Ivana Brancaleone

Lombardia, Bando Efficienza Energetica imprese turistiche

Con il Bando Efficienza Energetica il Sistema Camerale lombardo e Regione Lombardia intendono sostenere le imprese turistiche con contributi per favorire l’efficienza energetica, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia conseguente alla crisi economica. La misura, con una dotazione finanziaria di 2.000.000 euro è finalizzata a sostenere le imprese turistiche che, a seguito dell’aumento dei costi […]

Lombardia, Bando Efficienza Energetica imprese turistiche Read More »

Contributi imprese danneggiate da crisi economica

Con il decreto ministeriale 9 settembre 2022 sono definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi a favore delle piccole e medie imprese nazionali che hanno subito ripercussioni economiche negative derivanti dalla crisi internazionale in Ucraina. Il Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina, con una

Contributi imprese danneggiate da crisi economica Read More »

Emilia-Romagna, Progetti di ricerca e sviluppo sperimentale

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando per sostenere progetti di ricerca e sviluppo sperimentale in grado di meglio interpretare le sfide definite dalla Strategia di Specializzazione intelligente con particolare riferimento alla capacità di incidere nelle filiere produttive di appartenenza.  Il Bando è stato pubblicato con delibera di Giunta regionale n. 1852 del 2 novembre 2022 nell’ambito

Emilia-Romagna, Progetti di ricerca e sviluppo sperimentale Read More »

REPowerEU, Inviti per progetti innovativi

Dalla Commissione Europea 3 miliardi di euro in progetti innovativi nell’ambito del Piano REPowerEU per accelerare l’innovazione e l’affrancamento energetico dai combustibili fossili, promuovendo la diffusione di soluzioni industriali per decarbonizzare l’Europa. Con questo nuovo invito da 3 miliardi di euro, il Fondo dell’UE per l’innovazione sosterrà un numero di progetti di tecnologie pulite maggiore

REPowerEU, Inviti per progetti innovativi Read More »

Prospettive per analisi delle emissioni nel ciclo di vita degli edifici

Sintesi intervento presentato al Seminario “La Decarbonizzazione negli Edifici: Valori, prospettive e strumenti” durante l’evento nazionale del Settore Costruzioni SAIE Bologna del 20 ottobre 2022 – Relatrice Dott.ssa Ivana Brancaleone – Studio Brancaleone Consulente Carbon Footprint, LCA e ReMade in Italy. In un contesto come quello attuale il Settore delle Costruzioni e l’Edilizia hanno un

Prospettive per analisi delle emissioni nel ciclo di vita degli edifici Read More »

Sicurezza informazioni, Pubblicata nuova norma ISO 27001

Pubblicata ad ottobre la nuova norma ISO/IEC 27001:2022 sulla Sicurezza delle informazioni, sicurezza informatica e protezione della privacy che stabilisce i requisiti per i Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni e sostituisce la precedente versione ISO/IEC 27001:2013 e le versioni nazionali come la UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017. Per affrontare le sfide globali della

Sicurezza informazioni, Pubblicata nuova norma ISO 27001 Read More »

Emilia-Romagna, Pubblicato Rapporto su Idrogeno verde

Pubblicato il Rapporto sull’Idrogeno verde in Emilia-Romagna Il documento con gli scenari, le prospettive e le interviste alle aziende, amplia il quadro conoscitivo utile per la transizione energetica e si articola in un monitoraggio sulle misure di supporto allo sviluppo dell’idrogeno a livello europeo e nazionale. Si intitola Scenari e prospettive dell’idrogeno verde in Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, Pubblicato Rapporto su Idrogeno verde Read More »

MiTE, Istituito Osservatorio Economia Circolare

Istituito presso il Ministero della Transizione Ecologica l’Osservatorio per l’Economia Circolare che avrà anche il compito di monitorare, definire e quantificare i target intermedi e di fornire gli indirizzi per l’eventuale integrazione e aggiornamento del cronoprogramma per l’integrazione di tutte le misure della Strategia Nazionale per l’Economia Circolare (SNEC) La governance della SNEC è affidata

MiTE, Istituito Osservatorio Economia Circolare Read More »

Ispra, Annuario Dati Ambientali 2021

Pubblicato nel sito di Ispra “Annuario in cifre” rivolto ai cittadini, ai tecnici, agli studiosi e ai decisori politici, è un documento di tipo statistico che restituisce in forma sintetica e divulgativa una selezione dei contenuti e indicatori più significativi per le Aree tematiche della Banca dati indicatori ambientali.  Il documento presenta, per ciascun indicatore scelto,

Ispra, Annuario Dati Ambientali 2021 Read More »

MiTE, Avviso Comuni Sostenibilità ed Efficienza energetica

Il Direttore Generale Incentivi Energia del MiTE ha adottato l’Avviso pubblico C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica di finanziamento di interventi, anche con fonti rinnovabili, per la riduzione dei consumi energetici negli edifici e strutture pubbliche o ad uso pubblico con risorse del programma Europeo REACT EU. L’Avviso è finalizzato ad

MiTE, Avviso Comuni Sostenibilità ed Efficienza energetica Read More »

Torna in alto