Ivana Brancaleone

Automotive, posizione PE su progettazione, riutilizzo e riciclo veicoli

Il Parlamento europeo il 9 settembre 2025 ha approvato la sua posizione sulle nuove regole UE per la circolarità dei veicoli, che riguardano l’intero ciclo di vita, dalla progettazione fino al trattamento a fine vita. Nuove norme su automotive Automotive: nuove norme sulla progettazione, il riutilizzo e riciclo dei veicoli Le nuove norme faciliterebbero la […]

Automotive, posizione PE su progettazione, riutilizzo e riciclo veicoli Read More »

CBAM, Parlamento UE adotta semplificazioni

Il Parlamento europeo il 10 settembre 2025 ha dato il via libera definitivo alle modifiche al Regolamento (UE) 2023/956 sul meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM), volte alle semplificazioni previste dalla proposta “Omnibus I”. Regolamento CBAM Tassa sul carbonio: PE adotta semplificazione dello strumento UE contro la rilocalizzazione Il sistema CBAM (Carbon Border

CBAM, Parlamento UE adotta semplificazioni Read More »

AGCM, Intervento su green claim CO2 Impatto Zero

L’AGCM ha pubblicato nel proprio sito il Comunicato del 26 agosto 2025 in cui riporta il recente intervento grazie al quale San Benedetto ha eliminato il green claim CO2 Impatto Zero dall’etichetta e dalle confezioni delle bottiglie Ecogreen. Intervento AGCM Nel Comunicato si legge che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso positivamente

AGCM, Intervento su green claim CO2 Impatto Zero Read More »

CCIAA Emilia, Bando Certificazioni ESG

Per rafforzare la competitività e sostenere la crescita delle imprese, la Camera di Commercio dell’Emilia ha pubblicato un nuovo Bando Certificazioni ESG rivolto alle aziende del territorio per ottenere certificazioni ambientali, etiche e sociali. Obiettivi del bando Bando Certificazioni ESG 2025 – BC25 Incentivare l’acquisizione di servizi per ottenere certificazioni ambientali, etiche e sociali e

CCIAA Emilia, Bando Certificazioni ESG Read More »

MASE, Contributi PNRR Pratiche ecologiche

Il MASE ha approvato il decreto per accedere al contributo da 193 milioni di euro sulla misura del PNRR “Pratiche Ecologiche” per lo sviluppo del biometano secondo criteri di promozione dell’economia circolare. Decreto Biometano In data 22 luglio 2025 è stato pubblicato sul sito del MASE il Decreto Direttoriale n. 235 del 21 luglio 2025

MASE, Contributi PNRR Pratiche ecologiche Read More »

Emilia-Romagna, Bando prodotti sfusi e alla spina

Al via il bando della Regione Emilia-Romagna che mette a disposizione 100mila euro per sostenere la vendita di prodotti sfusi e alla spina, con l’obiettivo di promuovere i prodotti locali a chilometro zero e da filiera corta e ridurre i rifiuti da imballaggio. Descrizione Bando Il bando è rivolto agli esercizi commerciali dell’Emilia-Romagna – di

Emilia-Romagna, Bando prodotti sfusi e alla spina Read More »

Mimit, Autoproduzione energia rinnovabile nelle PMI

Il Mimit ha riaperto lo sportello relativo alle domande di accesso alle agevolazioni per il sostegno all’autoproduzione di energia da Fonti Rinnovabili nelle PMI – FER impianti fotovoltaici e minieolici con risorse del PNRR. Autoproduzione da FER Con decreto direttoriale del 30 giugno 2025 sono disciplinate le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno

Mimit, Autoproduzione energia rinnovabile nelle PMI Read More »

Consultazione UE semplificazione norme ambientali

La Commissione Europea ha lanciato un invito a tutte le parti interessate a fornire riscontri e contributi sulla semplificazione della futura legislazione ambientale (omnibus ambientale) per ridurre gli oneri amministrativi e i costi di attuazione per le aziende. Consultazione UE La Commissione Europea ha lanciato un invito a presentare contributi e proposte per semplificare la

Consultazione UE semplificazione norme ambientali Read More »

Consultazione UE su Circular Economy Act

La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica e un invito a presentare contributi da tutte le parti interessate per la prossima norma sull’Economia Circolare. Avvio consultazione La consultazione avviata il 1° agosto 2025, segna un passo significativo nel processo di valutazione d’impatto, che consentirà alla Commissione di raccogliere contributi da un’ampia gamma di portatori

Consultazione UE su Circular Economy Act Read More »

AGCM, Green Claim ingannevoli e omissivi

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato Shein per 1 milione di euro, accusando il marchio della fast fashion di affermazioni ambientali ingannevoli e omissive sulle caratteristiche e impatto ambientale dei propri prodotti di abbigliamento. Sanzione AGCM L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di 1 milione di euro a Infinite

AGCM, Green Claim ingannevoli e omissivi Read More »

Torna in alto