Ivana Brancaleone

LIFE, pubblicati inviti e programma di lavoro 2025-2027

La Commissione europea ha pubblicato i bandi 2025 e adottato il programma di lavoro 2025-2027 per l’attuazione di LIFE il programma di finanziamento UE per l’ambiente e l’azione per il clima. Inviti 2025 Sul portale della Commissione Europea il 24 aprile 2025 sono stati pubblicati gli inviti a presentare proposte LIFE 2025 con link ai […]

LIFE, pubblicati inviti e programma di lavoro 2025-2027 Read More »

Prodotti circolari ed efficienti, piano UE 2025-2030

La Commissione europea ha lanciato il piano di lavoro 2025-2030 per promuovere prodotti circolari ed efficienti nell’UE in attuazione dei regolamenti sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR) e sull’etichettatura energetica. Piano di lavoro Il piano di lavoro 2025-2030, adottato il 16 aprile 2025, punta a definire le priorità e i prodotti in attuazione del

Prodotti circolari ed efficienti, piano UE 2025-2030 Read More »

Emilia-Romagna, Bando economia circolare 2025

La regione Emilia-Romagna ha pubblicato un nuovo bando per sostenere l’economia circolare in progetti di riduzione, recupero e riutilizzo dei rifiuti in tutte le filiere produttive del territorio. Bando 2025 Promozione dell’economia circolare e riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale Con questi obiettivi la Giunta regionale ha approvato il nuovo bando per la promozione dell’economia

Emilia-Romagna, Bando economia circolare 2025 Read More »

Ispra, Emissioni gas serra in Italia dati 2023

ISPRA ha pubblicato i nuovi dati delle emissioni di gas serra in Italia nel 2023 che forniscono il quadro emissivo aggiornato dell’”Inventario nazionale delle emissioni dei gas serra – Edizione 2025″ ed una valutazione dell’andamento di tali emissioni climalteranti. In sintesi Emissioni di gas serra in Italia Dai dati Ispra emerge che nel 2023 le emissioni

Ispra, Emissioni gas serra in Italia dati 2023 Read More »

Mimit, Contratti di sviluppo per filiere strategiche

Al via la nuova misura del Mimit finanziata con 500 milioni di euro dal PNRR che prevede di rafforzare le principali “Catene di approvvigionamento strategiche”, attraverso i Contratti di sviluppo. Bando Filiere strategiche Il nuovo incentivo “Catene di approvvigionamento strategiche” del Ministero delle Imprese e del Made in Italy punta a rafforzare le principali filiere

Mimit, Contratti di sviluppo per filiere strategiche Read More »

Mimit, Contributi PMI fonti rinnovabili

Il Mimit mette a disposizione 320 milioni di euro di contributi per le imprese che utilizzano impianti solari fotovoltaici o mini eolici con la misura Sostegno autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR. Interventi previsti Contributi imprese che utilizzano impianti solari fotovoltaici o mini eolici Con la

Mimit, Contributi PMI fonti rinnovabili Read More »

CCIAA Bologna, Contributi impianti fonti rinnovabili

La Camera di Commercio di Bologna con un apposito bando assegna contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici per la produzione di energia da fonti rinnovabili per l’anno 2025. Risorse disponibili Si tratta di risorse per un complessivo di 600.000 euro a fondo perduto per il raggiungimento della totale o parziale autonomia energetica

CCIAA Bologna, Contributi impianti fonti rinnovabili Read More »

Emilia-Romagna, Turismo e commercio investimenti Fesr

La Regione Emilia-Romagna ha approvato l’investimento di oltre 145 milioni di euro nel triennio 2025-2027 destinati al turismo e commercio per la riqualificazione, sviluppo e sostenibilità con il supporto del Programma Fesr. Obiettivi La Regione conferma e rilancia il proprio impegno per il turismo e il commercio. Con un investimento complessivo che supera 145 milioni di euro nel triennio

Emilia-Romagna, Turismo e commercio investimenti Fesr Read More »

Torna in alto