e finalità: Decreto Dirigenziale 9

Campania, piano ispezioni stabilimenti Seveso 2025-2027 Read More »

Reati contro gli animali e Responsabilità 231

Pubblicata nella GU del 16 giugno 2025 la Legge 6 giugno 2025, n. 82, che armonizza le norme sui reati contro gli animali inserendoli nella disciplina della Responsabilità amministrativa degli enti, ex d.lgs. 231/2001. La legge 82/2025, in vigore dal 1° luglio 2025, apporta modifiche al codice penale a partire dal titolo IX-bis del libro secondo ora

Reati contro gli animali e Responsabilità 231 Read More »

Lombardia, recepito accordo formazione sicurezza sul lavoro

La regione Lombardia, con delibera della Giunta n. 4515/2025, recepisce l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro. La delibera recepisce l’Accordo Stato-Regioni approvato il 17 aprile 2025 stabilendo contestualmente specifiche disposizioni per la sua applicazione senza introdurre o mantenere disposizioni più favorevoli in materia di salute e sicurezza sul lavoro (allegato

Lombardia, recepito accordo formazione sicurezza sul lavoro Read More »

Albo Gestori Ambientali, rifiuti da eventi calamitosi

L’Albo Gestori Ambientali comunica la possibilità per le imprese iscritte in categoria 1 di integrare il codice EER 20.03.99 (rifiuti da eventi calamitosi), ai sensi della Legge 40/2025 in materi di ricostruzione post-calamità. A tal riguardo, come riportato nel Comunicato dell’Albo del 17 giugno 2025, la Legge Quadro in materia di ricostruzione post-calamità – Legge

Albo Gestori Ambientali, rifiuti da eventi calamitosi Read More »

Consiglio di Stato, Verifica di assoggettabilità a VIA

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 4048/2025, si è pronunciato sulla fase di Verifica di assoggettabilità a VIA (cd. screening). La fase di “screening” del procedimento di v.i.a. svolge una funzione preliminare per così dire di “carotaggio”, nel senso che “sonda” la progettualità e solo ove ravvisi effettivamente una significatività della stessa in termini

Consiglio di Stato, Verifica di assoggettabilità a VIA Read More »

Rentri, seconda finestra temporale iscrizione

Nel portale Rentri si ricorda che dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025 è fissata la seconda scadenza prevista dal Dm 59/2023 per l’iscrizione. In particolare, dovranno iscriversi al RENTRI: Dalla data di iscrizione questi soggetti hanno l’obbligo di tenere i registri di carico e scarico in formato digitale, utilizzando i propri sistemi

Rentri, seconda finestra temporale iscrizione Read More »

Mase, trattamento fanghi presso impianti di depurazione

Il Mase, in risposta ad interpello, fornisce chiarimenti in merito al trattamento di fanghi e rifiuti provenienti da terzi, presso impianti di depurazione di acque reflue urbane. Quesiti In particolare, la Città Metropolitana di Milano pone al Ministero i seguenti quesiti: Risposta Mase Il Ministero, dopo avere richiamato la disciplina applicabile, precisa che un impianto di

Mase, trattamento fanghi presso impianti di depurazione Read More »

Emilia-Romagna, Piano regionale incendi boschivi 2025

La regione Emilia-Romagna, con delibera della Giunta n. 879/2025, ha approvato l’aggiornamento 2025 al piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Il piano, in allegato al provvedimento, è così strutturato: Il piano è valido sino al 31 dicembre 2026 e alla sua scadenza può essere prorogato, dalla Giunta regionale, qualora

Emilia-Romagna, Piano regionale incendi boschivi 2025 Read More »

Rentri, nuovo rilascio per la piattaforma

Nel portale Rentri si comunica che il 4 giugno 2025 è stato effettuato un nuovo rilascio per la piattaforma. Le principali novità, come riportate nel comunicato dell’11 giugno 2025 sono: Area operatori – Pratica di variazione per cancellazione UL: apportate modifiche per gestire correttamente la cancellazione dell’Unità Locale. A seguito di tali modifiche, l’operatore, anche dopo

Rentri, nuovo rilascio per la piattaforma Read More »

Torna in alto