Ivana Brancaleone

MASE, Decreto incentivi riconversione plastica monouso

Firmato il decreto del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (MASE) volto ad incentivare, in un percorso di economia circolare, le imprese produttrici di prodotti in plastica monouso verso la produzione di prodotti alternativi. Aggiornamento: Il decreto 22 dicembre 2023 è sato pubblicato nella GU n. 116 del 20-5-2024 Obiettivo L’obiettivo del Decreto firmato dal […]

MASE, Decreto incentivi riconversione plastica monouso Read More »

UE, Approvati aiuti transizione economia a zero emissioni

La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di Stato italiano da 1,1 miliardi di euro a sostegno di investimenti in attrezzature necessarie a promuovere la transizione verde verso un’economia a zero emissioni nette, nel percorso del Green Deal. Transizione economia a zero emissioni La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 1,1

UE, Approvati aiuti transizione economia a zero emissioni Read More »

Mase, Riapertura Sportello Bonus mobilità elettrica

Il Mase comunica nel proprio sito la riapertura dello sportello per la richiesta del Bonus colonnine per la mobilità elettrica rivolto ad imprese e professionisti, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Riapertura sportello Riapre il prossimo 15 marzo 2024 lo sportello “bonus colonnine per imprese e professionisti”, che sostiene

Mase, Riapertura Sportello Bonus mobilità elettrica Read More »

UE, Bando Communities For Climate

Pubblicato il Bando della Commissione Europea Communities For Climate (C4C) dedicato a progetti locali per la sostenibilità e contro il cambiamento climatico. Communities For Climate Comunità per il clima (Communities For Climate) è un’iniziativa della Commissione Europea accompagna la realizzazione di idee nuove e innovative che coinvolgono i cittadini nell’affrontare questioni relative al clima e

UE, Bando Communities For Climate Read More »

UE, Rifiuti plastica divieto esportazione paesi non OCSE

Il Parlamento Europeo il 27 febbraio 2024 ha approvato in via definitiva la proposta di regolamento che prevede nuove misure UE di controllo per le spedizioni di rifiuti e specifiche per i rifiuti di plastica verso paesi non OCSE. Spedizione rifiuti Le nuove misure più restrittive sulle spedizioni di rifiuti prevedono tra l’altro che sia

UE, Rifiuti plastica divieto esportazione paesi non OCSE Read More »

Emilia-Romagna, Pair divieto di bruciare residui vegetali

In regione Emilia-Romagna è entrato in vigore il nuovo PAIR 2030 che modifica le disposizioni in merito agli abbruciamenti in pianura; è vietato bruciare i residui vegetali agricoli e forestali nei Comuni di pianura fino al 31 marzo 2024. Divieti di abbruciamento In base al nuovo PAIR 2030 (Piano Aria Integrato Regionale), entrato in vigore

Emilia-Romagna, Pair divieto di bruciare residui vegetali Read More »

UE, Approvata Direttiva nuovi reati ambientali

Il Parlamento Europeo il 27 febbraio 2024 ha approvato in via definitiva una direttiva che prevede per i reati ambientali nuove misure e sanzioni UE, tra cui reclusione e multe, allo scopo di contrastare la criminalità ambientale. Aggiornamento: la direttiva (UE) 2024/1203 (vedi New del 30 aprile 2024) è stata pubblicata nella GUUE del 30

UE, Approvata Direttiva nuovi reati ambientali Read More »

Mimit, Rifinanziati investimenti sostenibili e bandi UE

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto che assegna 466,4 milioni di euro di risorse aggiuntive del programma PON agli interventi agevolativi per investimenti sostenibili e al cofinanziamento dei progetti dei bandi europei connessi ad iniziative UE. Decreto Mimit Il ministro delle Imprese e del Made in Italy al

Mimit, Rifinanziati investimenti sostenibili e bandi UE Read More »

Mimit, Decreto Pnrr transizione green e digitale

Nel Consiglio dei Ministri del 26 febbraio 2024, su proposta del Mimit, è stato approvato il decreto legge Pnrr che introduce il nuovo “Piano Transizione 5.0”, 6,3 miliardi per la transizione green e digitale delle imprese. Transizione verde e digitale Il programma mira a sostenere gli investimenti in digitalizzazione e nella transizione green delle imprese

Mimit, Decreto Pnrr transizione green e digitale Read More »

Cambiamenti climatici, integrazione ISO 14001 e 9001

ISO (International Organization for Standardization) ha da poco pubblicato (febbraio 2024) un emendamento relativo ai “cambiamenti nell’azione per il clima” ai requisiti 4.1 (Contesto) e 4.2 (Parti interessate) delle norme ISO 14001 Sistemi di gestione ambientale e ISO 9001 Sistemi di gestione per la qualità. Integrazione ISO 14001 e ISO 9001 L’emendamento 1 “Cambiamenti nell’azione

Cambiamenti climatici, integrazione ISO 14001 e 9001 Read More »

Torna in alto