Finanziamenti

Fondo Turismo sostenibile, Pubblicato avviso

E’ stato pubblicato nel sito del Ministero del Turismo l’Avviso pubblico sul Fondo per il turismo sostenibile con risorse del PNRR e Fondo BEI per lo Sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico per investimenti innovativi a favore della transizione digitale e verde nel rispetto del principio DNSH. Il Fondo per il turismo sostenibile […]

Fondo Turismo sostenibile, Pubblicato avviso Read More »

Nuovi fondi per Sabatini, sostenibilità e imprese creative

Con la Legge di Bilancio e il decreto milleproroghe sono state approvate misure per le imprese (fondi per la nuova Sabatini, sostenibilità e imprese creative) di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).  Vediamo le misure approvate ed i fondi previsti: Nuova Sabatini La Nuova Sabatini viene rifinanziata con 30 milioni

Nuovi fondi per Sabatini, sostenibilità e imprese creative Read More »

Ecobonus, Prenotazioni per veicoli non inquinanti

Dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per richiedere l’Ecobonus per l’acquisto di veicoli non inquinanti (a basse emissioni, ibridi, elettrici) compresi veicoli commerciali, con uno stanziamento di 630 milioni di euro per il 2023. Tipologia di veicoli Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti

Ecobonus, Prenotazioni per veicoli non inquinanti Read More »

Emilia-Romagna, Transizione digitale risorse aggiuntive

La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione 36 milioni di euro di risorse a sostegno della Transizione digitale con contributi a fondo perduto per le PMI. Per la riduzione dell’impatto ambientale introduce il rispetto del principio DNSH, ovvero l’obbligo di sostenibilità per contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici. Una misura a supporto in particolare delle

Emilia-Romagna, Transizione digitale risorse aggiuntive Read More »

Inps, Circolare esonero contributivo parità genere

L’Inps ha pubblicato le istruzioni per presentare domanda di esonero contributivo da parte delle aziende del settore privato che siano in possesso della Certificazione della Parità di Genere rilasciata in conformità alla Prassi UNI/PdR n. 125:2022. Contenuti della Circolare La Circolare n. 137 del 27 dicembre 2022 riporta le istruzioni e scadenza per la presentazione

Inps, Circolare esonero contributivo parità genere Read More »

Piano ripresa UE, Accordo provvisorio REPowerEU

Raggiunto un accordo provvisorio su REPowerEU gli Stati membri potranno aggiungere il piano REPowerEU ai rispettivi piani nazionali di ripresa e resilienza (PNRR) nell’ambito di NextGenerationEU, allo scopo di finanziare investimenti e riforme chiave che contribuiranno al conseguimento degli obiettivi. Accordo provvisorio su REPowerEU Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto il 14 dicembre

Piano ripresa UE, Accordo provvisorio REPowerEU Read More »

Emilia-Romagna, Sostegno imprenditoria femminile

La Regione Emilia-Romagna intende promuovere l’imprenditoria femminile con contributi a fondo perduto per sostenere con 3 milioni di euro di risorse europee del programma regionale Fesr 2021-2027, sia lo sviluppo delle nuove imprese che il consolidamento di quelle esistenti, PMI accomunate dalla prevalenza femminile nella propria composizione. Obiettivi Il bando, approvato con Delibera di Giunta regionale n. 2149

Emilia-Romagna, Sostegno imprenditoria femminile Read More »

PNRR, Fondi idrogeno verde e decarbonizzazione

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) prosegue nell’azione prevista dalla “Missione 2 Componente 2” del PNRR, per sviluppare la produzione, la distribuzione e l’impiego dell’idrogeno verde e rinnovabile nei settori produttivi altamente emissivi in progetti di decarbonizzazione. E’ stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del MASE n. 463 del 21 ottobre

PNRR, Fondi idrogeno verde e decarbonizzazione Read More »

Emilia-Romagna, Sostegno innovazione imprese

La Regione Emilia-Romagna, con un nuovo bando FESR 2021-2027, sostiene gli investimenti produttivi per l’innovazione delle MPMI per promuovere la competitività e la sostenibilità delle imprese manifatturiere e di quelle operanti nell’ambito dei servizi alla produzione tramite il sostegno a investimenti di carattere innovativo e sostenibile. Con la DGR n. 2098/2022, nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, la

Emilia-Romagna, Sostegno innovazione imprese Read More »

Torna in alto