Giorgio Ferrari

Albo Gestori Ambientali, scadenza Responsabili tecnici

L’Albo ricorda che il 16 ottobre 2023 scadrà il requisito di idoneità di 13.000 Responsabili tecnici rifiuti che attualmente operano in regime transitorio e che, quindi, per mantenere il requisito devono superare l’esame. Tali soggetti, in particolare, operano attualmente in regime transitorio per 16.000 imprese iscritte all’Albo gestori ambientali nelle categorie 1 (raccolta e trasporto di rifiuti […]

Albo Gestori Ambientali, scadenza Responsabili tecnici Read More »

Corte Costituzionale, illegittima norma Lombardia discariche

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 50/2023, ha dichiarato illegittima la norma della regione Lombardia in materia di discariche per la messa in sicurezza permanente. In particolare, è stata promossa dal Presidente del Consiglio dei ministri la questione di legittimità costituzionale dell’art. 12 della legge reg. Lombardia n. 9 del 2022, nella parte in

Corte Costituzionale, illegittima norma Lombardia discariche Read More »

Corte Costituzionale, illegittima norma Abruzzo requisiti Cer

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della norma regionale Abruzzo che stabilisce i requisiti dei soggetti che possono partecipare alle comunità energetiche rinnovabili (Cer). La Consulta, in particolare, con la sentenza n. 48/2023 ha dichiarato incostituzionale – per violazione dell’art. 117, terzo comma, Cost. («produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia») – la normativa della Regione

Corte Costituzionale, illegittima norma Abruzzo requisiti Cer Read More »

Umbria, istruzioni ambientali progetti PNRR e PNC

La regione Umbria, con delibera della giunta n. 246/2023, fornisce istruzioni per la corretta applicazione delle normative comunitarie nazionali e regionali in materia ambientale. Co la Dgr 246/2023 – al fine di facilitare la tempestiva valutazione di sostenibilità e compatibilità ambientale dei progetti di attuazione del PNRR e PNC – il Servizio sostenibilità ambientale, valutazioni

Umbria, istruzioni ambientali progetti PNRR e PNC Read More »

Puglia, ispezioni stabilimenti Seveso

La regione Puglia, con determinazione del dirigente n. 83/2023, adotta il piano triennale 2023-2025 e il programma 2023 di ispezioni presso gli stabilimenti a rischio di incidenti rilevanti (Seveso III). Il provvedimento adotta: Obiettivo del piano regionale è di stabilire i criteri, le procedure e gli strumenti per: Determinazione Dirigenziale 7 marzo 2023, n. 83

Puglia, ispezioni stabilimenti Seveso Read More »

Dichiarazione PRTR 2023

Ispra fornisce ai Gestori degli stabilimenti obbligati le indicazioni operative per la “Dichiarazione PRTR 2023“ relative alla trasmissione dei dati per l’anno di riferimento 2022, ex art. 4 Dpr 157/2011. La dichiarazione PRTR deve essere trasmessa entro il 30 aprile 2023: la comunicazione dei dati 2022 avviene mediante la compilazione e la trasmissione di un

Dichiarazione PRTR 2023 Read More »

CAM prodotti tessili

Il Mase con decreto 7 febbraio 2023 adotta i criteri ambientali minimi (Cam) per i prodotti tessili. In particolare, i criteri ambientali adottati ai sensi dell’art. 34 del Codice degli appalti (decreto legislativo18 aprile 2016, n. 50), sono: A tal riguardo, il decreto revisiona il precedente decreto del Mite 30 giugno 2021, in ragione della necessita’

CAM prodotti tessili Read More »

Adr, Rid e Adn 2023, recepita la direttiva

Il decreto 23 gennaio 2023 recepisce in Italia la direttiva (UE) 2022/2407, relativa al trasporto interno di merci pericolose su strada (ADR), per ferrovia (RID) o per vie navigabili interne (ADN), al fine di tenere conto degli aggiornamenti delle disposizioni stabilite negli accordi europei. In particolare, il decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti apporta

Adr, Rid e Adn 2023, recepita la direttiva Read More »

Reach, definizione di zona umida

Il Mase, con circolare n. 72 del 9 febbraio 2023, fornisce chiarimenti sulla definizione di “zona umida“, in seguito al regolamento (UE) n. 2021/57 di modifica del Reach. La circolare 72/2023 fornisce chiarimenti sul regolamento (UE) 2021/57, che modifica l’allegato XVII del regolamento Reach (regolamento CE n. 1907/2006) concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e

Reach, definizione di zona umida Read More »

Torna in alto